Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
ACCIDIA . GenerazioniSerie

Ethos e i suoi intrecci

In 18 Gennaio 2021 da Fabio Muzzio

Ho sempre affrontato un viaggio come incontro, conoscenza e confronto, considerandomi sempre un ospite rispettoso. I viaggi non sono solo quelli con uno zaino o una comoda valigia per ascoltare una lingua diversa dalla propria, esistono anche altri luoghi, quelli per ritrovare se stessi o comprendere gli altri eliminando pregiudizi; o, ancora quelli necessari per allontanare i demoni che tormentano il nostro vissuto.

Ethos – Bir Başkadır, 2020 (fonte YouTube)

Ho incrociato la serie TV Ethos, in originale Bir Başkadır, per caso, consigliata in post di un contatto Social. È stato un incontro più che felice.

L’ho guardata da ospite. In punta di piedi. Tutta di un fiato.

Si tratta di una produzione originale turca, che racconta un Paese in genere poco o diversamente conosciuto e ci ho ritrovato quanto vi ho scritto nella premessa. Già il significato racchiuso nel titolo riporta al vivere, al modo di essere o di “stare altrove” e nel corso degli otto episodi incontriamo numerosi personaggi e altrettante personalità, che in un anno fanno i conti con se stessi e affrontano, superano o si scontrano con la loro vita fino a quel momento.

Ethos – Bir Başkadır, 2020 (fonte YouTube)

Sapete che tendo a non spoilerare troppo, considerando questo spazio un invito, una riflessione per ricreare le suggestioni che ho provato e vi restituisco con la tastiera. Intanto di questa narrazione corale mi hanno colpito tre cose: la prima è la forte impronta femminile della storia, perché l’Istanbul, sospesa tra ultimo pezzetto di Europa e l’immensa Asia, riporta soprattutto vicende delle donne estremamente laiche fino all’intransigenza, a quelle della più alta religiosità nel seguire i dettami dell’Islam, qui probabilmente nella sua interpretazione alevista. All’attrice protagonista della soap così popolare, che tutti guardano seduti sul divano indipendentemente dall’estrazione sociale, e che degusta cocktail con l’amica dottoressa nel locale alla moda, si contrappone la domestica con il velo alla quale viene diagnosticata la conversione isterica e ha bisogno di capire il motivo degli svenimenti improvvisi ed è sospesa tra la seduta dalla psichiatra ai confronti con l’Hoca, l’autorità religiosa, che per ruolo ha sempre buone risposte e incarna il punto di riferimento della comunità ma senza quella valenza scientifica che impone la modernità; la seconda è stata la fotografia, che supporta una narrazione lenta, con immagini che spesso si fermano e rimangono sospese come se fossero dei quadri oppure delle perfette istantanee; la terza è la scelta musicale, in particolare quella con cui si concludono le singole puntate, che ripescano melodie tratte da compositori e colonne sonore di film francesi, con in comune storie d’amore tormentate, quelle che poi si proiettano nelle vicende di Ethos. Le scelte sono delle vere chicche composte, tra gli altri, da Jean Musy, Francis Lai, Franck Pourcel, Philippe Sarde o il nostro Stelvio Cipriani (Anonimo veneziano rimane forse la sua melodia più conosciuta ma qui non inserita), che rimandano al messaggio da una parte universale del sentimento tormentato, un altro ponte tra due culture che si incontrano anche grazie ai video dei titoli di coda, dove l’interprete più rilevante è il compositore e cantante turco Ferdi Özbeğen e le sue canzoni così popolari in Patria.

Ethos – Bir Başkadır, 2020 (fonte YouTube)

Che siano gli occhi azzurri silenziosi e curiosi di Meryem, quelli scuri e spontanei di Melisa, quelli sempre scuri e tormentati di Peryn o di Ruhiye, persa in se stessa e in un dolore opprimente, quelli chiari dei tanti ascolti professionali e tolleranti di Gülbin o, ancora, quelli sempre azzurri di Hayrünnisa dal segreto e del sogno che sta altrove e si sente se stessa quando indossa le cuffie per ascoltare la musica straniera, tutti scrutano il loro mondo volendone un altro essendo il proprio scelto da altri. Gli uomini, invece, subiscono maggiormente la vita, malgrado seppur forti della loro superiorità patriarcale se vivono in contesti rurali: l’apparente superficiale Sinan, dalla casa dal perfetto design cittadino, che non ama nessuno e si preoccupa solo che la donna di turno si fermi per la notte, o la rabbia di Yasin, che impreca contro il mondo e si sente impotente di fronte alla moglie “La mia promessa te l’ho fatta sette anni fa e negli ultimi due ti sei persa“, perché incapace di guarirla dal male che si porta dentro e non si rende di non poter essere lui a farlo. Oppure Ali Sadi, l’Hoca, che dispensa consigli e a un certo punto si sentirà perso cercando a propria volta risposte. O ancora Hilmi, colto e logorroico, che non riesce a dire alla sua innamorata cosa provi per lei e lo delega timidamente al dono di un cioccolatino perfettamente confezionato.

Ethos – Bir Başkadır, 2020 (fonte YouTube)

Ethos è delicata e malinconica, contraddistinta dalla solitudine e dalla ritualità dei gesti, che si ripetono in azioni sempre uguali e ci induce a guardare il mondo che racconta con la voglia di capire di come sia fondamentale capire prima se stessi degli altri. In sostanza è come essere circondati da una melodia di mondi che si incontrano e si incrociano ma non in sintonia fra loro, perché tutti guardano in direzioni diverse prigionieri del loro destino. Alla fine, però, il cerchio si chiude, perché il punto di arrivo è in realtà un nuovo punto di partenza talvolta inaspettato ed è solo il viaggio compiuto a concedercelo.

Ethos – Bir Başkadır, 2020 (fonte YouTube)


Il Piano strategico di comunicazione realizzato da Fabio Muzzio e dedicato a imprenditori, studenti di marketing e appassionati: per acquistare clicca qui sotto.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è corso-PIANO-STRATEGICO-DI-COMUNICAZIONE-700x476.jpg
Tags: Ali Sadi, Ethos - Bir Başkadır, Gülbin, Hayrünnisa, Hoca, Melisa, Meryem, netflix, Peryn, Ruhiye, serie tv, Sinan, Turchia, Yasin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Una maschera, perché… 28 Febbraio 2021
  • Manuale di sopravvivenza 27 Febbraio 2021
  • Cavalli di razza 26 Febbraio 2021
  • Louis Feuillade 26 Febbraio 2021
  • Bonaccini 25 Febbraio 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione


#LouisFeuillade (19 febbraio 1873 – 26 febbraio
#LouisFeuillade (19 febbraio 1873 – 26 febbraio 1925): l’inventore del #feuilleton nel #cinema. #CoccodrilliAdArtem #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #fantomas #lesvampires #irmavep #musidora #cinemamuto #settepeccaticapitali #ira #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/louis-feuillade-coccodrilli-ad-artem-cinema-maschera/

Il #potere cresce… cresce… e con le #ambizioni
Il #potere cresce… cresce… e con le #ambizioni, cambiamo anche gli #interlocutori.
#bonaccini #emiliaromagna #renzismo #vignettapolscor #sevenblog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #invidia #vignette #satirapolitica #politiciitaliani #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi la vignetta qui https://www.sevenblog.it/vignetta-stefano-bonaccini-emilia-romagna/

Un #FrammentoAvaro che racchiude il #cultodelladon
Un #FrammentoAvaro che racchiude il #cultodelladonna ispirato a una #fotografia del poliedrico #LeonardNimoy (26/3/1931 – 27/2/2015). 
#SevenBlog #blogletterario #crisalide #blogculturale #settepeccaticapitali #avarizia #frammentiavari #frammentismo #racconto #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/crisalide-frammentiavri-leonard-nimoy-chiara-menardo/

Un fatto a due. Una cosa intima. Noi chi siamo per
Un fatto a due. Una cosa intima. Noi chi siamo per entrare in casa di altri e vedere una, due, tre, ripetute battaglie sotto forma di duelli? Da #malcolmandmarie, il #monologo sul #fattorechissà. #SevenBlog #Monológos #Accidia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #film #cinema #netflix @netflixit @malcolmandmariefilm #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologo-malcom-and-marie-e-il-fattore-chissa-netflix/

Nel mese di nascita di #GiuseppeUngaretti (8/2/188
Nel mese di nascita di #GiuseppeUngaretti (8/2/1888-1/6/1970), un #VersoCommentato di @caterina.levato.1. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #poesia #superbia #settepeccaticapitali #genteditlà

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/poesia-ungaretti-sereno/

Il #20febbraio 1967 nasce #KurtCobain. @caterina.l
Il #20febbraio 1967 nasce #KurtCobain. @caterina.levato.1 lo ricorda con una #canzone di #brunorisas @brunorisas 
#SevenBlog #blogletterario #blogculturale #AscoltiDuri #musica #settepeccaticapitali #Lussuria #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/ascoltiduri-brunori-sas-kurt-cobain/

Se avete dei dubbi sulla sua efficacia, accompagna
Se avete dei dubbi sulla sua efficacia, accompagnate un #ottantenne a fare il #vaccino per il #Covid19. Cambierete subito idea. Il nuovo #CattivoConsiglio di @gianlucapapadia.it. #SevenBlog #cattiviconsigli #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #ira #genteditlà

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/consiglio-io-mi-vaccino/

Tratta dall’episodio Un uomo ferito, dodicesimo
Tratta dall’episodio Un uomo ferito, dodicesimo della quarta stagione di #StarTrek – #TheNextGeneration, la #ricetta irlandese delle #patateincasseruola. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #RicetteColte #Gola #settepeccaticapitali #cucinairlandese #tng #keikoobrien #keikoishikawa #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-le-patate-in-casseruola-stra-trek/

L'#elogiofunebre di #GalileoGalilei (15 febbraio 1
L'#elogiofunebre di #GalileoGalilei (15 febbraio 1564 - 8 gennaio 1642) diventa un'#operateatrale di #MarcoPaolini, ricordata per i #Monológos da @chiara6292. #SevenBlog #blogletterario #monologo #blogculturale #settepeccaticapitali #genteditlà #AccaddeOggi #buoncompleanno #15febbraio #happybday 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologos-elogio-funebre-a-galileo-galilei-marco-paolini/

#Schegge di #cuore è una #PoesiaSuperba di @cater
#Schegge di #cuore è una #PoesiaSuperba di @caterina.levato.1. Perfetta per #SanValentino 
#SevenBlog #blogletterario #blogculturale #poesia #superbia #settepeccaticapitali #genteditlà 

❤️ leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/poesia-salvador-dali-schegge-di-cuore/

Cos’hanno in comune #Cassandra e la #mogliediLot
Cos’hanno in comune #Cassandra e la #mogliediLot? #wislawaszymborska. Un #AmatoriusSecretum tratto dalle #poesie della grande #poetessa polacca. #SevenBlog #settepeccaticapitali #lussuria #mitologia #poesia #libridipoesia #premionobel #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/amatorius-secretum-cassandra-e-la-moglie-di-lot-wislawa-szymborska/

Con un grande #HappyBDay a @juliapalombe, che amia
Con un grande #HappyBDay a @juliapalombe, che amiamo, gustiamoci uno #ScattoAvaro di @molly_malone_16, #metafora della #donna e della #maschera. #SevenBlog #BlogLetterario #blogculturale #SiJeDisOui #canzoni #Paris #chansonfrancaise #femme #ScattiAvari #avarizia #fotografia #musica #musique #settepeccaticapitali #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/si-je-dis-oui-julia-palombe-scattiavari/

Gli #Uffizi propongono la #visitavirtuale della #G
Gli #Uffizi propongono la #visitavirtuale della #GrottadelBuontalenti. #news #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #genteditlà #redazione 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/news-boboli-uffizi-la-grotta-del-buontalenti-visitabile-nel-web/

Tratta da #TheSilentMan ecco la #ricetta della #to
Tratta da #TheSilentMan ecco la #ricetta della #tortaaimirtilli , che #MarkFelt ordina mentre inizia a confessare i segreti del #Watergate a #SandySmith del #Time. #ricettecolte #gola #settepeccaticapitali #SevenBlog #blogculturale #blogletterario #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/ricetta-la-torta-ai-mirtilli-mark-felt-watergate/

Dal #romanzo di #FëdorDostoevskij (11/11/1821 –
Dal #romanzo di #FëdorDostoevskij (11/11/1821 – 9/2/1881) a uno #ScattoAvaro di @chiara6292, rappresentazione di un #nonluogo. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #avarizia #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/il-non-luogo-di-dostoevskij-delitto-e-castigo-scattiavari/

Da @francesco_balasso, uno #ScattoAvaro in omaggio
Da @francesco_balasso, uno #ScattoAvaro in omaggio a #FëdorDostoevskij (11 novembre 1821 – 9 febbraio 1881). #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #avarizia #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/scattovaro-fedor-dostoevskij-fotografia/

Chi è la bellissima #Aracne? Un #racconto #softho
Chi è la bellissima #Aracne? Un #racconto #softhorror di @molly_malone_16, da cui scopriamo le #maschere dell’#umanità e al contempo un gusto #cinematografico. #AracnoGame #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #theshow #cinema #settepeccaticapitali #superbia #storiesuperbe #genteditlà 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-aracno-game-racconto/

#IsaacBloch: #fratello, #marito, #padre, #nonno e
#IsaacBloch: #fratello, #marito, #padre, #nonno e #bisnonno amorevole. Una pagina del suo #DiarioXY. Da #Eccomi di #SafranFoer (21 febbraio 1977) @chiara6292 #SevenBlog #romanzo #settepeccaticapitali #blogletterario #lussuria #blogculturale #natiafebbraio #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/hinneni-eccomi-diarioxy-jonathan-safran-foer/

#DivinChat osserva la #comunicazione #politica dei
#DivinChat osserva la #comunicazione #politica dei #giornalisti e non si trattiene. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #Invidia #settepeccaticapitali #PensieriCroccantini #MarioMonti #MarioDraghi #governo #italia #crisidigoverno #governotecnico #genteditlà

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/da-mario-a-mario/

Un #HappyBDay a #WilliamBorroughs ricordandolo con
Un #HappyBDay a #WilliamBorroughs ricordandolo con le parole di #JackKerouac. #SevenBlog #Ira #settepeccaticapitali #beatgeneration #romanzi #letteratura #buoncompleanno #blogletterario #blogculturale #genteditlà #ontheroad #oldbulllee @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/nhbday-william-seward-burroughs-jack-kerouac/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Una maschera, perché…
  • Manuale di sopravvivenza
  • Cavalli di razza
  • Louis Feuillade
  • Bonaccini

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress