Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
Le interviste superbe . SUPERBIA

Niki Genchi alla terza – Intervista a un fotografo di moda

In 15 Novembre 2015 da Debora Borgognoni

Una volta qualcuno mi disse che nel nome già c’è il destino di una persona. Niki Genchi, Debby Jons e Yana Kostyleva: tre nomi che potevano appartenere solo ad artisti. Ma dopo aver parlato con Niki imparo a dosare la parola artista: mi convince che meno la si dice meglio è, e in fondo quello che ci trasmette uno scatto non ha un unico nome (anche questo ri-imparo da lui). Insomma, lo rivedo dopo un bel po’ dai tempi dell’Accademia di Fotografia e conosco anche il suo staff: Debby è una MUA che sa il fatto suo, Yana una stylist che ti incanta con il suo sorriso. E Niki un fotografo che interpreta la moda con «semplicità ed eleganza»: spesso pubblicato su Vogue.it; un curriculum infinito di mostre, borse di studio, eventi; vincitore di numerosi premi… E quali saranno i suoi peccati?

1. Niki, apro con un tema che non c’entra niente col tuo lavoro, perché noi di Seven siamo very old style nonché tendenti al morboso quando si tratta di Nouvelle Vague. Perché una tesi di laurea su Pasolini regista? E cosa hai portato di questo autore (e del cinema) dentro la fotografia?

(Niki) Sono da sempre un grande cinefilo; in quel periodo, contemporaneamente all’Università, studiavo all’Accademia del cinema di Enziteto, un quartiere periferico e disagiato di Bari. Qui ho avuto modo di entrare in contatto e gradualmente aprirmi a una realtà molto diversa dalla mia. Così ho pensato che per comprenderla a fondo, studiare Pasolini mi avrebbe fatto crescere, aiutandomi a capire e ad avvicinarmi a qualcosa che mi era estraneo e distante. Nelle mie foto non credo di ritrovare nulla del grande Pasolini, a porte forse una certa estetica in alcune foto del mio primo progetto personale di street “Life in Milan”.

2. Hai introdotto il tema del disagio, ma trasferiamolo in fotografia. Il mese scorso la foto di copertina di Marie Claire ha scatenato l’indignazione di Michela Murgia, a sua volta attaccata per i suoi post. In realtà ciò che Murgia ha sostenuto non è così opinabile. L’ideale di donna (imposto dalla moda) è tendente all’idea di morte e all’androginia, tesi sostenuta da molta letteratura etica. Ai fotografi piace quel tipo di immagine? E perché?

copertina.

(Niki) Ancor più che all’ideale di morte come Thanatos secondo me si avvicina all’immaginario “decadente”. Personalmente adoro l’estetica dell’etereo, tipico delle carnagioni molto pallide, corpi esili ed eleganti, colori tenui. Per quanto riguarda l’androginia, credo che essendo la moda qualcosa che deve anticipare i tempi, propone un ideale dove non esistono differenze di generi o razze e dove la donna è sempre più pari all’uomo (per fortuna…).

3. E appunto sul sito personale di Niki si legge: “Il mio ideale di bellezza è semplice ed elegante”. Debby, descrivimi una foto che esemplifichi questa sua affermazione.

(Debby) Ti metto a confronto 3 foto con Make-up molto diverso tra loro per rendere meglio l’idea. Dal mio punto di vista Niki possiede la capacità di far trasparire semplicità ed eleganza nei suoi scatti indistintamente da ogni variante di make-up e styling. Come si nota in queste immagini, sia che la modella abbia un make-up acqua e sapone ed uno styling semplice come un dolcevita, sia che invece abbia un make-up più creativo e posi nuda, e sia che abbia un make-up più importante come uno smokey sugli occhi che vira al viola e un porpora sulle labbra… possiedono tutte un filo conduttore: semplicità ed eleganza. Vedo molti fotografi gestire queste situazioni in modo completamente diverso dove è ben visibile il contrario. Nei suoi scatti emerge sempre una gran classe; anche un nudo riesce a renderlo fine, elegante per nulla volgare e molto bello da vedere senza mai avvertire una sensazione di disagio o d’imbarazzo. Se prendiamo ad esempio la foto centrale, la sua capacità di far posizionare la modella, come la delicatezza con cui le fa coprire il seno, la bocca semi aperta, lo sguardo languido lasciano trasparire un senso di pudore e timidezza disarmante. Il suo ideale di bellezza dona semplicità ed eleganza ad ogni suo scatto.

foto Niki Genchi

4. Yana, cosa affascina ancora della moda oggi? 

(Yana) Affascina il fatto che la moda cambia ad un ritmo velocissimo. Quello che ieri sembrava inaccettabile, oggi raccoglie migliaia di likes su Instagram. La moda aiuta ad aprire gli occhi, a vedere la bellezza dove non ti aspetti di trovarla. È una realtà molto dinamica che è sempre capace di sorprenderci.

