Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
DiarioXY . LUSSURIA

Nobuko

In 22 Gennaio 2022 da Chiara Menardo

Come di consuetudine, quando le tre amiche si riunivano, era naturale che si lasciassero andare a conversazioni frizzantine, e quella sera Taeko era particolarmente in forma. Beveva di gusto e la sua risata era più potente del solito.

A Nobuko era stato commissionato un articolo sulla biancheria intima maschile, quindi si era lanciata in una lunga dissertazione su quanto fosse complicato fare ricerche sul campo tramite le inchieste individuali. «Io non mi sono mai, nella maniera più assoluta, interessata di biancheria maschile!», disse Suzuko in tutta franchezza. Nella mente della donna, in effetti, esistevano essenzialmente due tipologie di uomo: quello vestito di tutto punto, in giacca e cravatta, e quello vestito di niente.

Taeko sapeva che l’obiettivo di quelle riunioni era proprio parlare senza mentire o nascondere nulla. Avevano tutte e tre imparato dalle rispettive esperienze lavorative e dai loro divorzi che, nel corso di una vita, questi spazi e questi momenti di libertà erano fondamentali per andare avanti. e una saggezza del genere non poteva derivare da una banale vita in famiglia.

(Yukio Mishima, La scuola della carne, 1963)

Guanti di seta, vestito che sfiora appena il ginocchio, scollatura, calze. Una riga scura percorre il polpaccio. Reggicalze di pizzo, sotto la gonna. Due gocce di profumo dietro le orecchie, nell’incavo del gomito, alla base del collo.

Un ultimo sguardo allo specchio prima di voltarmi chiudendo la luce, la porta, il pudore dietro le spalle. È la sera dell’appuntamento con il Comitato Toshima: Taeko, Suzuko, e io.

Un locale dalle luci soffuse e una buona carta dei vini.

Guanti di seta e un calice per lasciarsi andare. Uscire. Via da casa, lavoro, pensieri, morali.

Che noia, i binari ristretti, le sponde alte del pensare comune. Nascondi, non farti vedere, non pensare, non dire.

In ordine, sempre; truccata e perfetta, pulita tu e i tuoi pensieri. Che non si sappia e si veda, quello che vuoi veramente. L’animale che hai dentro, che tutti conserviamo gelosi, nascosto in un angolo da qualche parte, tra il cervello, la pancia e le gambe, deve star buono. Rinchiuso dietro le sbarre, guai a mostrarlo. Che poi, chissà cosa dicono, pensano, immaginano, mormorano. Come se non avessero anche loro un serpente appallottolato nel ventre, che aspetta un tocco, uno soltanto per risvegliarsi e spalancare le fauci come una rosa si apre al mattino.

Cervello, pancia, ventre. Come se una donna dovesse avere i fili tagliati, i circuiti interrotti. Non ridere troppo rumorosamente, è sguaiato. Copri il sorriso se non vuoi passare per una poco di buono. Abbassa lo sguardo, parla più piano, bisbiglia, sussurra o, meglio, stai muta. La virtù passa attraverso lo stretto sentiero del silenzio, non lo sai?

Sii modesta, annuisci, arrossisci. Non provare piacere o, perlomeno, non darlo a vedere. Le poco di buono godono ad aprire le gambe. Tu sei una donna perbene, lo fai perché tuo marito è signore. Lui conta. Tu, no.

E quando me ne sono liberata, di quel marito zavorra?

Cosa vi aspettavate da me, signore e signori dei salotti perbene e delle sale da tè?

Grisaglie. E silenzio, ça va sans dire. Vestita di bianco come le vedove così ci vorrebbero. Rinchiuse in casa come monache al tempio.

Per tutta la vita, anche se ancora nel fiore degli anni. Ipocriti, stupidi. Conformisti. Sarebbe parimenti accettabile, per concessione gentile e benevola, concedere a me – e a tutte le altre che condividono la mia stessa sorte -, una vita sotterranea e discreta. Fai e non dire. mai, a nessuno. Taci, china il capo e non riderne, non ne parlare. Se proprio devi, nasconditi.

Non sia mai che si scoperchi la pentola ipocrita che tenete rinchiusa con cura, con tutte le forze. Che non si sappia che l’animale che ho dentro, annidato tra il cervello e la pancia, annidato in mezzo alle gambe, è più che mai vivo e si muove sinuoso.

E allora, che c’è da guardare? Tre donne al tavolo di un ristorante che bevono e ammiccano, e che sarà mai?

Sfilarsi un guanto afferrando con gli incisivi la punta delle dita, stringere le palpebre fissando il pianista, leccarsi lievemente le labbra, parlare di uomini bevendo del vino, ridere forte. E allora? Come la mettiamo?

