
GOLA . RicetteColte
Lo Champagne Cocktail di Victor Lazlo
In 23 Novembre 2016 da Fabio MuzzioPerché la gola è anche un po’ addio
«Suonala ancora Sam…». Quante volte l’abbiamo ascoltata questa battuta, tra le più celebri del cinema, e quante volte abbiamo ascoltato As Time Goes By, il tema principale. Casablanca è un film del 1942 ma noi festeggiamo con due giorni di voluto ritardo, per offrirvi la ricetta del Cocktail Champagne, i 70 anni dalla prima italiana del 1946. Un Paese che era appena uscito dalla guerra con tanta voglia di tornare a vivere e dimenticare le brutture di un conflitto lancinante premiò questo capolavoro del bianco e nero. Casablanca, che ha vinto quattro Oscar® (Miglior film, regia, soggetto e sceneggiatura), viene considerato uno tra film più romantici prodotti a Hollywood. Humphrey Bogart, a cui è sfuggita la statuetta come Miglior attore protagonista, tra mille sigarette e maschera indimenticabile, è Rick Blaine, che ritrova nel suo locale il Rick’s Café Americain di Casablanca, l’amore parigino Ilsa Lund-Ingrid Bergam (la donna più bella mai ospitata a Casablanca), sposata con Victor Lazlo-Paul Heinrei, un cecoslavacco che sta cercando di fuggire dai nazisti.

Casablanca, frame del film (Fonte YouTube)
L’amore mai sopito torna a bruciare e la scelta finale di Rick, tra doppio gioco e vite in pericolo, sarà un grande gesto d’amore che si concretizza nell’addio e la fuga verso la libertà di Ilsa e del marito. Il film, tra jazz, tabacco e champagne (ma non solo) rimane anche una fotografia di un conflitto mondiale pienamente in corso e di cui non si conosce l’epilogo. La Comtesse, che adora questa pellicola e lo champagne, era indecisa se proporvi il French 75 ordinato da Yvonne o il Cocktail champagne scelto da Victor Lazlo. Alla fine mi ha consigliato quest’ultimo che, a sua detta, non manca mai nelle ambitissime feste in maschera nella sua tenuta in Borgogna. La preparazione del fedele Ambrojo è semplice e gli ingredienti lo sono altrettanto: tutto dipende dall’etichetta di bollicine che sceglierete.

Casablanca, frame dal film (Fonte YouTube)
Ingredienti per quattro persone:
- 9 cl di Champagne Laurent-Perrier Alexandra Gran Siècle 2004
- 1 cl di brandy
- 3 gocce di angostura
- 1 zolletta di zucchero
- arancia
- ciliegia al maraschino
Procedimento:
Prendi una flûte e deposita sul fondo una zolletta di zucchero bianco. Versaci sopra due gocce di angostura (ne avevamo già parlato in occasione della ricetta del Manhattan di Marylin). Adesso è il momento di versare prima il brandy e poi lo Champagne. Il tocco finale è dato dalla guarnizione della scorza di arancia, oppure di una fetta, e, soprattutto, dalla ciliegia al Maraschino (che la Divine Comtesse adora).
Note:
Vendemmia 2004, 330 €, 12% di gradazione, solo numeri. La Comtesse lo adora perché la addolcisce. Infatti il Laurent-Perrier Alexandra Rosé Brut Gran Siècle del 2004 è un vero e proprio inno all’amore tra padre e figlia. Bernard de Nonancourt lo dedicò alla sua primogenita, Alexandra appunto, creano la cuvée nel 1987 in occasione del suo matrimonio.
La Comtesse non può fare a meno di questo cuvée rosé vintage.
Post Views: 192
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento