
AVARIZIA . IncontriAvari
Sarà per te
In 20 Maggio 2025 da Fabio Muzzio
Dante Gabriel Rossetti, Veronica Veronese (Fonte Wikipedia)
Dante Gabriel Rossetti (Gabriel Charles Dante Rossetti) (Londra, 12 maggio 1828 – Birchington-on-Sea, 10 aprile 1882)
Veronica Veronese, 1872-1873
olio su tela, cm 107,9 × 86,3
Delaware Art Museum, Wilmington, Delaware
Girolamo Ridolfi è stato un pittore italiano del Cinquecento. Tra le sue lettere compare la descizione di una giovane: Veronica Veronese la cui descrizione ritroviamo nel quadro di Dante Gabriel Rossetti. Nato a Londra dall’esule Gabriele (costretto ad abbandonare Napoli per il ritorno della dinastia Borbonica dopo avere ppaggiato i farncesi) e da Frances Mary Lavinia Polidori, educatrice e modella per artisti, a propria volta figlia dell’esule Gaetano Polidori.
Dante cresce a Londra ed è collocato nella corrente pittorica dei preraffaelliti.

Dante Gabriel Rossetti nel 1863, ftografato da Lewis Carroll. (Fonte Wikipedia)
Alexa Wilding (in realtà Alice) nasce nella conte di Surrey nel 1847 (muore a Londra nel 1884) viene scoperta come modella da Rossetti quando ha diciotto anni e diventerà non solo tra le sue muse preferite ma anche per altri pittori della stessa corrente.
Poserà, per esempio, per Monna Vanna Sibylla Palmifera e Lady Lilith
Francesco Nuti (Firenze, 17 maggio 1955 – Roma, 12 giugno 2023)
La comicità di Francesco Nuti è stata conosciuta dal grande pubblico grazie al trio a cui apparteneva insieme a Alessandro Benvenuti e Athina Cenci: I Giancattivi. In particolare il successo televisivo è arrivato con Non stop, la trasmissione di Enzo Trapani che dal 1977 al 1979 ha lanciato numerosi artisti destinati a segnare i decenni successivi dalla Smorfia ai Gatti di vicolo Miracoli, da Ernest Thole a Carlo Verdone.
I Giancattivi arrivano sul grande schermo con il mitico A ovest di Paperino e poi le strade si separano. Francesco Nuti ha regalato film comici, commedia ma mai banali con quell’ironia prettamente toscana delle sue origini.
Una caduta dalle scale nel settembre 2006 gli è stata fatale per i danni neurologici che lo hanno portato anche alla sedia a rotelle senza più possibilità di tornare a recitare.
Nel 1988 partecipa a Sanremo, non è alla prima incisione, anzi ha pubblicato diverse canzoni, con una composizione emozionante che arriva solo dodicesima (vince Massimo Ranieri con Perdere l’amore) ma che resterà nella storia non solo del Festival e viene ricordata e cantata quando lo si vuol celebrare, come recentemente accaduto a Firenze nel giorno del suo compleanno, nel quale i fan si sono riuniti per intonarla.
Sarà per te, scritta dal cugino di Nuti, Roccardo Mariotto, è una sorta di dedica a una figlia o un figlio che dovrà nascere. La canzone verrà incisa anche da Mina nel 2001 all’interno dell’album Uiallalla.
Ho pensato di far incontrare Veronica Veronese che immagina di diventare mamma immersa nei pensieri, nella musica e nella scrittura, come se stesse pensando a dei versi da comporre.
Sarà per te, 1988, Riccardo Mariotto
E se il tempo passa, sarà per te.
E se non è mai presto, sarà per te.
Se ho sbagliato e ho riprovato sarà per te…
Se quando sono solo ho paura, ho paura a stare con te…
E se qualcosa resta, sarà per te.
E se un sogno resta, sarà per te.
Se adesso sto cercando di capirti fino in fondo
E non mi accorgo che rimango troppo solo in mezzo al mondo,
Ma quando son sereno io non posso fare a meno
Di pensare mamma mia, che fortuna che ci sia!
La canzone
Sarà Per Te (Arrangiamento)
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 160
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
- Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
- Notte a Milano 3 Giugno 2025
- La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
- Sarà per te 20 Maggio 2025
Lascia un commento