Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Appunti di viaggio . IRA

Lui, 1669, Idda

In 24 Marzo 2023 da Matteo Rosiello

C’è un personaggio un po’ strano che si aggira per il mondo da tempo. Quanto? Boh! Provate a chiederglielo. Vi risponderà che verità quella non era l’India. Oppure vi racconterà di quando, all’interno della pancia di un cavallo di legno, aiutò l’egida greca a sconfiggere la celebre Troia. Ma non perché volesse male a questa e nemmeno perché fosse alleato con l’altra. Pensate, Lui non ci guadagnò nemmeno nulla, da quell’impresa… ma sapeva che dalla fine di quella grande guerra sarebbe scaturita una diaspora che avrebbe portato alla nascita di una civiltà ancora più grande, che secoli dopo viene riconosciuta come una delle più prospere della storia: Roma.

Sì, non è un tipo molto semplice, ma non è nemmeno cattivo. Lui è… Lui. E guai a dargli torto. Inizierà discorsi interminabili intrisi di pagine di storia, che dice di aver vissuto e per questo conosce a menadito. Alla fine, distrutti da ore e ore di aneddoti vari, gli darete ragione.

Sembra un personaggio iconico, un mito, ma vedendolo in giro lo riconoscerete per il suo vestire casual, uno zainetto sulle spalle, forse un giornale o un fumetto Bonelli tra le mani, una coppola sulla testa e capelli brizzolati sotto questa.

Quel giorno, al solito appuntamento del giovedì sera all’Irish pub, il telegiornale passava le immagini di un’eruzione dello Stromboli che la notte precedente aveva spazzato via un intero costone roccioso, causando non pochi problemi alla popolazione, che era stata evacuata immediatamente. Le eruzioni di quel vulcano sono spettacolari: vere e proprie fontane di lava, tanto esplosive quanto pericolose.

I quattro amici nel frattempo discutevano di vulcani, terremoti e maremoti. In quel momento Lui tornò dalla consueta fumata di sigaro. Era stato fuori un po’, mentre osservava divertito le espressioni all’interno.

Esordì: “Io c’ero”. Silenzio. “Quando?” risposero in coro. Non appena terminarono la domanda, i quattro si guardarono negli occhi, comprendendo dal Suo enorme sospiro l’errore appena fatto: ordinarono un altro giro e, rassegnati, si adagiarono sulle sedute, pronti a una storica di fatti ed episodi.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, Le Eolie viste dall’alto

Era il 1669 e Lui era appena rientrato con il suo gozzo carico di pescato. Le reti quel giorno avevano reso abbastanza bene, ma del resto non si poteva mai lamentare. I primi avvisi arrivarono da “Idda”, (“Lei”, nomignolo con cui i catanesi chiamano affettuosamente l’Etna) l’8 marzo. E le successive eruzioni generarono qualcosa che non si era mai visto prima. Oltre 4 mesi di movimenti tellurici ed esplosioni di lava che modificarono per sempre la sua città (di quel periodo), molti paesi attorno e perfino la linea di costa.

Dice di ricordare perfettamente quando in pochi giorni vide scomparire per sempre i paesi di Mompileri, Misterbianco, Nicolosi e molti altri, e sorgere quelli che in seguito sarebbero stati chiamati i Monti Rossi. Ma il peggio non era ancora arrivato.

Le colate, dopo aver distrutto un antico acquedotto, raggiunsero la cinta muraria cittadina, passandola e inondando di fuoco la città, che da allora non fu mai più la stessa.

Il Castello Ursino, voluto circa quattro secoli prima da Federico II di Svevia come avamposto di difesa della Sicilia orientale, venne circondato dalla lava che, sebbene non ne distrusse le strutture, lo isolò in un mare di lava, riempiendone il fossato e coprendone i bastioni. La struttura immaginata come difesa verso i nemici provenienti dal mare, si trasformò in difesa contro un nemico impensato fino a quel momento, che aveva viaggiato per centinaia di chilometri dal centro della terra.

L’antica sede del parlamento siciliano e in seguito residenza dei regnanti di Sicilia, aveva avuta salva la vita. Lui raccontò che divenne in seguito prigione e infine sede del museo civico di Catania.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, Il castello di Ursino

Come Lui ha detto, il Castello doveva fungere da punto d’osservazione e di difesa contro attacchi marittimi. Ma l’eruzione del 1669 fu così potente da spostare la linea di costa indietro di centinaia di metri: d’improvviso divenne una costruzione d’entroterra. E nuove possibilità venivano date a persone bisognose di spazi in cui costruire la propria abitazione all’interno delle mura cittadine: non male per il nostro vecchio volpone, che con l’astuzia necessaria tirò su in quattro e quattr’otto un bel palazzetto nel nuovo centro cittadino!

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, Area archeologica dell’Anfiteatro

Questa non fu l’unica eruzione che raggiunse Catania. Lui lo sapeva bene e ricordò quella del 252, episodio che gli fornì l’assist per raccontare altre bellezze della città. In quell’occasione, la lava raggiunse l’anfiteatro romano, ma si fermò prima di arrivarvi, dopo l’esposizione della sindone di Sant’Agata, morta l’anno precedente. Lui l’aveva conosciuta, la povera ragazza: aveva frequentato la sua famiglia, molto ricca, ma che fine orribile aveva fatto!

Tornando a noi, per visitare quest’opera romana bisogna percorrere via Etnea, il corso principale, luogo di passeggiate e shopping catanese, e girare la testa una volta giunti a Piazza Stesicoro. Non lo si vedrà ad una prima, frettolosa occhiata, ma bisognerà cercarlo sotto la pavimentazione odierna. Spunta fuori maestoso, e Lui ci assicura che un giro al suo interno vale proprio la pena.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, La Fontana dell’Elefante

Il giro con una guida così privilegiata come Lui non è finito: altro punto d’interesse legato a questa eruzione è la cattedrale di Sant’Agata. Situata in Piazza Duomo, davanti alla Fontana dell’Elefante e al Palazzo degli Elefanti, sede comunale, conserva in uno scrigno d’argento il velo rosso che secondo la legenda salvò la città dal fuoco etneo. Ma non solo nell’occasione nominata: anche in numerose eruzioni successive: 1169, 1329, 1381…

La facciata è barocca, riccamente decorata e tripartita, come l’interno, in tre navate. Si possono tuttavia distinguere diversi stili, dal normanno al neoclassico, frutto delle diverse epoche costruttive che l’hanno portata a essere l’opera d’arte odierna. Lui dice che una delle statue al suo interno è stata palesemente ispirata alla Sua figura. Mah.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, La Cattedrale di Sant’Agata

Per vedere la potenza di fuoco de “’a Montagna” (altro nomignolo affettuoso dedicato dai catanesi all’Etna), a Lui piace avvicinarsi molto, percorrere le stradine che si inerpicano su, fino alla Schiena dell’Asino. Qui, con un breve percorso, è capace di portare chiunque ad ammirare dall’alto la Valle del Bove: una depressione totalmente nera, lavica, che dalla sommità scende a perdita d’occhio. Da quassù Lui ci sa indicare tutti i paesini che ha nominato in precedenza, e che ha aiutato a ricostruire nel tempo con la sola forza delle braccia, arrivando ad identificare fino agli Aci (Acireale, Acitrezza, …), sul mare, dov’è stato a lungo in rada il suo gozzo.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, La Valle del Bove

L’ora si è fatta tarda e bisogna tornare a oggi, con le immagini televisive che nel frattempo mostrano una televendita di tarda notte. Il pub è vuoto e anche l’oste inizia a poggiare la testa sul bancone. Lui saluta gli assonnatissimi amici, promettendo di raccontare qualche altra fantastica avventura al prossimo appuntamento. Quando? Beh, Lui solo lo sa!


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!


Tags: Cattedrale di Sant’Agata, Il castello di Ursino, Isole Eolie, La Fontana dell’Elefante, La valle del Bove

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite 4 Ottobre 2023
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri 1 Ottobre 2023
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione 27 Settembre 2023
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini 24 Settembre 2023
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette 20 Settembre 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano

Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Carica altro



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}