Oro

Oro è uno ScattoAvaro tra una fotografia di Matteo Rosiello – Matt Ross Photo e una citazione di Alfredo Panzini. Continua

L’ultimo pasto in famiglia di Ugo Fantozzi

Tratto da “Il secondo tragico Fantozzi”, diretto da Luciano Salce 1976 ecco l’ultimo improbabile pasto in famiglia del Ragionier Ugo Fantozzi. Continua

Mémoires d’Hadrien

Dal capolavoro di Marguerite Yourcenar, Mémoires d’Hadrien, a una fotografia di Debora Borgognoni. Per gli ScattiAvari, nel giorno della morte della grande scrittrice. Continua

Non voglio più scappare

Kelly ha un vissuto di bugie ma è giunto il momento di cambiare la propria vita e di non scappare più (o almeno provarci). Ecco il suo Monólogos tratto da Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna. Continua

Spettri

Attraverso una narrazione patologica, F.G Simon ci immerge tra i vapori di una casa. Continua

L’invito a cena al Canaveral Pier

Tratta da Fly Me to the Moon – Le due facce della luna, film diretto da Greg Berlanti nel 2024, la ricetta del panino ai gamberi del Canaveral Pier. Continua

Mizuhara Shūōshi

Tra autunno e inverno Caterina Levato dialoga con Mizuhara Shūōshi Continua

Salsedine e vento

Per le PoesieSuperbe, Caterina Levato ci dona l’immagine di una città di mare, che diventa frutto dell’anima. Continua

Cristina Roccati, la donna che “osò” studiare fisica

Rovigo ricorda Cristina Roccati, la donna che “osò” studiare fisica.
In Palazzo Roncale, dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025 Continua

Neblina

La neblina è quella nebbiolina che è anche un po’ fiato nel gelo. Un racconto di Alexandra Xandra Romano. Continua