Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
In-Viral . INVIDIA

#VivaLaVulva

In 10 Dicembre 2020 da Debora Borgognoni

Antonio scrive: «Che schifo di pubblicità… comm se fa!». Per Susanna «la pubblicità della Nuvenia è stomachevole». Un meme condiviso su Facebook da molte donne enuncia: «Aspetto che la Nuvenia: 1. chieda scusa a tutte le donne del mondo; 2. licenzi quel pubblicitario; 3. la pianti di mettere in onda quello schifo di pubblicità». Anna lamenta: «Io sono allibita per la pubblicità della Nuvenia, mi fa vergognare di essere donna, la dovrebbero cancellare. Non vi vergognate?».

Mi fa vergognare di essere donna. Chieda scusa a tutte le donne del mondo. E così via, in una indignazione virale da social fruitore che, come sappiamo, plaude poco e grida tanto.

Inquadriamo la situazione, e torniamo indietro di un anno. Qui stiamo davvero parlando di un InViral, che tra l’altro non si placa, ma anzi, cresce esponenzialmente nei mesi.

Nel 2019 Nuvenia, brand di igiene femminile appartenente a Essity, lancia la campagna #bloodnormal, che ha come obiettivo la normalizzazione mediatica della rappresentazione del sangue mestruale. Perché il sangue viene sempre rappresentato di colore blu?, si saranno chiesti i pubblicitari. Il blu rassicura, avrà risposto qualcuno dall’altro lato del lungo tavolo riunioni, mentre il rosso spaventa, allarma, rimanda immediatamente a… A cosa?, avrà chiesto l’art director. E tutti si saranno guardati fugacemente, poi avranno abbassato gli occhi, perché il seguito è scontato: rimanda alla realtà, al vero.

Lo spot comincia con un post reale, cioè realmente scritto sul Social Network Facebook. «Come si chiama una ragazza durante le sue mestruazioni? La si chiama la settimana dopo». Le storie di donne che si susseguono hanno in comune la quotidianità di ognuna in presenza del ciclo mestruale. E c’è qualche elemento che spezza le vicende e le differenze di corpo, dolore, abbondanza, pudore o naturalezza: le gocce di vero sangue che da una provetta scorrono sull’assorbente bianco; l’assorbente sporco che una ragazza cambia in bagno. Tutto questo con il claim finale: Il ciclo è normale. Mostrarlo dovrebbe esserlo allo stesso modo.

Dovrebbe esserlo: il copy ha utilizzato a ben diritto il modo condizionale, perché questo sangue rosso e non blu non è stato accettato, ha scandalizzato, tanto da essere stato censurato. Tuttora, infatti, durante lo spot su YouTube, viene oscurato l’assorbente sporco della ragazza.

Nuvenia #bloodnormal

E così, nel 2020, Nuvenia torna all’attacco mediatico con uno spot (e mezzo) davvero InViral che già dal titolo è un programma: #VivaLaVulva.

Ma no, non è stato buttato lì a caso. Non è che un giorno la coppia creativa dice all’art director, all’altro capo del tavolo riunioni: di’, senti un po’, visto che l’anno scorso abbiamo schifato un bel po’ di gente per cinque gocce di sangue rosso, manco fossero tutti nobili o vulcaniani, perché adesso non lanciamo una vera provocazione, ma di quelle toste, eh! Parliamo di vulva, ma oh, non sessualizzata, quella non scandalizza più neanche i bimbi delle signore moraliste che si sono indignate per cinque gocce di sangue. La vulva: per quello che è, la parte visibile dell’apparato genitale femminile.

A inizio anno 2020, infatti, Essity Italia conduce, insieme all’Istituto Nazionale Astra Ricerche, un’indagine sul ciclo mestruale (qui), che presenta il 12 febbraio 2020 a Palazzo Marino, nell’ambito del convegno organizzato dal Comune di Milano. Essity si presenta, durante quel convegno, come azienda «impegnata da anni nella lotta contro gli stereotipi che ledono il benessere e la libertà dell’individuo, […] e si pone l’obiettivo di rompere il silenzio intorno al tema delle mestruazioni in Italia». Ne emergono dati interessanti. Quasi la metà degli intervistati (1633 uomini e donne tra i 15 e i 65 anni) ritiene che parlare di mestruazioni sia ancora un tabù. È incredibile che una donna su tre sia convinta che le vulve femminili siano tutte uguali. Non è tanto incredibile, ma alquanto anacronistico, che solo una su due delle intervistate sia stata preparata dai genitori prima del ciclo, dichiarando che «se ne parla troppo tardi (e comunque per un terzo delle famiglie affrontare il tema è ancora un problema)».

