GOLA . RicetteColte
La colazione del 37º Presidente.
In 3 Agosto 2022 da Fabio MuzzioDi Richard Nixon si è parlato molto, dal dibattito giornalistico alle analisi dei politologi, dal cinema all’opinione pubblica. Resta l’unico Presidente, il trentasettesimo della storia degli Stati Uniti, a essersi dimesso dalla carica, tra l’altro poco prima dell’impeachment che lo avrebbe colpito per lo scandalo Watergate. Anche di questo scandalo si è ampiamente detto e il film Tutti gli uomini del Presidente ne analizza con precisione gli eventi.
La carriera politica del Repubblicano Nixon è stata contrassegnata da vittorie esaltanti ma anche di cocenti sconfitte, di una fulminante carriera da vicepresidente a soli 39 anni sino al momentaneo ritiro dalla scena politica e al ritorno con la costruzione di due campagne e altrettante presidenze: la prima vinta il 5 novembre 1968 contro il Democratico Hubert Humphrey e la seconda, sempre contro un altro democratico George McGovern, il 7 novembre del 1972.
L’inchiesta su quanto accadde nel quartier generale del Partito Democratico all’Hotel Watergate portata avanti da Bob Woodward e da Carl Bernstein del Washington Post, grazie a “Gola profonda” Mark Felt, portarono alle estreme conseguenze Nixon.
Alle 9.01 dell’8 agosto 1974, ora della costa Est, dalla sala ovale, Nixon, in un discorso di circa 15 minuti, che qui vi posto nell’emissione originale della CBS, parla al popolo statunitense evidenziando la situazione e le motivazioni della sua decisione.
Richard Nixon's resignation speech
L’annuncio dalla sala ovale sarà una pagina che entrerà nella storia non solo degli Stati Uniti e culminerà il giorno dopo alle ore 12 con le dimissioni formali e il subentro di Gerald Ford, nominato direttamente senza essere nemmeno stato eletto come vicepresidente, unico caso nella storia presidenziale.
Una tra le curiosità legate a Richard Nixon c’è la prima colazione consumata prima del discorso (il trentassettesimo, ironia della sorte).
Una colazione molto semplice che vi ripropongo.
INGREDIENTI
- Ricotta 1 cucchiaio
- Ananas 10 spicchi
- Latte 1 bicchiere
PROCEDIMENTO
Taglia una fetta tonda o due abbastanza spesse di ananas (meglio se fresco) e suddividile in una decina di spicchi. Disponile in cerchio in un piatto in modo da lasciare uno spazio al centro. Qui metti un cucchiaio abbondante di ricotta, ovviamente di vacca, capra o pecora a seconda del gusto personale. Aggiungi un bicchiere di latte anche in questo caso quello che preferisci a livello di scrematura.
Disponi il tutto in un vassoio non dimenticandoti un tovagliolo, una forchetta e un coltello.
La colazione è consigliata per confessioni scottanti, quelle a cui ogni tanto si lascia andare la Divine Comtesse.
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 64
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
Lascia un commento