5. Torniamo a Niki con una provocazione. Cosa si può invidiare invece della fotografia in un momento storico in cui tutti credono di essere fotografi o artisti? Cioè, non ti fa incazzare che chiunque, con un corso base pagato 100 € parli di fotografia come se fosse un esperto?

(Niki) Penso che oggi alla fotografia si possa invidiare tutto. Oggi tutto ruota intorno all’immagine e alla possibilità di crearla e condividerla. È senza dubbio per me il mezzo mediatico più potente. Non mi fa incazzare che qualcuno oggi con un corso da 100 euro si senta un fotografo o un artista a patto che poi lo sia. Non si quantifica con il denaro il talento di cui ognuno di noi è in possesso. Fondamentali sono il percorso culturale che ognuno di noi compie e i riferimenti estetici cui ambisce… La tecnica fotografica poi s’impara anche con un manuale da 39 euro.

6. Niki, avrai capito che i fotografi che, con la scusa del non-posso-vivere-senza-la-fotografia e io-sono-un-artista-creo, che non si aprono la Partita Iva, fanno tutto in nero e poi criticano quelli che invece pagano le tasse…, insomma quelli lì (una piccola branca dei fotografi amatoriali) mi stanno un po’ sulle palle. Tu quale categoria di (simil-)professionisti proprio non sopporti?

(Niki) Proprio non riesco in realtà a concepire un artista come un professionista. L’arte sincera è qualcosa che hai dentro e spinge per venir fuori affinché tu possa esprimerti, non per essere retribuito. Dunque anime nobili hanno prodotto, producono e produrranno arte nobile. Purtroppo è anche vero che sempre più assistiamo al fenomeno della speculazione nel mondo dell’arte. Diciamo, ecco, che i sedicenti “Artisti” mi stanno parecchio sulle palle.

debby jons

DJ

yana kostyleva

YK

niki genchi

NG

7. La domanda di rito per noi di Seven. Yana, quale peccato incarna Debby? E Debby, quale peccato incarna Niki? Niki ce ne deve dire uno per entrambe perché, ‘poraccio, è numericamente inferiore.

(Debby) Niki non ha difetti, non ha peccati… è perfetto!

(Yana) Debby incarna tutti quanti ma incarna anche la virtù di saper tirare fuori la bellezza delle altre persone.

(Niki) Ma ovviamente Vanità! Per citare il mitico Al Pacino nel finale del film L’avvocato del diavolo: «il peccato che di gran lunga preferisco»!

Tags: fotografia, moda, mua, niki genchi, styling, vogue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 in mostra a Milano. 26 Maggio 2022
  • La crostata di pinoli di Kathryn per intortare Gathorel 25 Maggio 2022
  • Bang 21 Maggio 2022
  • Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni 20 Maggio 2022
  • Il Long Island Ice Tea di Zoe Barnes 18 Maggio 2022

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @kasaharamay1980 il racconto “Occhi”, che, immerso in un #futuro #distopico, riflette sulla menzogna dell’#anima.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

Working hard in Sunday 🤩
Working hard in Sunday 🤩

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @caterina.levato.1, “Bolle” è un commovente racconto sui #sogni. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @giorgio.binnella, “Guardami” è un incalzante #monologo in bilico sull’esercizio del #potere.

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @gianlucapapadia.it, “Da un eccesso a un altro” ci dà qualche dritta su come affrontare la serata di San Silvestro. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @chiara6292, “Too Manu Words” parla di infelicità che diventa atto estremo. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @molly_malone_16 , “L’eccesso è anche questo. Lasciarti sospesa” parla di un rapporto d’amore che diventa una lenta tortura. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @kasaharamay1980, “980, Kelvin Road” parla di un poliziotto che ama e odia il #sangue. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, aug
Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, auguri a chi legge, a chi scrive, a chi crea, a chi lavora, a chi ha idee, a chi sogna. Auguri per un Natale e per un nuovo anno di luce. Risplendete, sempre. 🌟 #tlàcomunicazione #sevenblog

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @caterina.levato.1 il #racconto “Luna piena” parla, in modo delicato, della #malattia e dell’anzianità.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @giorgio.binnella il #racconto “Il confine” parla di #anime vive e morte e di #terrorismo.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @gianlucapapadia.it il #racconto “L’ultimo confine” parla di #guerra. 

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 in mostra a Milano.
  • La crostata di pinoli di Kathryn per intortare Gathorel
  • Bang
  • Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni
  • Il Long Island Ice Tea di Zoe Barnes

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress