
In-Viral . INVIDIA
Ciack, si insorge!
In 7 Gennaio 2021 da Fabio MuzzioL’ho definita su Twitter un’enorme figura da cioccolatai.
Le immagini di ieri, che poi ci hanno restituito la tragedia con quattro vittime, hanno evidenziato ancora una volta quello che penso della retorica sulla democrazia più democratica del mondo, sul modello da seguire, inseguire, adorare, ammirare, esaltare e baluardo contro i cattivi del mondo.
Che il sistema politico a stelle e strisce sia piuttosto frizzantino lo evidenzia il numero di attentati a Presidenti e candidati, alcuni andati pure in porto, ma omologare un’insurrezione con la faciloneria ce ne corre. Ieri sera le oramai “scene scioccanti” ci hanno ridato un gruppuscolo di condizionabili che mi hanno ricordato una via di mezzo tra “Armata Brancaleone” e “Attila flagello di dio“. Quando un energumeno mette i piedi sulla scrivania di Nancy Pelosi, come faceva John Wayne con la stella di latta, e si scatta un selfie dovrebbe farci capire che c’è un idiota abilmente condizionato e non un golpista sudamericano o medio orientale.
Adesso la colpa è del Web, e ti pareva, la colpa è di un imprenditore collocato nel sovranismo che soffia sul fuoco (vero) ma si fatica a ignorare il vero motivo per cui agisce in quel modo. E così si aggiunge faciloneria e sottovaluzione, perché, forse, ci fa comodo un’altra narrazione.
Chi si è chiesto come una Democrazia, la più democratica del mondo da seguire, inseguire, emulare, abbia potuto portare prima alla candidatura e poi alla Presidenza un personaggio così? Intanto si va al make-up, ci si mette fondotinta, il microfono e si snocciolano spiegazioni alte, oppure si digita velocemente sulla propria bacheca rivelando verità o postume o dottrinali ma si ignora (glissa?) la sottovalutazione costante (faciloneria?) che pervade quella società?
Ieri c’era un gruppo di militari che ha assaltato il Parlamento? Ricordate il tentativo in Spagna? Oppure quello che accadde in Russia? Vi è sembrata la stessa cosa? Ci stiamo raccontando che si tratta di un trauma alla nostra rappresentazione della vera democrazia, la più democratica del mondo, baluardo della nostra salvezza dalle cattiverie, mentre non ci rendiamo conto che una manifestazione annunciata non sia stata controllata e arginata all’inizio.
La trovo una questione che riguarda la psicologia, la sociologia, la propaganda, la manipolazione dell’opinione pubblica sovraesposta e più facilmente raggiungibile e da radicalizzare. Con effetti persino nel nostro Paese, con iscritti ai Social che dissertano sul funzionamento del sistema elettorale statunitense quando non sono in grado di conteggiare nemmeno i voti dell’assemblea di condominio.
La politica e la poliarchia (chiamiamola con il vero nome) sono un’altra cosa, per favore.
Come se la creazione di una narrazione falsata sia riconducibile all’era Trump, come se non vi siano state guerre ampiamente giustificate e condizionate con la creazione di prove ad hoc, dove all’iniziale favore alla guerra (opinione pubblica condizionata e manipolata sotto l’alto valore del patriottismo) si trasforma in protesta quando tornano le sacche con i cadaveri, per terminarla con lutti ed effetti devastanti per poi chiudere il cerchio con l’emarginazione del reduce (a meno che non sia dell’èlite e allora diventa un esempio).
Ce l’ha raccontato Hollywood, no?
Ieri sera sentivo ancora parlare del modello, la musica, il cinema e bla, bla, bla: lo ha fatto il direttore del Tg2. E vai di retorica (in buona compagnia) vai di democrazia più democratica del mondo.
In realtà sembrava di assistere a un B-movie di Hollywood sfuggito, purtroppo, di mano o sceneggiato così: una pessima scrittura mandata in diretta e condivisa nel Social.
Una figura da cioccolatai.
Cut!
Post Views: 100
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento