
AVARIZIA . ScattiAvari
Albert Camus ad Algeri
In 19 Gennaio 2021 da Redazione Seven Blog
Senza titolo (Zahara de la Sierra, 2017) – Francesco Balasso
Bacino internazionale attraversato da infinite correnti, il Mediterraneo è forse l’unico spazio che possa essere accostato ai grandi sistemi di pensiero orientali. Non è infatti classico e ordinato, ma diffuso e turbolento come certi quartieri arabi o i porti di Genova e della Tunisia. Il gusto trionfante della vita, il senso dell’annientamento e della noia, le piazze deserte a mezzogiorno in Spagna, la siesta: ecco il vero Mediterraneo, ben più affine all’Oriente che all’Occidente latino. Il Nord Africa è uno dei rari luoghi in cui Oriente e Occidente convivono. E qui, in questo punto di confluenza, non c’è differenza nel modo di vivere di uno spagnolo o di un italiano del porto di Algeri e gli arabi che li circondano.
(Albert Camus, Conferenze e discorsi 1937-1958, Bompiani, 2020)
Nota: Il passaggio citato è tratto dalla conferenza di Albert Camus in occasione dell’inaugurazione della Maison de la culture di Algeri il giorno 8 febbraio 1937.

Senza titolo (Zahara de la Sierra, 2017) – Francesco Balasso
La fotografia di copertina è opera di Francesco Balasso, Senza titolo, Zahara de la Sierra, 2017.
Post Views: 116
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
- Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
- Notte a Milano 3 Giugno 2025
- La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
- Sarà per te 20 Maggio 2025
Lascia un commento