Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
INVIDIA . Lector In Invidia

Volley desnuda

In 20 Aprile 2017 da Attilia Patri DP

Giovani, atletiche, trionfanti, le ragazze della squadra femminile di pallavolo dell’Usd Altair di Vicenza dopo una stagione intera di sudore, impegno, passione, serietà e fatica hanno ottenuto il tanto atteso e rincorso risultato: la promozione in serie D; promozione ancor più gratificante perché arrivata con due giornate di anticipo rispetto al calendario agonistico. Una vittoria che, oltre al risultato, porta al gruppo, come è logico e comprensibile che accada, una immensa e dilagante felicità.

La notizia è di quelle che avrebbero dovuto interessare i giornali sportivi locali e, nella migliore delle ipotesi, quelli regionali per ovvie ragioni: intanto perché il volley è uno sport ancora considerato minore rispetto ad altri e in più, in questo caso, praticato da donne che, per quanto brave, non suscitano mai lo stesso interesse dei colleghi maschi e difficilmente ne uguagliano i compensi e l’interesse degli sponsor.

Da fenomeno locale l’Altair Vicenza si è trasformato in un caso nazionale grazie al Web, alla condivisione, al commento facile, al solito click e al potere dell’immagine che viaggia più veloce di qualunque resoconto sportivo.

Il risultato c’è, la felicità anche, la gioventù pure, lo spirito goliardico di squadra frigge, il cameratismo da spogliatoio esplode con una trovata: una foto di gruppo che ritrae le giocatrici un po’ “svelate”. Tredici ragazze atletiche in reggiseno, ginocchiere, scarpe e un pallone da volley a coprire le parti intime. Niente di particolarmente sexy, o spinto, o, peggio, volgare visto che il reggiseno non ha niente a che vedere con certi balconcini delle pubblicità ma è piuttosto un top o una brassiere sportiva e il pallone copre più di quanto riescano a coprire certi slip dei costumi circolanti sulle spiagge e la posa delle ragazze non è poi così provocante da gridare allo scandalo, eppure…

Eppure la foto pubblicata domenica sul profilo Facebook della Società è apparsa, per molti, come inequivocabile e ispirazione di commenti, alcuni anche molto pesanti, e un vespaio di polemiche tra chi tirava in ballo la parità uomo-donna di comodo, chi chiedeva spiegazioni per quella scelta all’apparenza azzardata e spiazzante e chi, non gradendo l’immagine, l’ha ritenuta un ennesimo sfruttamento del corpo femminile per ottenere visibilità, una mercificazione esagerata e provocatoria fino alla strumentalizzazione per una brutta mossa a fini di marketing; insomma un modo degradante per onorare la promozione: “L’hanno fatto per cercare like e farsi pubblicità”, “Alla prossima vittoria via palloni e reggiseni”, “Una foto che non ha alcun senso, altro che gesto goliardico”, “Che tristezza… subalternità culturale e modelli spazzatura”, “Questo è quello che ha prodotto l’ultimo ventennio”, e via di questo passo.

3500 reazioni e quasi 500 commenti in poche ore in risposta a una goliardata senza altri fini se non quello del festeggiamento spontaneo, ironico e spensierato ma che, paradossalmente, nell’era della nudità 2.0 non è stato accolto bene al punto che, coperte dalle critiche, le giovani atlete si sono viste costrette a pubblicare una nuova foto dove appaiono con la divisa da gioco e un nuovo messaggio, di spiegazione più che di scuse, da parte del direttivo: “Il risultato di un gesto goliardico è apparso superiore all’immensa impresa sportiva di ragazze che sono esempio di passione, serietà e impegno. La Società è per questo solidale con la squadra e ritiene che strumentalizzare questo gesto significhi non dare merito all’unica cosa che conta davvero, cioè il risultato ottenuto. Chi ha vissuto e vive l’Altair può capire il valore di certe vittorie e anche il perché di questo gesto goliardico” (Il direttivo dell’USD Altair).

Noi, a meno che qualcuno non sia vicentino, non abbiamo vissuto o viviamo l’Altair però conosciamo come funzionano i Social: censura malamente e ingiustamente applicata, moralismo a buon mercato, tendenza alla superbia con giudizi sempre e comunque, frustrazione che rinnega meriti e risultati altrui.

