Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
Le opinioni superbe . SUPERBIA

I sette personaggi (al femminile) del cinema

In 4 Ottobre 2020 da Fabio Muzzio

Pensi al cinema e alle prime sette protagoniste memorabili che ti ricordi: le mie, eccole qua.

Sara Deever: imprenditrice ricca e redenta colpita da una malattia incurabile. Questo Sweet november sarà un remake criticato ma Charlize Theron ti conquista fin dalla prima inquadratura: animalista che riscopre il valore della vita, quella da cogliere ogni attimo proprio perché destinata a finire a breve. E come fare? Con la ricerca di un uomo che ogni mese si concede per una storia breve, intensa e con l’intenzione di cambiarlo in meglio. Quando le capita Keanu Reeves, bello, rampante, con in testa solo la carriera da pubblicitario invece scocca qualcosa di più di una scintilla. “Lasciami andare” gli dice mettendogli la sua sciarpa che ha il profumo dell’amore mancato, dell’addio e soprattutto del ricordo che durerà per sempre. Ti commuovi e ti innamori anche tu mentre la guardi.

Charlize Theron, Sara Deever – Sweet November (fonte YouTube)


Catwoman: il successo eclatante del sadomaso arriva da lontano e dalla letteratura (oltre che dalla pratica) ed è comparso sul grande schermo spesso e non solo in film monotematici di un certo tipo. Le sfumature, declinate in qualche colore e probabilmente un po’ noiose, erano ancora molto lontane quando Michelle Pfeiffer da impacciata e timida Selina si trasformava in una creatura della notte indossando una tutina in latex per colpa della quale in tanti hanno perso il sonno, complice pure quel “Miaoooo“. Alle tante gatte morte che albergano nei film e nella vita di tutti i giorni, si contrapponeva una gatta molto viva con l’ausilio di  frusta e di tacchi a spillo: una bella differenza.

Michelle Pfeiffer, Catwoman, Batman – Il ritorno (fonte YouTube)


Lorna Cole: trovare una donna intraprendente, molto competitiva e che ti tiene testa è un’arma a doppio taglio, verrebbe la battuta pure “letale”. Rene Russo la incarna alla perfezione: spara come un vero cecchino, picchia utilizzando le arti marziali, non si spaventa per il sangue, in una mossa ti sdraia e ti fa suo sul pavimento di casa: ha cicatrici non solo per amore e con il gilet con stampata la bandiera a stelle strisce non può che “intortare” il suo alter ego maschile (stregato dal primo incrocio di sguardi e che non vuole altro). Verrebbe da ricordare la canzone di Roberto Vecchioni Voglio una donna dove si dice che l’altra metà del cielo dovrebbe evitare di diventare “stronza e sola come un uomo“. Con Lorna non ti annoi di certo, per quanto sia difficile stare al suo passo. Rischi, per dirla alla Martin Riggs, di “Invecchiare per e non con lei“.

Rene Russo, Lorna Cole – Arma Letale 3 (fonte YouTube)


Lisa Stefani: la donna che tradisce, al pari del marito, ma che sembra aver trovato l’amante giusto da trasformare in nuovo compagno. Se poi ha l’altro ha il fascino del francese Jean-Claude il matrimonio sembra davvero concludersi. Non le manca però di porre sempre la sua visione: giustificare se stessa per le avventure extraconiugali ma se il coniuge ricambia, la situazione non piace di certo, seppur finga superiorità nella cosa. E mentre si corrode di gelosia e voglia tornare sui propri passi, senza esplicitarlo, il marito le smonta pezzo per pezzo le convinzioni “distruggendo” l’amante e mettendole davanti agli occhi un’altra donna più giovane e quindi in ulteriore competizione. Alla fine il piticarmo compie il suo effetto ma se un rapporto costruito sulle bugie possa vivere qualche momento di sincerità è ancora tutto da stabilire: insomma, che Lisa ci sia effettivamente cascata o voluta cascare nella trappola non è dato sapere.

P.S. Adorabile Monica Vitti.

Monica Vitti, Lisa Stefani, L’anatra all’arancia (fonte YouTube)


Angelica Sedara: il nome giusto di una donna rampante in cerca di scalata sociale. Ne Il Gattopardo Claudia Cardinale incarna il ceto aggressivo che vuole sostituirsi a quello in decadenza. Ha dalla sua la bellezza, e lo sa, strumento fondamentale per accalappiare il bello e coetaneo con potenziale titolo e patrimonio. Questo però è la rinomata condizione necessaria ma non sufficiente: l’uomo da affascinare è un altro, quello che potrebbe mettere ostacoli. E così la sua strategia vive su due piani: in modo furbo è abile a giocare le proprie carte e a gestire la situazione per arrivare al traguardo. Pare conseguenza ovvia poi il tempo davvero ristretto con cui si adeguai al nuovo mondo, apprendendone stile e caratteristiche senza escludere, nella parte più anziana della vita, di diventare la prima a stigmatizzare certi comportamenti un po’ come diceva quella canzone: “Sentendosi come Gesù nel tempio… se non può più dare il cattivo esempio” oppure, in modo più popolare riprendendo un grande giornalista sportivo: “incendiari da giovani e pompieri da vecchi”.

Angelica Sedara, Claudia Cardinale, Il Gattopardo (Fonte YouTube)


Jenny Curran: Robin Gayle Wright interpreta la donna che sei l’unico ad aver capito, quella dal passato e difficile da salvare, proprio perché forse aveva salvato te proiettando con la sua protezione il bisogno di essere protetta. Tuttavia l’equivoco di base è che per lei si tratta di riconoscenza non di amore vero. Ma è pure la causa persa: scapperà alla prima sirena, cercando di scappare in realtà da se stessa, e ti troverai a rincorrerla, di portarla via dai guai, fino a quando la situazione sarà senza ritorno. Magari costruirai qualcosa di vero e importante ma con il suo agire avrà guastato tutto quello che di buono ci poteva essere. Forrest forse avrà una personalità tutta sua, diciamo così, il che lo rende meno appetibile ma appare al contempo, se si vuole, il prototipo dell’uomo che consideri di minor valore, proprio perché ha le qualità che servirebbero per guarire.

Robin Gayle Wright, Jenny Curran, Forrest Gump (Fonte YouTube)


Sally Albright: l’icona della sognatrice romantica e dell’esasperante precisina sul grande schermo ha il volto di Meg Ryan. Dalla provincia alla metropoli per la carriera e soprattutto l’amore, concetto quasi esasperato negli anni Ottanta, ripreso nel decennio successivo in modo più incisivo e concreto da Sex and the City. In realtà la ricerca non tramonta mai, al limite la si cela dietro altre giustificazioni. La saggezza per Sally arriva con gli anni e diversi uomini sempre sbagliati per un motivo o per l’altro ma rimane quanto più di illuminante quello che per lei sentenzia Harry: “sei una donna ad alto mantenimento, convinta del contrario… le peggiori” anche in virtù di quei “a parte“, perché non a tutti piace” che ne fanno la vera e unica artefice di ogni decisione. Gli occhioni e il sorriso ti incastrano ogni volta e non puoi fare altrimenti: rivedendo e cambiando piano a una famosa e abusata citazione “ti porta al suo livello e ti frega con l’esperienza”.

Sally Albright, Meg Ryan, Harry ti presento Sally (Fonte YouTube).


Tags: Angelica Sedara, Arma letale, attrici, Batman - Il ritorno, Catwoman, Charlize Theron, cinema, Claudia Cardinale, donne, film, Forrest Gump, harry ti presento sally, Il gattopardo, Jenny Curran, Keanu Reeves, L'anatra all'arancia, latex, Lisa Stefani, Lorna Cole, Martin Riggs, Meg Ryan, Michelle Pfeiffer, Monica Vitti, piticarmo, Rene Russo, Robin Gayle Wright, sadomaso, Sally Albright, Sara Deever, Sweet november

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Panni stesi 24 Giugno 2022
  • Valutazioni 23 Giugno 2022
  • La cotoletta alla milanese di Emilio e Finnicella 22 Giugno 2022
  • Codice Pioggia 21 Giugno 2022
  • Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry 16 Giugno 2022

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @kasaharamay1980 il racconto “Occhi”, che, immerso in un #futuro #distopico, riflette sulla menzogna dell’#anima.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

Working hard in Sunday 🤩
Working hard in Sunday 🤩

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @caterina.levato.1, “Bolle” è un commovente racconto sui #sogni. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @giorgio.binnella, “Guardami” è un incalzante #monologo in bilico sull’esercizio del #potere.

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @gianlucapapadia.it, “Da un eccesso a un altro” ci dà qualche dritta su come affrontare la serata di San Silvestro. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @chiara6292, “Too Manu Words” parla di infelicità che diventa atto estremo. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @molly_malone_16 , “L’eccesso è anche questo. Lasciarti sospesa” parla di un rapporto d’amore che diventa una lenta tortura. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @kasaharamay1980, “980, Kelvin Road” parla di un poliziotto che ama e odia il #sangue. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, aug
Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, auguri a chi legge, a chi scrive, a chi crea, a chi lavora, a chi ha idee, a chi sogna. Auguri per un Natale e per un nuovo anno di luce. Risplendete, sempre. 🌟 #tlàcomunicazione #sevenblog

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @caterina.levato.1 il #racconto “Luna piena” parla, in modo delicato, della #malattia e dell’anzianità.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @giorgio.binnella il #racconto “Il confine” parla di #anime vive e morte e di #terrorismo.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @gianlucapapadia.it il #racconto “L’ultimo confine” parla di #guerra. 

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Panni stesi
  • Valutazioni
  • La cotoletta alla milanese di Emilio e Finnicella
  • Codice Pioggia
  • Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress