Le sette automobili degli investigatori stranieri della TV

I grandi investigatori, siano essi Commissari, Tenenti, Sergenti o Detective privati, guidano un’auto che li ha caratterizzati e per cui li ricordiamo: ne ho scelte sette. Continua

E siamo acqua

Dietro l’immagine di gocce d’acqua, il rapido incedere dell’uomo, della folla, dei pensieri quotidiani. E della noia. Una PoesiaSuperba di Caterina Levato. Continua

Sette oggetti nei western di Sergio Leone

Sette oggetti scelti in modo personale e per questo opinabili tratti da quattro Western firmati da Sergio Leone. Continua

Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri

Il Commissario Maigret è stato intepretato da diversi attori: ho ripescato quello targato Gino Cervi e ho raccontato qualche suggestione personale. Continua

Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini

Manuela Capotombolo intervista – superbamente – Letizia Vicidomini, autrice, speaker e attrice di teatro. Dammi la vita è il suo ultimo romanzo per Mursia editore. Continua

Calvino Pop. Intervista a Trifone Gargano

Gli anniversari servono a riscoprire gli aspetti inediti di un autore, dice Trifone Gargano. Che intanto ci presenta il suo Calvino Pop. Continua

Aisha deve morire. L’intervista superba a Flumeri&Giacometti

L’IntervistaSuperba, al quadrato e al femminile, si tinge di nero e ci porta nel mondo di Aisha. Con sette domande, Manuela Capotombolo ci fa conoscere Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti. Continua

Il muro

Il muro è una emozionante PoesiaSuperba di Caterina Levato. Continua

Dimenticare Manzoni: senza punti di domanda!

Dimenticare Manzoni è un saggio (e un consiglio) che Trifone Gargano propone ai lettori che vogliano riscoprire la figura dell’intoccabile scittore italiano. Continua

L’elogio della pernacchia e del pernacchio

La pernacchia e il pernacchio sono risuonati spesso al cinema: ecco qualche film e celebre attore che se ne sono fatti portatori. Continua

1 2 3 4 5 53