Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CONCORSI SevenStories
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CattiviConsigli . IRA

Vent’anni e non sentirli

In 23 Luglio 2021 da Gianluca Papadia

A Napoli da tre giorni siamo prigionieri del traffico. Sulla tangenziale – unica arteria rimasta aperta per attraversare la città – sembra di essere a ferragosto sulla Salerno-Reggio Calabria. Ogni giorno ci metto più di due ore per percorrere questo tratto che normalmente richiederebbe venti minuti. Quattro ore di traffico per andare e tornare dall’ufficio. Ho visto colleghi dormire in auto, nei parcheggi squallidi del Centro Direzionale, pur di non affrontare questo groviglio di auto.

Anche stamattina ho spento il motore e sono sceso dall’auto.

«Si chiama G20 perché sono passati vent’anni da quello di Genova?» mi chiede il ragionier Casoria avvicinandosi alla mia auto. Dopo tre giorni siamo diventati amici. Anche oggi ha aperto l’ombrellone che ha nel cofano e sono felice di rifugiarmi sotto la sua ombra.

«Forse si chiama così perché finalmente – dopo vent’anni – i paesi che rappresentano l’80% del PIL mondiale hanno capito che i temi di questi summit devono essere quelli che chiedevano i manifestanti di Genova: ambiente, clima ed energia» rispondo io e cerco di mettermi in direzione del vento che proviene dal ventilatore portatile da cui quell’uomo non si separa mai.

«Quello che non hanno ancora capito, invece, è che questi incontri non vanno organizzati nelle grandi città» incalza lui, dopo avermi offerto una gassosa ghiacciata che ha preso dal suo zaino termico.

Da tre giorni a Napoli è stata istituita una zona rossa – che in piena pandemia sembra uno scherzo di cattivo gusto – che ovviamente ha paralizzato l’intera città.

«Che poi vorrei dire a questi geni della politica: scusate tanto, ma se avete obbligato i nostri figli a fare la DAD? Perché questo summit non lo fate su zoom?» aggiunge l’uomo prima di scolarsi la sua gassosa in un sorso solo.

In un momento storico dove ormai le riunioni si tengono tranquillamente da casa, effettivamente, questo summit dal vivo è difficilmente comprensibile.

«Cioè la cancelliera, la tedesca, come si chiama?»

«Angela Merkel» rispondo io.

«Ecco, bravo, la Merkel deve aspettare questo forum per raccontare i disastri che i cambiamenti climatici hanno provocato in Germania? Avete visto quanti morti ci sono stati per le alluvioni? Le soluzioni da prendere le conoscono tutti ormai. Fatevi un bel gruppo WhatsApp e non rompete i coglioni ai cittadini» esclama Casoria e mi fa segno di accomodarmi su una delle due sedie da regista che ha tirato fuori dal suo cofano.

Il ragioniere ha sistemato l’ombrellone nella base piena di acqua di mare che per fortuna ha dimenticato di svuotare dopo la domenica passata a Baia Domizia, ospite della suocera.

«Se proprio volete fare questo patetico show andate in uno dei tanti borghi fantasma che la globalizzazione, la crisi del lavoro, la crescita zero e tutti gli argomenti che dovreste affrontare in questi forum, hanno contribuito a svuotare» ricomincia l’uomo dopo essere tornato con un thermos pieno di caffè e due tazzine di porcellana. A lui il caffè piace nella tazzina, me l’ha detto il primo giorno, vedendo la mia espressione dubbiosa. Gira sempre con un thermos, due tazzine, una spugnetta e una confezione da viaggio di Svelto. Il caffè del bar è troppo pesante per il suo cuore malandato e se ne porta una scorta da casa.

«Quello che è successo a Genova non gli ha insegnato nulla…» aggiunge con un tono rassegnato. «Che poi se succedesse oggi, con tutti ‘sti telefonini, si saprebbe subito cosa è veramente successo a Piazza Alimonda».

Casoria ha ragione: proprio questo eccesso di tecnologia – che è una delle principali cause della crisi energetica – avrebbe potuto aiutare a scoprire i colpevoli delle violenze subite dai manifestanti noglobal a Genova.

