Zeta #6

Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di Milano. Continua

La pensionata

A quale generazione appartiene il diritto di masticare un chewing-gum alla fragola? E a quale, costantemente e per sempre, appartiene la facoltà di creare palloni rosa che ti scoppiano sul volto? La pensionata di Simonetta Borghi è il racconto vincitore della seconda tappa della maratona SevenStories – Big Babol. Continua

Ics #5

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics. Continua

Zeta #4

La puntata del giovedì è con Zeta e Ics. Il capitolo 4 del romanzo di Debora Borgognoni parla del Dottor Zeta, in uno svelamento di passato, presente e intenzioni future. Continua

Ics #3

Il dottor Zeta si presenta alla porta della ragazza Ics, e l’incontro riserva qualche sorpresa. Vediamolo attraverso gli occhi della ragazza Ics. Continua

Zeta #2

La seconda puntata di Io e io dottor Zeta, la ragazza Ics ed io è raccontata da Zeta. Continua

CR7

L’indicativo presente, in uno spazio-tempo così concreto che ti fa sentire nelle narici l’odore dei sette caffè ristretti, dà il ritmo a tutte le immagini che si susseguono, lente come i passi dell’anziano protagonista, ma non come la sua memoria. CR7 di Giorgio Rinaldi è il vincitore di SevenStories #1 Caffè Ristretto. Continua

Ics #1

Una foresta nebbiosa e Milano senza stelle. Un insegnante cinquantenne e una giovane artista che non sa di avere talento. Solitudine e cinismo, voglia di vivere e alienazione. E poi camerieri affascinanti, vini verdi, cibi piccanti, odore di uova marce. Segretarie silenziose, proposte allettanti. Il rosso dei soldi, il giallo dei tram, il bianco della scoperta, il nero del vuoto. Il dottor Zeta e la ragazza Ics vi condurranno nel loro mondo, la vita… Un mondo dove tutto è possibile. Continua

A Jean-Luc Godard

Ci ha appena lasciati il regista Jean-Luc Godard (3 dicembre 1930 – 13 settembre 2022). Il nostro omaggio con i FrammentiAvari è ispirato al film Adieu au langage del 2014. Adieu à vous, directeur. Continua

Ambizioni

Quanti colori può avere una poesia? Tanti quanti le non metafore. Nel mese della morte di Nelo Risi, una poesia commentata da Debora Borgognoni. Continua

1 2 3 4 5 6 47