GOLA . Ricette Firmate
Il pesce di fiume diventa cenetta sulla spiaggia
In 20 Luglio 2016 da Massimo BorgognoniGLI SPIEDINI DI PESCE DI FIUME; LE SFOGLIETTE ALLO STORIONE AFFUMICATO E CARPACCIO DI PESCHE
Quando si è in due e si vuole cenare in modo romantico non serve di certo abbuffarsi. Anzi, stare leggeri è importante, e voi sapete bene perché. Ho pensato per voi, eterni fidanzatini con la voglia di vacanze, un piatto unico molto chic, completo e leggero, da servire in spiaggia al tramonto, su un tavolo apparecchiato solo per voi, le candele accese, il vino nella glacette, i due bicchieri già freddi… Già vi vedo sorridere. Bravi. Allora lo chef serve spiedini di pesce di fiume accompagnati da sfogliette al sesamo con storione affumicato e carpaccio di pesca. Non dimenticate il vostro vino preferito, mi raccomando!
GLI SPIEDINI DI PESCE DI FIUME
Ingredienti per due persone:
- 12 Gamberi di fiume già sgusciati
- 2 tranci di Storione
- 4 fette spesse di Pesce persico
- 2 tranci di Trota
- 12 Pomodori ciliegia
- Pangrattato
- Prezzemolo
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- 50 ml di bicchiere di Vino bianco
Procedimento:
Lava tutto il pesce sotto l’acqua fredda. Togli la pelle allo storione e taglialo in cubetti di 2 x 2 cm circa; fai lo stesso per il pesce persico e per la trota (a quest’ultima togli tutte le lische). Taglia in due anche i pomodorini. Ora prepara gli spiedini, alternando tutto il pesce e u mezzi pomodorini a sei stecchi da spiedino.
Prepara, in un piatto largo, due manciate di pangrattato, un pizzico di sale e il prezzemolo precedentemente tritato. Mescola il pangrattato con gli altri elementi, quindi stendici gli spiedini fino a che non saranno impanati.
In una padella antiaderenti abbastanza larga da contenere tutti e sei gli spiedini, fai scaldare due cucchiai di olio, quindi adagia gli spiedini, che farai cuocere a fuoco medio e girerai. Irrora con il vino e continua la cottura a fuoco alto. Tieni in caldo.
SFOGLIETTE ALLO STORIONE AFFUMICATO E CARPACCIO DI PESCHE
Ingredienti per due persone:
- ½ Pasta sfoglia quadrata già pronta
- Sesamo q.b.
- 1 Pesca
- 1 confezione di Storione affumicato a fette
Procedimento:
Accendi il forno a 180° C.
Taglia la mezza pasta sfoglia in quattro quadrati uguali. Con i rebbi di una forchetta picchietta sulla pasta bucherellandola leggermente ma interamente. Trasferisci i quadrati su una teglia coperta di carta da forno, distanziandoli l’un l’altro. Coprili di sesamo, quindi fai cuocere in forno per 20 minuti, o almeno finché la pasta non risulterà leggermente dorata. Intanto taglia molto sottilmente tanti spicchi di pesca e tieni da parte.
Componi il piatto: trasferisci due sfogliette a piatto, irrorale con un cucchiaino di olio extravergine, adagia le fette di salmone affumicato, cui sopra aggiungerai tre spicchietti di pesca l’una. Sistema anche gli spiedini, e guarnisci con gli spicchi di pesca rimasti. Passa un filo di olio.
Massimo Borgognoni è stato lo storico ristorante dell’Osteria dei Pescatori.
Post Views: 64
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Lascia un commento