Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
GOLA . RicetteColte

La Peach Cobbler per Amanda

In 28 Maggio 2025 da Fabio Muzzio

Will Trent è una serie giunta, nel momento in cui scrivo, alla terza stagione: rilasciata nel 2023 conta al momento 41 episodi.

Tratta dai romanzi di Karin Slaughter ha come protagonista l’agente speciale del GBI (Georgia Bureau of Investigation) Will Trent (Ramón Rodríguez): preciso fino alla maniacalità, geniale nello scoprire ogni minimo dettaglio, si veste in modo raffinato e un po’ démodé: non manca mai un gilet coordinato al vestito e il fazzoletto bianco, un feticcio che origina da un vecchio insegnamento ricevuto da piccolo. Lo strumento di lavoro più prezioso è un registratore su cui prendere appunti relativi alla scena del reato, perché il nostro investigatore è dislessico.

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)

La seconda protagonista è Angie Polasky (Erika Christensen), poliziotta dell’APD (Atlanta Police Department): le competenze sono diverse, il primo si occupa di reati di competenza statale, la seconda di quelli che avvengono nella giurisdizione. Così come si intrecciano talvolta le indagini, condivise con i rispettivi partner Faith Mitchell (Iantha Richardson) della GBI e Michael Ormewood (Jake McLaughlin) dell’APD, così è intrecciata la vita tra Will e Angie, che si conoscono da quando avevano sette anni: entrambi hanno avuto un’infanzia traumatica e dolorosa contraddistinta da affidi a genitori violenti e da abusi, costretti spesso a vivere in una casa famiglia. Il loro legame, che è anche sentimentale, seppur soggetto a quello che si potrebbe definire “tira e molla”, è forte, complice, solidale e di protezione reciproca.

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)

Chi conosce la serie ricorda non solo l’evoluzione della storia, tra fantasmi, traumi ed errori, ma anche il personaggio di Amanda Wagner (Sonja Sohn) , la capa e non solo di Will; e poi Nico (Cora Lu Tran) , personaggio “non binario”, che entra subito nella vita del nostro agente speciale e che viene “adottata” per quella sensibilità acuita a partire dall’infanzia nei confronti di chi si trova in difficoltà, è solo o in pericolo; e come non ricordare Betty, la Chihuahua, anch’essa adottata affinché non finisca abbandonata in un canile.

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)

Non mi dilungo sugli altri ruoli che completano con presenze rilevanti le storie che hanno alla base almeno due reati, spesso omicidi, da risolvere.

Tutti i protagonisti hanno scheletri nell’armadio, segreti, situazioni irrisolte, debolezze e sensi di colpa.

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)

Veniamo alla ricetta, una torta tipica della Georgia e con le pesche che lì sono di casa: le Peach Cobbler. Will e Faith, al termine di un’indagine, la portano alla capa Amanda, particolarmente golosa di questo dolce.

Tratta dal quarto episodio della seconda stagione, It’s Easier to Handcuff a Human Being – È più facile ammanettare un essere umano, ecco quindi la ricetta.


INGREDIENTI

  • Pesche 120g
  • Farina 00 120g
  • Burro 150g
  • Zucchero bianco 240g
  • Lievito bustina1
  • Latte intero 250ml
  • Succo Limone 1
  • Cannella 1/2 cucchiaino
  • Sale

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)


PROCEDIMENTO

L’ingrediente base, è ovvio, sono le pesche: se non trovi quelle a polpa bianca della Georgia, non formalizzarti: l’importante è che siano mature e succose, quindi nel momento del sapore più intenso. La stagione estiva favorisce il tutto, tuttavia in altre stagioni, a meno che non ti voglia svenare con l’acquisto del prodotto fresco, puoi optare per quelle sciroppate: il risultato è interessante ma non allo stesso livello.

In un pentolino fai sciogliere il burro a fuoco dolce così da non farlo bruciare; intanto in una ciotola mescola farina 00, lievito, la metà dello zucchero, la cannella e un pizzico di sale così da ottenere la miscela della parte secca nella quale verserai poco alla volta il latte intero girando con un cucchiaio di legno per amalgamare il composto. Se non dovesse risultare umido e ben lavorato, aggiungi ancora un filo di latte.

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)

In un pentolino antiaderente versa il succo di limone, metà dello zucchero e le pesche sbucciate e affettate. A fuoco medio fai sciogliere lo zucchero così che le pesche si sfaldino rilasciando il succo.

In una teglia da 24 cm versa il burro fuso al centro e sopra il composto facendo in modo che si distribuisca per tutta la superficie. A quel punto versa sopra le pesche senza mescolare e inforna a 200° in modalità ventilato per circa 35 minuti. Come sempre vi dico tenete conto delle prestazioni del vostro elettrodomestico e il sempre utile stuzzicadenti darà la risposta sulla cottura avvenuta.

Varianti: alcuni aggiungono alla parte secca un cucchiaio o due di amido di mais e una puntina di noce moscata; inoltre, volendo, lo zucchero può essere per metà bianco, nella parte secca, e per metà di canna per la cottura delle pesche.

Non sappiamo se Amanda aggiunga, insieme alla fetta, del gelato alla vaniglia o della panna montata, di certo, seguendo l’episodio, avrà altro a cui pensare e di cui preoccuparsi.

Will Trent, episodio È più facile ammanettare un essere umano (Fonte YouTube)


La Georgia, lo Stato della pesca e la capitale Atlanta

Quando si pensa ad Atlanta l’associazione immediata è con la famosa industria della bibita gassata più conosciuta e diffusa al mondo; oppure a uno dei film più celebri della storia del cinema: Via col vento.

Atlanta è stata sede dei giochi olimpici estivi del 1996, funestati dall’attacco terroristico commesso da Eric Rudolph, per il quale era stato inizialmente e ingiustamente accusato Richard Jewell, a cui Clint Eastwood ha dedicato nel 2019 un film che ne ripercorre al contrario l’eroismo.

Atlanta è una città nella quale sono nati personaggi che hanno segnato la storia degli Stati Uniti in diversi ambiti: Martin Luther King, Kanye West, Steven Soderbergh, Spike Lee, Margareth Mitchell (autrice del romanzo Via col vento), Julia Roberts e Brittany Murphy.

E ad Atlanta ha sede il GBI, il Georgia Bureau of Investigation, agenzia autonoma e indipendente nel 1974 per volontà dell’allora Governatore Jimmy Carter, che tre anni dopo sarebbe diventato il 39º Presidente degli Stati Uniti: il GBI supporta il sistema statale nei settori delle indagini penali, dei servizi di laboratorio forense e delle informazioni informatizzate sulla giustizia penale.

Belle of Georgia peach, fonte shop.arborday.org

Quello che forse è meno conosciuto è che la Georgia,  che deve il suo nome al re di Gran Bretagna e Irlanda Giorgio II, è chiamata lo Stato della pesca, perché ne è diventato un grande produttore: orginaria della Cina, che rimane ancora oggi il maggior produttore al mondo, la prunus persica ha attraversato l’Asia e dalla Persia è arrivata prima in Egitto e poi in Europa. Oltreoceano ci è giunta grazie ai conquistadores spagnoli prima e ai francescani dopo, che tra il 1500 e il 1600 l’hanno introdotta come coltivazione.

Nello specifico si tratta della cosidetta “Belle of Georgia peach“, la pesca a polpa bianca ormai diffusa al pari di tante altre varietà, come vediamo pure nel nostro Paese, altro grande produttore. Da frutto coltivato ma ancora marginale e ad appannaggio soprattutto delle classi meno abbienti, diventa importante nell’economia e frutto pregiato quando sostituisce il cotone nel momento in cui viene proclamata la fine della schiavitù e si rende necessario un cambiamento di produzione redditizia.


Post Views: 197
Tags: APD, Atlanta, burro, Farina 00, GBI, Georgia, Georgia Bureau of Investigation, limone, peach cobbler, ricettaàpesche, Will Trent, zucchero bianco, zucchero di canna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
  • Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Dove mi posso nascondere
  • Man Ray: forme di luce
  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}