
Durante la sera delle sette cene la Divine Comtesse assaggia una ricetta italiana. Cosa sarà?
La Comtesse a organisé une fête costumée avec le thème: Versailles. Elle promet la recette de zrazi à un invité. Qui est derrière la masque de Pierre Romanov?
Sappiamo solo che Ambrojo era geloso come non mai di questo diplomatico dalle braccia nerborute… La Comtesse dice che è il miglior manzo che abbia mai mangiato in vita sua. Le crediamo, e via alla DivineRecette!
La donna manager che vince sull’uomo non è un tema nuovo nella società degli ultimi anni. In questo racconto ricetta, la donna brinda a se stessa e intende la gola come una coccola, qualcosa di intimo e lì, immobile nel tempo e nello spazio, da dedicarsi nel silenzio della propria – felice – solitudine. Serena Piantoni si aggiudica il quarto posto al concorso Ricettacolo – La Superbia.
Chef che padroneggiano in tv molto più che in cucina, infleuncer di Intagram e rivalità tra celebrità formato-clic fanno di questo racconto ricetta un attuale cliché che stentiamo a sfatare. Intanto la ricetta, nella contesa tra una superbia e l’altra, ci fa prendere appunti sul nostro taccuino di cuochi del focolare domestico, e non è niente male… Salvatore Improta si aggiudica il terzo posto al concorso Ricettacolo – La Superbia.
Con andamento in versi e giochi di calembour, Flavio Tamiro ci propone la ricetta di queste Superbatelle regali, che ti vien voglia di prepararla già stasera. Ma chiama anche in causa molti altri ingredienti, come a dire che la Gola è tutto fuorché avarizia.
È la superbia il vero dono divino, ed è la superbia che fa di un piatto un nettare. La ricetta siciliana della pasta c’anciova e ca’muddica è il climax di questo racconto dallo stile impeccabile. Vincenzo Cammarata, con Dei siamo, vince il settimo concorso Ricettacolo.
Una lussuria tutta femminile, dal momento che l’uomo viene chiamato predatore e monello solo perché ha raccolto la sfida lanciata sfacciatamente dalla donna, e una ricetta del risotto al radicchio: i veri ingredienti del racconto vincitore di Ricettacolo – La Lussuria, di Carlotta Moscardi.
Un’ira che ci consola, che fa riflettere, ci viene regalata da una favola che cela la ricetta di una torta al cioccolato dal cuore morbido. Ma cela anche il rapporto di fiducia e pazienza tra madre e figlia, così come l’accettazione della propria personalità al cospetto delle ingiustizie del mondo, in un quadro denso di messaggi. Carlotta Moscardi si aggiudica il quarto posto al concorso Ricettacolo – L’ira.