«Chissà quanti video sarebbero usciti dopo la “macelleria messicana” messa in atto dalle forze dell’ordine alla scuola Diaz» affermo per valorizzare la sua tesi. «Forse, non avremmo però, le stesse testimonianze delle torture nella caserma di Bolzaneto…»

«Per quelle sarebbero bastate le telecamere interne» mi interrompe il ragioniere. «Avete visto cosa è successo nel carcere di Santa Maria Capua Vetere?» e senza aspettare una mia risposta, chiosa: «Ormai le telecamere sono dappertutto!»

Anche in questo caso, il mio amico di sventure,  ha perfettamente ragione.

Ci gustiamo la nostra sigaretta nel silenzio surreale della Tangenziale di Napoli. La tranquillità è interrotta solo dal rumore degli elicotteri che sorvolano la zona rossa.  Anche da un cavalcavia pieno di auto, con l’aria resa irrespirabile da quelli cha non hanno spento il motore per combattere le alte temperature, Napoli, imbottigliata nel traffico, sembra bellissima.

«Mentre loro si gustano la sfogliatella di Pintauro, il babà di Bellavia, la pizza fritta di Sorbillo, ci sono tante persone che – soprattutto dopo la pandemia – non riescono a mettere un piatto a tavola» dice all’improvviso il ragioniere. «È inutile blindare la città. Quelli, almeno un “chivemmuorto“, avranno il sacrosanto diritto di urlarlo? A quei poveri cristi non puoi impedirgli di manifestare…»

«È rimasto un po’ di caffè?» chiede la ragazza che lavora al call-center della Telecom.

«Signorina Luisa ma oggi non dovevate venire con i mezzi pubblici?» si scusa il ragioniere e dopo averle ceduto il posto, versa un caffè in un bicchierino di plastica.

«Ho cambiato idea. Ieri mia sorella ci ha messo due ore per tornare dall’università. Molte stazioni sono chiuse e hanno soppresso alcune corse. I vagoni erano talmente pieni di gente che hanno dovuto sospendere il servizio» dice la ragazza dopo aver assaggiato il caffè.

«Che poi vorrei dire ai nostri cari amministratori: ma se hai questa intuizione geniale di chiudere le strade, vuoi almeno incrementare i servizi pubblici?» sbraita il ragioniere dopo aver preso dal cofano un piccolo sgabello pieghevole.

«Niente di meno che Jeff Bezos per andare nello spazio ci ha messo 10 minuti. Qui, invece, per percorrere 15 chilometri devi buttare il sangue per più di un’ora» dice la ragazza che anche questa mattina – come tutti i napoletani – farà tardi al lavoro.

Luisa – come tutte le mattine – nonostante la temperatura sfiori già i 30 gradi, sistema la sua sedia al sole e sfrutta questo tempo morto per abbronzarsi.

«Con quello che ci costa ogni anno fare queste pagliacciate in giro per il mondo, non è meglio che a questi venti capi di stato, li spariamo con una bella navicella nello spazio?» chiede il ragioniere dopo aver consegnato la crema protettiva all’impiegata della Telecom. «Si fanno il loro summit abbuffandosi di mozzarella di bufala DOP e bevendo i migliori vini DOC e una volta ritornati sulla terra – come ha fatto anche il proprietario di Amazon – tengono un bel discorso all’umanità: ringraziamo la popolazione mondiale, con i loro soldi pubblici ci siamo pagati il nostro volo nello spazio!».


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!



Tags: alluvione germania, amazon, carlo giuliani, CattiviConsigli, g20, G8, Genova, Gianluca Papadia, jeff bezos, merkel, napoli, piazza alimonda, santa maria capua vetere, scuola diaz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Frida Khalo e Diego Rivera – La collezione Gelman 3 Febbraio 2023
  • Zeta #10 2 Febbraio 2023
  • Un lavoro difficile 1 Febbraio 2023
  • SEVENSTORIES #4: tema Poker! 1 Febbraio 2023
  • Il Singapore Sling di Raoul Duke e del Dottor Gonzo 1 Febbraio 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Frida Khalo e Diego Rivera – La collezione Gelman
  • Zeta #10
  • Un lavoro difficile
  • SEVENSTORIES #4: tema Poker!
  • Il Singapore Sling di Raoul Duke e del Dottor Gonzo

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}