GOLA . RicetteColte
I macarons della Regina
In 16 Dicembre 2015 da Debora BorgognoniPerché la gola è anche un po’ frivolezza
Marie Antoinette di Sofia Coppola (Marie Antoinette), di cui ci darà un assaggio la nostra Divine Comtesse, è il film che in chiave pop ha raccontato la vita della Regina di Francia, l’ultima dell’Ancien Regime. La sua vanità, la frivolezza, il peccato, la noncuranza verso i problemi del popolo, sono qui guardati dal punto di vista delle merci, con la nascita di quel consumo culturale che da allora sarà inarrestabile. E all’interno di quel trionfo di colori e di oggetti, i macarons diventano il dolce simbolo di una Parigi ancora aristocratica, ma sempre più agli sgoccioli.
Eppure oggi i macarons resistono, non vengono spazzati via dall’altro famosissimo dolcetto, l’éclair, di cui vi abbiamo già parlato qui, e che la filofrancese Betty Senatore ci ha confidato di amare più di ogni altra cosa durante l’intervista superba di ottobre. Resistono come simbolo di una Parigi dai mille volti, e con una Storia che non vuole dimenticare, nonostante gli esiti della Rivoluzione Francese… (di cui potete conoscere qualche curiosità in questo bellissimo articolo del nostro Fabio).
Ma adesso prepariamo i macarons!
Ingredienti per i macarons:
- 215 g di Farina di Mandorle
- 190 g di Albumi di uovo
- 350 g di Zucchero al velo+ 60 per il ripieno
- 90 g Zucchero semolato
- 30 g Farina 00
- Coloranti alimentali (dei colori scelti)
- 250 g Mascarpone
- 250 Panna freschissima
- 1 Bacca di vaniglia
- Confettura di Fragole
Procedimento:
In una ciotola setaccia la farina di mandorle e la farina 00, unisci 350 g di zucchero al velo. Monta a neve gli albumi con lo zucchero semolato servendoti di una frusta elettrica, quindi aggiungi le farine, mescolando con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non smontare gli albumi. Dividi il composto in due ciotole e aggiungi i coloranti. Disegna dei cerchietti sulla la carta forno aiutandovi con un tagliabiscotti e un pennarello alimentare: in questo modo sarete certi di creare dei biscottini tutti uguali.
Trasferisci gli impasti colorati in due sac-à-poche e fa’ delle porzioni a forma di palline sulla teglia: lascia poi riposare per 1 ora. Inforna per 12 minuti a 180° C.
Dedicati ora al ripieno. Monta il mascarpone aggiungendo la vaniglia, lo zucchero a velo e la panna fredda. Trasferisci il composto nella sac-à-poche e farcisci i macarons con la crema al mascarpone e con la confettura di fragole. Infine accoppia le due metà.
Post Views: 131
1 commento
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
Lascia un commento