Teatro Martinitt di Milano: al via la stagione 2022-2023

Il teattro Martinitt di Milano ha presentato la stagione 2022-2023. Continua

I pittori di Pompei in mostra a Bologna

Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà a partire dal 23 settembre 2022 la mostra I Pittori di Pompei che resterà visibile fino al 19 marzo 2023. Continua

Festival letterario Fara Noir

Il 20 e il 21 agosto Creative Writers Italia presenta Fara Noir, il festival letterario di narrativa organizzato per la prima volta a Fara Sabina. Continua

Moda e pubblicità in Italia. 1850-1950

La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo racconta la nascita della moda italiana da metà Ottocento a metà Novecento con una mostra dal 10 settembre all’11 dicembre 2022 dal titolo Moda e pubblicità in Italia. 1850-1950. Continua

Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry

Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry è una mostra al Castello di Caldes dal 17 giugno al 9 ottobre 2022. Continua

Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 in mostra a Milano.

L’appartamento dei Principi di Palazzo Reale di Milano ospitano dal 26 maggio al 4 settembre 2022 una mostra dedicata a Ruggero Savinio. Continua

Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni

Il Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S. Margherita) di Treviso ospita dal 26 maggio al 2 ottobre 2022 la mostra Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni. Continua

Fabio Calenza feat. Lercio al Martinitt

News culturali e di mock journalism in arrivo al Martinitt! Continua

Benvenuto, Matteo Rosiello!

In perenne movimento. Anche con la fantasia. Scatta per fermare il tempo, Viaggia per conoscerlo. Benvenuto, Matt Ross Photo! Continua

Benvenuta, Claudia Oliva!

Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni. Continua

1 2 3 4 5 26