E mentre qui ancora ci chiediamo “Dov’è il nudo, dov’è la malizia” alla faccia dei soliti bacchettoni e di una società popolata da noiose perpetue ci tornano in mente altri episodi in cui squadre di pallavoliste hanno posato in scatti molto più “pepati” di questo al fine di pubblicare calendari i cui proventi di vendita hanno aiutato alcune associazioni benefiche. E’ il caso, per esempio, del Vispa Juvenilia (Padova) nel 2015 a favore di una fondazione che si occupa dei vari aspetti dell’assistenza a bambini malati di leucemia; del Scardovari Volley (Rovigo) nel 2011 e 2012 a favore di un centro che si occupa di bambini in Costa d’Avorio; del Palermo Volley nel 2001 e 2002. Se a questi aggiungiamo gli scatti o calendari in cui, individualmente, hanno posato giocatrici di pallavolo non finiremmo più. Se poi volessimo sommare sportive e sportivi di altre discipline allora potremmo proseguire quasi all’infinito e dedurre che il sesso vende. E bene!

A queste considerazioni, all’alta moralità dei bigotti che potrebbero obiettare che, confronto alla foto dell’Altair Vicenza, i calendari o le altre pubblicazioni sono tutte iniziative concordate con il fine di finanziare enti benefici, verrebbe da rispondere perché, per fare della beneficenza, hanno bisogno di comprare e guardare un calendario, perché per mettere mano al portafoglio il loro perbenismo deve strusciare prima l’occhio su immagini un po’ solleticanti, perché per manifestare tutta la loro umana comprensione hanno bisogno di intravedere un pelo, un capezzolo, un gluteo per ricordarsi che c’è chi sta peggio.

Rimangono dall’alto della loro immacolata personalità null’altro che guardoni. Guardoni per beneficenza, direte, ma questo non vi salverà da un giudizio comunque negativo.

A tutti i benpensanti che nella foto di Vicenza hanno intravisto, da presunti bravi manager, una forma di pubblicità creativa e una abile e maliziosa mossa per la ricerca di sponsor, suggerirei di guardare le maglie utilizzate dalla squadra di calcio Fluminense de Feira (Fluzao), campionato dello Stato di Bahia, Brasile, nel match contro il Vitoria: c’è molto da imparare, osservando, in fatto di pubblicità, di marketing e di sponsor.

Le maglie, indossate in occasione di tale partita, hanno qualcosa di clamoroso per le loro particolari caratteristiche e rappresentano un inedito rispetto a quanto finora accaduto nel panorama calcistico a livello mondiale, al punto da poter dire, senza timore di smentita, che la nuova frontiera dello sponsor è stata varcata dal Fluzao quando nella maglia, al posto dei numeri regolamentari, sono apparsi i prezzi dei prodotti in offerta speciale al supermercato finanziatore della squadra a beneficio dei tifosi, nonché potenziali clienti. Una scelta unica e un po’ bizzarra che ha trasformato i calciatori in una specie di cartelloni pubblicitari in movimento con i prezzi di pizza, shampoo e altra merce e con tanto di virgole e decimali, anche se meno visibili. Così il numero 10, quello di Pelé, Platinì, Zico, Sivori, Maradona, Meazza, Baggio, Rivera, Del Piero, Zidane – tanto per citarne qualcuno – diventa 10,98 real, la moneta brasiliana e, in ogni partita, ci saranno offerte diverse anche se ciò comporterà alcune difficoltà organizzative tipo stampare e cambiare continuamente le maglie.

La foto dell’Altair, lo spazio di un momento di felicità goliardica che doveva riempire giusto la pagina di Facebook di una domenica, a confronto, è nulla: la vera strategia di visibilità e pubblicità – anche se va a scapito del calcio come lo abbiamo sempre inteso – è quella del Brasile.

Contro l’Altair Vicenza è sorto un can-can perché, al solito, non si perdona alle donne tanto di quello che si perdona, senza particolari se o ma, agli uomini. I commentatori dal tasto e dalla critica facile, in questo caso, li possiamo immaginare così, prendendo in prestito le parole di Oscar Wilde: “Un uomo che moraleggia è di solito un ipocrita, una donna che moraleggia è inevitabilmente brutta”.

Tags: 7 peccati capitali, Baggio, Brasile, Del Piero, facebook, Fluminense de Feira, Fluzao, Maradona, Meazza, oscar wilde, Pelè, Platinì, real, Rivera, serie D, Sette peccati capitali, Sivori, Social, Stato di Bahia, Usd Altair di Vicenza, Vitoria, volley, volley femminile, Zico, Zidane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite 4 Ottobre 2023
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri 1 Ottobre 2023
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione 27 Settembre 2023
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini 24 Settembre 2023
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette 20 Settembre 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano

Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Carica altro



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}