
Ascolti Duri . LUSSURIA
Awake: like an American Prayer
In 3 Luglio 2021 da Debora BorgognoniNasce come poesia, scritta con quei caratteri infantili con cui JDM tappezzava i fogli dei suoi taccuini. E prendendola un po’ alla Rimbaud, si può dire che fossero taccuini di dannato.

An American Prayer, The Doors, 1978, Elektra Records
Sembra scritta per una donna, ma sappiamo che Jim Morrison non riuscisse a essere un artista così lineare e scontato. E ogni cosa per lui era duplice, era dicotomica. C’era sempre un mostro a due teste nelle sue opere, e non è detto rappresentassero una il bene e l’altra il male. Erano solo due verità, due visioni della stessa cosa, due prospettive.
An American Prayer è l’ultimo album dei Doors. Esce nel 1978, a sette anni dalla morte di Jim Morrison, eppure la voce è ancora la sua, le parole sono ancora le sue. L’album si apre con Awake, poesia musicata di meno di un minuto.
Sveglia, America, ci sembra dire. Cambia, sii ribelle e innamorata, godi delle tue bellezze e donaci un grembo in cui covare il nostro futuro.
Awake.
Shake dreams from your hair
My pretty child, my sweet one.
Choose the day
And choose the sign of the day,
The day’s divinity.
First thing you see.
A vast, radiant beach and a cool, jewelled moon.
Couples, naked, race down by its quiet side.
And we laugh like soft, mad children,
Smug in the wooly cotton brains of infancy
The music and voices are all around us.Traduzione nostra: Sveglia | Scuotiti i sogni dai capelli | mia piccola dolcezza. |Scegli il giorno | e scegli il segno del giorno | il dio del giorno, | La prima cosa che vedi. | Una grande spiaggia assolata dentro una luna ingioiellata e fredda | Coppie nude corrono giù per quel lato quieto | E ridiamo come teneri e folli bambini | Avvolti fra le menti adagiate nel cotone lanoso dell’infanzia | La musica e le voci tutto attorno a noi.
La preghiera continua con immagini vaneggianti, simbologia del mondo complesso e fortemente iconico di Jim Morrison. L’America è una scusa? La preghiera anche? Un pretesto per raccontare il proprio dolore, la propria inadeguatezza?
Non è un caso che Awake sia stata registrata, insieme ad altre tracce dell’album postumo, il giorno del ventisettesimo compleanno dell’artista, l’8 dicembre 1970. Appena prima di lasciare Los Angeles e gli Stati Uniti, e di approdare – e morire la notte del 3 luglio – a Parigi.
Awake è un addio. Un addio nello stile di Morrison, senza tempo, eterno.
Choose, they croon the Ancient Ones,
The time has come again.
Choose now, they croon,
Beneath the moon
Beside an ancient lake
Enter again the sweet forest
Enter the hot dream
Come with us
Everything is broken up, and dances.Traduzione nostra: Scegli, loro cantano gli antichi | È giunto di nuovo il momento | Scegli ora, cantano | Sotto la luna | Vicino a un antico lago |
Entra di nuovo nella dolce foresta | Entra nel sogno peccaminoso | Vieni con noi | Ogni cosa è distrutta, e canta.
C’è una frase sul finale di Awake, che difficilmente viene riportata. Fa parte di un altro pezzo, Dawn’s Highway, dello stesso album. La leggenda di Jim Morrison non è solo quella del Club 27. Nasce molto prima, quando l’anima di indiani morti sull’autostrada dell’alba entra nella sua.
Indians scattered on dawn’s highway bleeding
Ghosts crowd the young child’s fragile
Egg-shell mindTraduzione nostra: Indiani sparsi sull’autostrada dell’alba sanguinanti | I fantasmi affollano la fragile | mente a guscio d’uovo del bambino.
La canzone:
Jim Morrison - Awake
Post Views: 200
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- I torreznos del bar La Muralla 12 Marzo 2025
- Certe donne 11 Marzo 2025
- L’alba ai vetri 4 Marzo 2025
- La Magia dell’Isola Elio 3 Marzo 2025
- Michel de Montaigne 28 Febbraio 2025
Lascia un commento