Il mio giardino

Un racconto fiaba e anche un po’ monologo, quello di Claudia Oliva, dal titolo iconico e dai richiami sensoriali. E non è forse vero che ognuno di noi ha il proprio Eden? Continua

Maledetta bilancia

Per noi italiani la dieta dimagrante può essere una tortura. Così, il nutrizionista, che già dal termine fa tanto radical chic, diventerà il tuo peggior nemico. Insieme alla bilancia… Continua

Valdrada

La dicotomia di Valdrada ci parla di amanti che sudano in un amplesso e di amori finiti in sangue. Ma il finale non è ancora scritto. Quale scegli tu, lettore? Continua

Vic Fontaine e la cena di Odo per Kira

Tratta dall’episodio A modo mio, il ventesimo della sesta stagione di Star Trek – Deep Space Nine, la ricetta dell’insalata Cesar. Continua

Tra sale e vento

L’Umanità, il sale, il vento, il ciclo del tempo: Eden. Una poesia di Caterina Levato. Continua

L’Eden, la Namibia, il Vuoto e l’Introspezione

L’Eden e i racconti di viaggio di Matteo Rosiello – Matt Ross Photo fanno rima con Namibia. Continua

Fabio Calenza feat. Lercio al Martinitt

News culturali e di mock journalism in arrivo al Martinitt! Continua

Lo sprizzer da portare a Dina Byrnes

Tratta da Mi presenti i tuoi? la ricetta dello sprizzer, il cocktail tanto amato da Dina Byrnes. Continua

Gone with the wind

Il 3 maggio 1937 Margaret Michell vince il Premio Pulitzer con il romanzo Via col vento. Il 3 maggio 2010 muore a Tokyo il fotografo ritrattista Hideki Fujii. Continua

Raimondo

Ce lo immaginiamo così, il Café du Plaisir: un luogo tutto luci soffuse che fanno pensare al gusto che ha l’amore. Ce le immaginiamo così, le lei che vi entrano: dicono avventura e pensano futuro. Ma come possiamo immaginare Raimondo? Una StoriaSuperba di Claudia Oliva. Continua

1 2