
GOLA . RicetteColte
Susanna e l’abbuffata di tagliolini e seppioline
In 12 Giugno 2024 da Fabio MuzzioSusanna: Oddio che cosa ho fatto: che poi nemmeno ci va il formaggio sulle seppie
Bomber: Sì, ma io lo metto dappertutto il formaggio, anche nel caffelatte…
Susanna, innamorata di Bomber, mentre gli porta il pranzo

Bomber, Michele Lupo, 1982 (Fonte YouTube)
Bomber è un film del 1982 interpretato da Bud Spencer nel periodo in cui alternava la carriera da solo a quelle in coppia con Terence Hill in un sodalizio diventato leggendario per il nostro cinema.
Nuovamente diretto da Michele Lupo la sceneggiatura si ispira al film precedente Lo chiamavano Bulldozer: stessi luoghi, la costa toscana nei pressi di Livorno, la rivalità con i soldati della base statunitense, qualche attore confermato e lo sport con una differenza: dal football americano si passa al pugilato.
Considerato un film culto, seppur alcune scene degli incontri boxe risultano pregevoli, complessivamente mi appare abbastanza scontato ed esile; per carità rimane gradevole anche grazie alla spalla: Jerry Calà, che porta dentro tutta la comicità personale espressa con I gatti di vicolo miracoli (non può mancare, per esempio, la famosa battuta “Libidine, doppia libidine, libidine con i fiocchi“) dai quali si separerà di lì a poco proprio per continuare la carriera sul grande schermo nella quale ha riscosso buoni successi, tra cui, questo sì, un vero cult: Sapore di mare.

Bomber, Michele Lupo, 1982 (Fonte YouTube)
Bud Graziano, detto Bomber, è un ex pugile che vive su una barca che sta per essere demolita, tra un imbarco e l’altro. L’amicizia nata con Jerry, che gestisce una improbabile palestra, dove si allenano Prosecco/Sylvester Stangone (Nando Paone), Silos (Giorgio Vignali), Ciuffo di cuoio (Francesco D’Adda) e Piddu (Maurizio Tori) li porta a collaborare per combattere contro il campione della base a stelle strisce allenato da una vecchia conoscenza di Bomber: il Sergente Rosco Dunn (Kallie Knoetze) che, tra atteggiamenti sbruffoni, soprusi, traffici illeciti e scommesse clandestine porta avanti i combattimenti.
Durante una rissa in un locale della spiaggia compare Giorgio Desideri detto Giorgione (Mike Miller, in realtà nome d’arte di Stefano Mingardo) e si fa notare per il destro davvero formidabile.

Bomber, Michele Lupo, 1982 (Fonte YouTube)
Inutile dire che Bomber rivede un po’ se stesso in Giorgione: lo allenerà, ne avrà una delusione, si scoprirà perché esiste la grande rivalità con Rosco e arriveremo al lieto fine.
Arriviamo alla prima delle due ricette tratte da questo film: non può mancare mai l’aspetto di grande forchetta di Bud Spencer ed è proprio questo il modo con cui Jerry inizia a convincerlo ad allenare nella sua palestra; con l’aiuto di Susanna, la sorella di Jerry e cuoca della trattoria sulla spiaggia, interpretata da Gegia in uno dei suoi primi ruoli sul grande schermo, porta al tavolo tagliolini in bianco e seppioline in guazzetto che finiscono con il confluire nello stesso piatto con tanto di formaggio gratuggiato sopra.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE (o solo per Bud)
- Tagliolini di pasta fresca 320g
- Burro 100g
- Grana 50g
- Pepe
- Sale
Seppioline in guazzetto
- 1 kg di seppie
- 300 gr di pomodorini
- Vino bianco 1/2 bicchiere
- Aglio spicchi 2
- Peperoncini 2
- Prezzemolo
- Olio E.V.O.
- Sale

Bomber, Michele Lupo, 1982 (Fonte YouTube)
PROCEDIMENTO
Per quanto riguarda i tagliolini in bianco credo non si contino le ricette e variabili possibili, da quelle più semplici, un po’ come ti propongo, e quelle più elaborate con tartufo o ragù bianco.
La versione di Susanna, che si giustifica conun pranzo improvvisato, appare bianca e probabilmente al burro.
Per quanto riguarda la preparazione è davvero semplice.
In acqua salata porta a ebollizione l’acqua nella quale farai cuocere la pasta fresca, che richederà pochi minuti.
Nel frattempo che attendi il bollore in una padella antiaderente fai sciogliere dolcemente il burro senza farlo bruciare. Quando è completamente sciolto aggiungi mezzo mestolo di acqua togliendo la padella dal fuoco e mescolando per creare la matecatura.
Quando la pasta è ancora al dente rimetti la padella sul fuoco, sempre dolce, versa la pasta e comincia a mescolarla affinché prenda bene il condimento. Aggiungi prima una macinata, a piacere, di pepe e poi il grana così da far insaporire i tagliolini. Lo so che Susanna li porta senza formaggio e lo aggiunge dopo ma il piatto realizziamo per bene.
Intanto le seppioline: se non sei abile nella pulitura del pesce conviene farsele preparare, così dal cucinarle già pronte.
Per quanto riguarda il pomodoro o scegli un’ottima passata oppure puoi scegliere i pomodorini più saporiti come i pachino o i datterini.
In una pentola antiaderente versa l’olio extra vergine di oliva, non lesinare e fallo insaporire con i due spicchi d’aglio e il peperoncino se vuoi dare una punta di piccante in più.
Non far bruciare nulla, mi raccomando, aggiungi le seppioline e rimesta sfumandole con il vino bianco. Aggiungi i pomodorini che avrei provveduto a tagliare in due o quattro parti, aggiusta di sale e lascia cuocere fino a quando il pesce non sarà cotto: non meno di 20 minuti. Utilizza pure una fiamma dolce e, se serve, aggiungi un poco di acqua ma la tua salsina, sia arrivi da una passata che dalla cottura dei pomodorini, deve essere densa al punto giusto.
Quando le seppioline sono pronte versale in una cocotte di terracotta e spolvera con del prezzemolo fresco tritato.
Non dimenticare qualche fetta di pane rustico: non vorrai mica rinunciare alla scarpetta…
Seppur innamorat* sconsiglio di mettere taglioni e seppioline nello stesso piatto ma Susanna è “rapita” da Bomber, tanto che aggiungerà, oltre alle cucchiaiate di formaggio anche dei gamberetti e dei frutti di mare.

Bomber, Michele Lupo, 1982 (Fonte YouTube)
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 228
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- I torreznos del bar La Muralla 12 Marzo 2025
- Certe donne 11 Marzo 2025
- L’alba ai vetri 4 Marzo 2025
- La Magia dell’Isola Elio 3 Marzo 2025
- Michel de Montaigne 28 Febbraio 2025
Lascia un commento