
AVARIZIA . ScattiAvari
L’alba ai vetri
In 4 Marzo 2025 da Debora Borgognoni
Debora Borgognoni ©, Dublino, 15 ottobre 2024
Tutti viviamo come nemici assediati
dentro un mastio di ferro.Questa strada è irta di sassi:
ne siamo tutti viaggiatori.
Io vi dico: curviamoci sui nostri passi,
sulle nostre lanterne da minatori.(Giorgio Bassani, L’alba ai vetri, Poesie 1942-’50, Giulio Einaudi Editore, 1963)
Note: Giorgio Bassani è nato a Bologna il 4 marzo 1916 (muore a Roma il 13 aprile 2000). Oggi avrebbe compiuto 109 anni. Lo festeggiamo con uno stralcio di poesia tratta dalla silloge L’alba ai vetri, pubblicata nel 1963. Parla di nemici, di umanità, di dolore, di vie perdute. Ci ricorda qualcosa, in un’epoca che si ripete. Dolorosamente.
Post Views: 219
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento