
Ricettacolo - Il concorso
I quattro simboli
In 14 Giugno 2017 da Redazione Seven BlogIl racconto secondo classificato di Ricettacolo – L’Avarizia
di Anna Maria Agosti
Le mie capacità me le sono sudate e la professionalità costruita con fatica, giorno dopo giorno, a sudare in cucina. I miei talenti sono troppo preziosi per regalarveli. Non ho mai insegnato niente, non ho mai pubblicato una sola ricetta, non ho nemmeno mai avuto aiutanti proprio per non diffondere il mio sapere. L’unica eredità che meritate da me, in questo ultimo scorcio di vita, è la traccia che vi lascio, fatta di quattro simboli . Se volete acquisire il mio sapere, cimentatevi a decodificare la mia ricetta solo attraverso i
quattro simboli in essa rappresentati. Ed ora, arrangiatevi.
Il biglietto, vergato con grafia contratta e serrata, si trovava in bella vista accanto al corpo senza vita di Chef Norbert, indiscusso talento dei fornelli che mai concesse ad alcuno di avvicinarsi ai propri segreti di cucina. Insieme al biglietto, una busta sigillata contenente un ulteriore scritto di poche righe, estremamente enigmatico:
Chi troverà il baccello di fava contenente sette semi avrà un periodo di grande fortuna, occorrerà un salvadanaio capiente per conservarne l’abbondanza. La curcuma nelle Indie viene considerata la spezia della fortuna e l’olio simbolo di prosperità. Col divino aiuto, non piangerete lacrime.
L’assistente del procuratore memorizzò la sequenza, ed una volta tornata a casa, tentò la propria soluzione dell’arcano.
Tagliò finemente della pancetta, facendola soffriggere con olio e un cucchiaio di curcuma in polvere, unì dei cipollotti tagliati finemente sfumando con del vino bianco e cuocendo per una decina di minuti. Sbucciò poi le fave e le unì al sugo di pancetta, facendo cuocere ancora 20/30 minuti, bagnando con acqua calda per mantenere il sugo abbastanza liquido e regolando di sale e pepe a fine cottura. A parte portò ad ebollizione dell’acqua, cuocendovi delle linguine.
Dopo averle scolate, le fece saltare con il sugo di pancetta, curcuma e fave, aggiungendo al termine un trito di prezzemolo fresco e del pecorino grattugiato.
Mentre apparecchiava la tavola, trovò un baccello di fava ancora integro che era rimasto, misteriosamente, nascosto in fondo al sacchetto dell’ortolano. Lo aprì per spizzicarne i teneri legumi contenuti. E, con sorpresa, scoprì che le fave erano sette.
Linguine alla Norbert per 4 persone
Ingredienti:
- 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 4 cipollotti freschi
- 150 g di pancetta affumicata
- 1,5 kg di fave fresche tenere
- 350 g di linguine
- 1 cucchiaio di curcuma
- vino bianco secco q.b.
- pepe macinato o pestato al momento q.b.
- sale q.b.
Post Views: 100
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- I torreznos del bar La Muralla 12 Marzo 2025
- Certe donne 11 Marzo 2025
- L’alba ai vetri 4 Marzo 2025
- La Magia dell’Isola Elio 3 Marzo 2025
- Michel de Montaigne 28 Febbraio 2025
Lascia un commento