Se voglio farmi un amante, un altro e poi uno ancora, decido, scelgo e procedo. Nonostante voi. Mi chiedo: quale sarebbe il problema se uscissimo per andare a cena, ridendo e toccandoci, sul tavolo e sotto? Se parlassi forte rovesciando la testa a mostrare il mio collo bianco, cosa avreste da dire? Se proclamassi è lui, il mio amante. Lo amo davvero? Non che la cosa importi granché, non a voi. Vi basti sapere che il mio tatami ne ha visti, di amplessi. E altri ancora ne vedrà.

Direste che mi comporto come una prostituta. Che, eccolo lì, il motivo per cui sono senza marito, per cui se n’è andato – come dimenticate in fretta che sono stata io a sbatterlo fuori di casa. Vi ho scandalizzato, allora, vero? Vi scandalizzo ancora, vero?

Grattando un poco sotto la patina di tradizione, tanto si sa che questi confini stanno ormai stretti anche a voi, che saltate gli steccati furtivi, quando nessuno vi vede. Codardi, smidollati senza coraggio. Gli steccati si abbattono. Non si sguscia fuori non visti, come dei ladri, per poi rientrare diligenti in galera.

E invece eccoci qui. Fuori dai recinti, per almeno una sera, a ridere forte avvolte dal profumo e dal fumo che esce dalle nostre sigarette lunghe e sottili. Lucciole avvolte in guanti di seta e tailleur che brillano rumorose al centro di un locale nel centro di Tokyo. E, se scandalo ha da essere, allora che sia. Soffio il fumo via dalle labbra e mi guardo intorno, cercando di immaginare, sotto giacche e cravatte, come siano quei corpi seduti ai tavoli. Bolsi, magri, obesi o coperti di muscoli che potrebbero guizzare sopra di me. E non arrossisco, non più, non adesso.

Stasera non ci avrete. E neppure domani. Forse, non ci avrete mai più, ma non ne sono tanto convinta.

Ubriaca, ebbra di nicotina e cognac, dopo il conto e il taxi lo so, che tornerò dentro il recinto, sgattaiolando di nuovo oltre lo steccato, fino alla prossima fuga.


Il romanzo…

Titolo: La scuola della carne | Autore: Yukio Mishima | Anno pubblicazione originale: 1963 | Pubblicazione nostra, casa editrice, collana, anno, traduzione: Feltrinelli, I narratori, Carlotta Rapisarda, 2013

Tags: amiche, Asano Taeko, Chiara Menardo, DiarioXY, giappone, Nobuko, romanzo, romanzo giapponese, Suzuki, Taeko, Yukio Mishima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 in mostra a Milano. 26 Maggio 2022
  • La crostata di pinoli di Kathryn per intortare Gathorel 25 Maggio 2022
  • Bang 21 Maggio 2022
  • Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni 20 Maggio 2022
  • Il Long Island Ice Tea di Zoe Barnes 18 Maggio 2022

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @kasaharamay1980 il racconto “Occhi”, che, immerso in un #futuro #distopico, riflette sulla menzogna dell’#anima.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

Working hard in Sunday 🤩
Working hard in Sunday 🤩

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @caterina.levato.1, “Bolle” è un commovente racconto sui #sogni. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @giorgio.binnella, “Guardami” è un incalzante #monologo in bilico sull’esercizio del #potere.

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @gianlucapapadia.it, “Da un eccesso a un altro” ci dà qualche dritta su come affrontare la serata di San Silvestro. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @chiara6292, “Too Manu Words” parla di infelicità che diventa atto estremo. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @molly_malone_16 , “L’eccesso è anche questo. Lasciarti sospesa” parla di un rapporto d’amore che diventa una lenta tortura. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @kasaharamay1980, “980, Kelvin Road” parla di un poliziotto che ama e odia il #sangue. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, aug
Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, auguri a chi legge, a chi scrive, a chi crea, a chi lavora, a chi ha idee, a chi sogna. Auguri per un Natale e per un nuovo anno di luce. Risplendete, sempre. 🌟 #tlàcomunicazione #sevenblog

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @caterina.levato.1 il #racconto “Luna piena” parla, in modo delicato, della #malattia e dell’anzianità.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @giorgio.binnella il #racconto “Il confine” parla di #anime vive e morte e di #terrorismo.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @gianlucapapadia.it il #racconto “L’ultimo confine” parla di #guerra. 

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 in mostra a Milano.
  • La crostata di pinoli di Kathryn per intortare Gathorel
  • Bang
  • Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni
  • Il Long Island Ice Tea di Zoe Barnes

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress