
GOLA . RicetteColte
I torreznos del bar La Muralla
In 12 Marzo 2025 da Fabio Muzzio
Entrevías, stagione 4, episodio 8 (Fonte YouTube)
Pepe: Come aperitivo dei torreznos che vi faranno volare
Sanchis: Dai anche a me dei torreznos, Pepe… voglio anch’io volare
Pepe: Sì… e anche non pagare: ti ho già dato delle crocchette
Sanchis: no, le crocchette no
Pepe e Sanchis dopo aver servito i clienti
Chi non ha conoscenza profonda della Spagna e in particolare della capitale Madrid magari non sa cosa sia Entrevías o lo ha scoperto nel vedere la serie televisiva omonima sviluppata su quattro stagioni.
Il quartiere prende il nome dalla sua caratteristica: essere circondato dai binari, quindi “entrevías”; si tratta di una parte della capitale difficile e pericolosa, perché dominata dalla malavita con la quale convivono gli abitanti e con la polizia che gestisce i rapporti un po’ tollerando e talvolta reprimendo.

Entrevías, stagione 4, episodio 8 (Fonte YouTube)
Al centro della storia c’è il personaggio di Tirso Abantos (José Coronado) che possiede una ferramenta: ex militare della terza squadra che ha combattuto in Kosovo, condivide questa esperienza e amicizia profonda con gli amici Pepe (Manuel Tallafé), il proprietario del bar La Muralla (che esiste nella realtà) e Sanchis (Manolo Caro) che ha problemi di tossicodipendenza conseguenza della guerra.

Entrevías, stagione 4, episodio 8 (Fonte YouTube)
Tirso è scorbutico, tagliente, razzista e tutto di un pezzo: assomiglia molto al Walt Kowalski che Clint Eastwood ha portato sul grande schermo in Gran Torino e come lui ha senso della giustizia. Tirso ha un punto debole: la nipote Irene (Nona Sobo) l’unica, probabilmente, che riesce a far breccia sotto la sua scorza.

Entrevías, stagione 4, episodio 8 (Fonte YouTube)
Non mi voglio dilungare nella descrizione di questa serie, che, ai diversi cattivi di turno, si completa con i figli di Tirso: Jimena e Santi (Maria Molins e Miguel Ángel Jiménez), Gladys e Nelson (Laura Ramos e Felipe Londoño), immigrati colombiani che entreranno nella vita della famiglia Abantos, Amanda (Itziar Atienza) l’Ispettore a capo del commissariato di Entrevías ed Ezechiel (Luis Zahera) il poliziotto corrotto ma fino a un certo punto, in prima linea a mantenere l’equilibrio tra le bande, che con il passare delle stagioni è emerso come il personaggio più interessante grazie alla bravura dell’attore che lo interpreta.

Entrevías, stagione 4, episodio 8 (Fonte YouTube)
Oltre al solito consiglio, per chi non lo avesse fatto, di guardarsi la serie, arriviamo alla ricetta, una delle tante tapas che offre la cucina spagnola: i torreznos serviti da Pepe a un avventore del bar e inseriti nell’episodio otto della quarta stagione.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
- Pancetta 300g
- Paprika
- Origano
- Olio di semi
PROCEDIMENTO
I torreznos sono diffusi in tutta la Spagna e con nomi diversi: rimane comunque sempre l’idea di realizzazione di base così come gli ingredienti, anzi, l’ingrediente: la pancetta che deve mantenere la cotenna.
Taglia delle strisce di pancetta alte circa due centimetri e tienila a temperatura ambiente per un giorno chiusa in uno strofinaccio (attenzione che non faccia troppo caldo, quindi riduci il tempo) cospragendola prima con paprika e origano (puoi scegliere altre spezie e aromi come aglio o rosmarino).
In una padella antiaderente versa l’olio di semi per friggere con l’accortezza che dovrà coprire metà della fetta.

Entrevías, stagione 4, episodio 8 (Fonte YouTube)
Quando l’olio è caldo appoggia la pancetta con la cotenna immersa nell’olio: la ricetta non eviterà il diffondersi di odore ma ne varrà la pena e dovrai friggere per circa trenta minuti. Quando la cotenna presenterà le caratteristiche bollicine e croccantezza gira la fette e cuoci per qualche minuto in tutti i lati cercando di mantenere la parte morbida all’interno.
Con una schiumarola recupera le diverse strisce e adagiale sulla carta forno per eliminare l’olio in eccesso.
I torreznos si possono consumare sia caldi che freddi e puoi optare per tagliare le strisce
Post Views: 339
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento