GOLA . RicetteColte
I tagliolini di nonna Anna
In 21 Marzo 2018 da Fabio MuzzioPerché la gola è un Happy Family
Happy Family è una commedia godibilissima firmata nel 2010 da uno dei nostri Maestri cinematografici: Gabriele Salvatores. La pellicola si colloca tra Come dio comanda ed Educazione siberiana, due film dal registro diverso. Happy Family è prima di tutto una pièce teatrale di Alessandro Genovesi: e si vede, perché ha tempi ben sorretti dalla narrazione e dalla fotografia di Italo Petriccione. Sarà vero che sono fan di Salvatores, ma il film diverte: è sorretto da una Milano raccontata con immagini che hanno ottenuto il pregio di farla apprezzare anche da me (non abbiatene male, sono pavese). La trama, che volutamente prende spunto da Sei personaggi in cerca di autore di Luigi Pirandello è la storia di due famiglie, diversissime (o forse mica tanto?), di opposte estrazioni sociali e di opposti costumi, che si ritrovano però, loro malgrado, coinvolte dal possibile matrimonio dei due figli sedicenni. Ma non spoileriamo, ché chi non l’ha ancora visto ci potrebbe sgridare!
A raccontare e osservare le vicende delle due famiglie c’è Ezio, l’autore dei personaggi, che, come sempre accade, fa credere che tutto sia frutto della fantasia anche se in realtà gli spunti arrivano dalla vita vissuta. E c’è Anna, la più anziana del gruppo malata di Alzheimer. Paure, dubbi, malattia, insicurezze e insoddisfazioni si mescolano in questa storia e persino alla risata. Da Anna, che non sa cucinare dolci e sostiene che si debbano sempre comprare in pasticceria, ma a cui piace sperimentare in cucina, preleviamo e interpretiamo il primo piatto della cena: i tagliolini ai funghi e gamberi.
Ingredienti per 4 persone:
- 500g di Tagliolini
- 350g cl di Gamberi
- 70g di Funghi porcini secchi
- Aglio
- Olio di oliva
- Prezzemolo
- Sale e pepe
- Rum
Procedimento:
La ricetta che propongo è con i funghi porcini secchi, certo, con quelli freschi il piatto diventa ulteriormente memorabile. Metti in ammollo i funghi affinché riacquistino una consistenza morbida e non buttare l’acqua perché tornerà utile in cottura. Nel frattempo avrai messo a bollire in una pentola l’acqua con un po’ di sale per scottare per un minuto i gamberi meglio se freschi e già sgusciati se vuoi fare prima. Prendi una padella molto ampia e versa l’olio di oliva nel quale fai soffriggere l’aglio. Una volta che avrà rilasciato il suo sapore è l’ora dei dei gamberi che farai saltare e sfumerai con il rum (se preferisci il vino bianco). Unisci i funghi e aggiungi un po’ dell’acqua che hai conservato, mescolando e unendo gli ingredienti. Aggiusta di sale e di pepe e continua la cottura per qualche minuto utilizzando l’acqua dei funghi. Intanto metti sul fuoco l’acqua salata per i tagliolini. Una volta che avranno raggiunto la cottura scolali aggiungendoli al sugo prelibato. Amalgama bene la pasta ai funghi e ai gamberi e aggiungi il prezzemolo tritato coprendo un minuto per far sprigionare con il calore il profumo della pianta aromatica. Servire ben caldi e buon appetito!
Post Views: 69
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Lascia un commento