
AVARIZIA . IncontriAvari
Di carne e di nulla
In 7 Settembre 2021 da Debora Borgognoni
Gian Paolo Barbieri, Sperimentazioni, 2001
Per quanto (potesse sembrare) scontato, la vera sessualità riguarda lo sforzo di stabilire un contatto fra noi, di erigere ponti sui baratri che separano un io dall’altro. La sessualità riguarda, in definitiva, l’immaginazione.
(David Foster Wallace, Di nuovo fuoco e fiamme, dal libro Di carne e di nulla – originale: Both flesh and not, 2013)
Note della redazione:
La fotografia di Gian Paolo Barbieri non è solo dedicata al fashion. Parte dal fashion per mostrare al mondo – come sempre accade con la fotografia d’autore – la vita, la verità. Verità nella finzione. Perché la fotografia, e non solo quella di moda, è pura, squisita, immensa finzione. Al contempo, in Seven, David Foster Wallace ci parla di sessualità. Cos’é? Come possiamo esprimere in uno scatto quel contenitore immenso che il grande scrittore e saggista ci ha per un attimo aperto attraverso le sue opere?
Sappiamo solo che Gian Paolo Barbieri è nato a Milano nel 1938. David Foster Wallace nasce il 21 febbraio 1962 a Ithaca, New York, e muore suicida il 12 settembre 2008.
Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.
Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- I mantou del silenzio 17 Agosto 2022
- Heartbreak Hotel 16 Agosto 2022
- Mi struggo di pensare 14 Agosto 2022
- Seni e uova, uomini-sineddoche e liberazioni 13 Agosto 2022
- Cleopatra 12 Agosto 2022
Lascia un commento