Nuvenia - Viva La Vulva

Ecco che, in questo clima di detto e non detto e di persistenti tabù, ma, d’altro canto, di normalità nella oggettivizzazione del corpo femminile, di sessualizzazione costante e pervasiva, Nuvenia lancia una campagna che molto ha di sociale e molto di educativo. Nulla è lasciato al caso, come è giusto e ovvio che sia. Nulla è fatto con l’unico scopo di traumatizzare le povere bimbe che non possono parlare di ciclo mestruale tra le mura domestiche.

E neanche a scuola, aggiungo io. Ho una figlia di 12 anni, che ha già avuto il ciclo. Alla fine della quinta elementare (due anni fa), la mamma di una sua compagna di classe, di professione ostetrica, ha proposto agli insegnanti una lezione sulla pubertà e sulle trasformazioni fisiche ponendo l’attenzione sulle differenze tra generi e sull’accettazione di sé. Ricordo bene che una schiera di madri (tra queste un medico!) si ritennero scandalizzate dalla proposta. A dieci anni era forse troppo presto per parlare in modo scientifico di pubertà, di organi sessuali e di mestruazioni?

Lo spot di settembre 2020 parte da quel dato sconcertante sulla consapevolezza che ognuna di noi abbia una vulva differente. E lo fa attraverso le parole di Camille Yarbrought, Take Yo’ Praise: «You’re so rare | So fine | I’m so glad you’re mine». Celebrazione della vulva a tuttotondo, insomma. Nella versione integrale, scorrono le immagini di oggetti, frutti, origami, molluschi, conchiglie con le sembianze di una vulva che si muove come se parlasse attraverso le grandi labbra. Ha scandalizzato, pietrificato.

Nella versione breve di ottobre 2020 (33 secondi), Nuvenia unisce lo shock del sangue mestruale allo shock della vulva che parla.

Nuvenia Viva La Vulva TV spot

Quindi, segniamoci questi due tabù: sangue rosso e vulve differenti l’una dall’altra. Fermi tutti, ce n’è un terzo, emerso da un sondaggio di IoDonna del novembre scorso: il corpo femminile imperfetto. Anche questo aspetto è risultato poco rassicurante per i consumatori, e ha portato alla luce, di nuovo, l’imbarazzo e il disagio che la nostra società prova nel confronto con la nudità, fisica e figurata. In quelle donne noi ci riconosciamo, siamo noi, i nostri corpi sono simili, con smagliature e chili ribelli; il nostro sangue, che sporca immancabilmente gli slip il primo giorno di flusso abbondante, è rosso, ne possiamo sentire l’odore sgradevole, il dolore al bassoventre.

La campagna Nuvenia Pure Sensitive non è piaciuta, forse – ipotizza IoDonna – perché non siamo pronte a piacerci noi. Finché si parlerà di corpo femminile senza sessualizzarlo, a noi piacerà. And I’m glad you’re mine, verrebbe da dire. È questa la vera rivoluzione.


Segnaliamo, all’interno del progetto della campagna #VivaLaVulva, la mostra virtuale sul corpo femminile, realizzata da artiste internazionali e visibile nella pagina https://vivalavulva.nuvenia.it/.

Inoltre, per chi volesse ascoltare la colonna sonora:

Camille Yarbrough - Take Yo' Praise (1975)

Tags: corpo femminile, donne, genere, nuvenia, pubblicità, sesso, social media, spot pubblicitario, vagina

1 commento

  • Avatar
    Giovanna 13 Dicembre 2020 a 09:00 Rispondi

    Grandi diventerò loro cliente!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Fottuto incontro 17 Gennaio 2021
  • Al Cavern Club 16 Gennaio 2021
  • La Divina Conversazione 15 Gennaio 2021
  • Palinsesto 2021 14 Gennaio 2021
  • Cinguettii 13 Gennaio 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione


Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inauguraz
Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inaugurazione del #CavernClub di #Liverpool il #16gennaio1957; a #HelmutNewton (morto il 23 gennaio 2004); e... al suo #Ambrojo. #SevenBlog #blogletterario #lecaveaudelahuchette #paris #musicajazz #yvessaintlaurent #fotografia #appuntierotici #lussuria #settepeccaticapitali #genteditlà #accaddeoggi 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/al-cavern-club-16-gennaio-1957-appuntierotici-comtesse/

A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gi
A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gianlucapapadia.it rende omaggio al padre della #linguaitaliana. #SevenBlog #blogculturale #CattiviConsigli #ira #settepeccaticapitali #DivinaCommedia #blogletterario #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/cattivo-consiglio-dante-divina-commedia/

Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccat
Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccato di #invidia. #vignetta #satira #politica #politicallyincorrect #settepeccaticapitali #blogculturale #blogletterario #attualità #trump #vaccini #covid #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 guarda le vignette qui https://www.sevenblog.it/category/invidia/vignette-politically-s-correct/

Non è una semplice #ricetta con lo #storione prot
Non è una semplice #ricetta con lo #storione protagonista. È LA ricetta di storione. Gustatela con le mani di @fabrizioferrarichef e le parole di #GianniBrera. #SevenBlog #EnotecaRaiteri #ChefFabrizioFerrari #cucinagourmet #stellamichelin #blogletterario #bloglettario #settepeccaticapitali #gola #ricettefirmate 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricettefirmate-ricetta-storione-al-vino-rosso-chef-fabrizio-ferrari/

Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nascon
Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nasconde miriadi di riflessioni, ispirato a un’opera di #MartaHoepffner (4/1/1912-3/4/2000). #SevenBlog #Avarizia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #fotografia 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/fremmentiavari-i-ricordi-sono-carne-morta-frammenti-di-una-prigioniera-marta-hoepffner/

Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia?
Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia? Dal #film di #LouisNero, il #monologo interpretato da #FayeDunaway. #SevenBlog #laRabbia #tintobrass #nicorogner #corsosalani #FrancoNero #philippeleroy #loucastel #film #Monológos #Accidia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #lunedì @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologos-la-rabbia-louis-nero-faye-dunaway/

Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni
Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni, il viaggio della vita e il viaggio per la vita. Una #PoesiaSuperba di @gianniodino 
#SevenBlog #poesia #superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #ulisse #mediterraneo 

🔴 leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/poesiesuperbe-viaggio-mediterraneo-e-gli-ulissi/

Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singo
Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singolo #NobodyToldMe di #JohnLennon. Un mito senza tempo. L’analisi di @caterina.levato.1. #AscoltiDuri #Lussuria #SevenBlog #sabato #AccaddeOggi #blogculturale #blogletterario #genteditlà #yokoono #musica #thebeatles 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/un-mito-senza-tempo-nobody-told-me-ascoltiduri-john-lennon/

#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #Se
#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #SevenBlog #ira #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #buoncompleanno #8gennaio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/happybdays-stephen-hawking/

L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonD
L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonDC assomiglia più a un #BMovie che a un #attaccoallademocrazia. L’#editoriale firmato @fabiomuzzio per #SevenBlog. #giovedì giorno di #invidia #LectorInInvidia #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #politica #usa #attualità 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/inviral-ciack-assalto-al-congresso-trump-biden/

Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #R
Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #RicettaColta di #SevenBlog tratta da #innamoratopazzo #ricetta #supplì #BarnabaeCristina #mercoledì #gola #settepeccaticapitali #adrianocelentano #83anni #ornellamuti #blogletterario #blogculturale @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-innamorato-pazzo-celentano-muti-i-suppli/

Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #
Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #SevenBlog, le #pupusas del #Nejapa. #mercoledi #gola #ricette #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #serietv @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-i-pupupas-di-luca-chavez-lethal-weapon-serietv/

Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson,
Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson, che oggi compie 52 anni, e il #fotografo #RomanoCagnoni con tema #viaggio, in tutte le sue forme. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #genteditlà #runningtotheedgeoftheworld @molly_malone_16 

🔴 leggi l’incontro qui https://www.sevenblog.it/incontriavari-running-to-the-edge-of-the-world-manson-cagnoni/

E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amat
E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amato? La riflessione sulla #donna e sui #mondipossibili di #SevenBlog per #GenerazioniSerie, di @kasaharamay1980 
#serietv #netflix #ucronia #viaggio #blogletterario #blogculturale #lunedì #accidia #settepeccaticapitali #genteditlà 

🔴 leggi la #recensione qui https://www.sevenblog.it/generazioniserie-bridgerton-e-tutti-i-mondi-possibili-serie-tv-netflix/

Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi
Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi a #thewasteland di #TSEliot
#genteditlà #poesia #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #superbia @caterina.levato.1 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/versicommentati-the-waste-land-t-s-eliot/

#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #Peppi
#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #PeppinoImpastato #BuzzAldrin, #GiulioAndreotti, #NadiaCassini, #NicolettaOrsomando, #KabirBedi. #Gennaio mese del viaggio per #SevenBlog! #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #superbia #opinionisuperbe @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/i-sette-personaggi-del-viaggio/

Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolo
Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-la-luna-lorenza-pellegrini-umberto-eco/

Parte III. #Amparo, il #viaggio.

#ilpendolodifou
Parte III. #Amparo, il #viaggio. 

#ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-il-viaggio-amparo-umberto-eco/


Parte II. #Lia, la #Terra. #ilpendolodifoucault #U
Parte II. #Lia, la #Terra. #ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la seconda parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-la-terra-lia-umberto-eco/

Dalla #Terra alla #Luna: le #donne del #Pendolo. P
Dalla #Terra alla #Luna: le #donne del #Pendolo. Parte I: chi sono le donne di #Eco?

#ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-dalla-terra-alla-luna-le-donne-del-pendolo/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Fottuto incontro
  • Al Cavern Club
  • La Divina Conversazione
  • Palinsesto 2021
  • Cinguettii

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • GLI SCATTIAVARI (2015)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • RICETTACOLO (2017)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • LE POESIESUPERBE (2019)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok