Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CONCORSI SevenStories
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CattiviConsigli . IRA

Plastic free

In 12 Novembre 2021 da Gianluca Papadia

Fare la raccolta differenziata è un gran rompimento di coglioni.

Separare accuratamente tutti i materiali richiede uno sforzo enorme e farlo, senza avere la sicurezza che porti davvero dei benefici, è un lavoro deprimente.

La scellerata gestione dei rifiuti degli ultimi trent’anni aveva bisogno di una svolta ma credere che – da un giorno all’altro – la nostra amata classe politica abbia magicamente smesso di lucrare su questo business così redditizio, è un tantino difficile.

A Napoli, come se le istituzioni avessero trovato all’improvviso una bacchetta magica, siamo passati dai cumuli di rifiuti che arrivavano ai primi piani dei palazzi a una gestione della differenziata – porta a porta – da far invidia ai paesi scandinavi.

Secco, umido, plastica, metalli, vetro, carta, oli da cucina, pile esauste, dispositivi elettronici, abiti dismessi e farmaci scaduti. Undici contenitori che occupano tantissimo spazio e che – soprattutto d’estate – puzzano come una discarica abusiva.

Ricordo ancora la prima volta che rientrai a casa e fui assalito da un tanfo di pesce andato a male. Evidentemente avevo sottovalutato i contenitori di yogurt e tonno in scatola che, nonostante fossero lavati con acqua calda e detersivo – che inquina più del materiale destinato al riciclo – conservavano il loro cattivo olezzo per diversi giorni. Dopo un’accurata analisi olfattiva, decisi che forse era meglio mettere sul balcone il secco, l’umido e la plastica.

Non l’avessi mai fatto! Sul nostro balcone si scatenò una lotta all’ultimo sangue tra piccioni e gabbiani a caccia dell’ultimo residuo di cibo contenuto in qui maledetti contenitori che tornarono a occupare il loro posto nello sgabuzzino.

Dopo un naturale periodo di adattamento, anche se ancora oggi nessuno ha veramente capito se il polistirolo va nella plastica o nell’indifferenziato, i risultati ottenuti fanno ben sperare.

Ci siamo così abituati a prenderci cura della nostra spazzatura che quasi ci dispiace lasciarla sotto casa quando arriva il giorno previsto dal calendario di raccolta differenziata. Li svestiamo dalle etichette, li laviamo, li asciughiamo e, dopo averli accartocciati per bene, li riponiamo nei loro contenitori.

L’immagine dei turisti che fanno i selfie vicino ai cassonetti stracolmi è ancora troppo viva nei nostri ricordi per non impegnarci al massimo in questa guerra all’inquinamento.

Il terrore di ripiombare nell’ennesima crisi dei rifiuti ha avuto un effetto dirompente sulle nostre coscienze ed è stato uno stimolo forte anche per quelli pigri come me.

Questa crociata contro i materiali inquinanti ha prodotto però un effetto collaterale mostruoso: le buste biodegradabili.

Un oggetto che – prima di tutto – fallisce lo scopo per il quale è stato inventato, ha ragione di esistere?

Una busta biodegradabile non può contenere nulla.

Si rompe appena cerchi di metterci qualcosa dentro e soprattutto – essendo troppo sottile – non riesci mai ad aprirla.

Prima della pandemia risolvevi il problema leccandoti l’indice della mano destra, o se proprio volevi mantenere un certo contegno, potevi provare a soffiare forte tra le due sfoglie di cellulosa biologica trasparente, sperando di aprire un piccolo varco dove poterci infilare un dito.

Adesso, in piena emergenza Covid, devi solo sperare che la cassiera sia così gentile da aprire quelle maledette buste al posto tuo.

Io ho visto come fanno, ma non riesco a riprodurre quel gesto apparentemente così semplice. Con entrambe le mani, usando i polpastrelli del pollice e dell’indice, afferrano i due lati della busta e la aprono come fosse la cosa più semplice della terra.

Io pur di non affrontare quell’umiliazione, ogni volta compro le buste riutilizzabili che puntualmente dimentico a casa. Nella dispensa di casa nostra ho una collezione di quelle enormi buste di plastica dura che ho utilizzato una sola volta.

Anche stasera farò così. Avevo ricordato di prendere due buste dalla dispensa ma le ho lasciate nel cofano dell’auto.

«Avete buste riutilizzabili?» chiedo al cassiere quando arriva il mio turno.

 «No, mi dispiace, le abbiamo finite» risponde placidamente lui mentre sento il panico impossessarsi del mio corpo.  «Servono buste?» domanda il giovane impiegato del supermercato.

«Sì, grazie» riesco a pronunciare e, quando lo vedo appoggiare le buste sulla cassa, inizio a sudare.

Maledico il momento in cui ho deciso di mettermi in fila per questa cassa. Avrei dovuto scegliere una cassiera donna. Non tanto perché le donne sono più gentili e che, pur di dimostrarti che sono più brave di te, mi avrebbero dato le buste già aperte, ma proprio perché un uomo non è stato progettato per gestire le falangi in quel modo.

Il cassiere evita di guardarmi, finge di concentrarsi sui prodotti che ho comprato. Non mi sento di biasimarlo, lo capisco, ho visto il terrore nei suoi occhi quando ha capito che avevo bisogno delle buste.

I prodotti ormai sono tutti dalla mia parte ed io non sono riuscito ad aprire nemmeno la prima busta.

Devo reprimere il desiderio di infilarmi l’indice sotto la mascherina e ciucciarlo senza pietà. I droplet pieni di Covid sarebbero felici di ballare la macarena nella mia bocca.

Sento gli sguardi di tutto il supermercato affollato su di me, soprattutto della vecchietta che ho dovuto superare con una manovra proibita del carrello.

«Allora non aveva tutta questa fretta» pronuncia acida la donna, alludendo al fatto che l’ho speronata per guadare una posizione in fila.

«L’ultima volta ci ha messo mezz’ora a spulciare tutti i prezzi con la lente d’ingrandimento» le vomito addosso.  «Adesso farebbe bene a starsene buona e aspettare il suo turno».

«Sono 83,50€» s’intromette il cassiere.

«È colpa sua se sono in questa situazione» rispondo cattivo. «Ora, se mi date solo un attimo di tempo, forse ce la faccio ad aprire queste maledette buste» urlo disperato e nel supermercato piomba il silenzio.

«Posso aiutarla?» mi chiede l’anziana donna e senza aspettare una risposta cerca di strapparmi la busta dalle mani.

Non mollo la presa e, poiché lei fa lo stesso, cerco di mordere le sue mani rugose ma con la mascherina non ci riesco. Lavoro di gomito per allontanare la vecchia da me ma lei si è attaccata alla mia busta come un polpo sullo scoglio.

«Lascia questa busta!» urlo ancora e cerco di togliermi la mascherina strofinando la faccia sulla sua schiena. Ormai la vecchia è stesa sulla cassa con la faccia schiacciata dal peso del mio corpo.

La guardia giurata, allarmata dalle mie urla disumane, mi afferra per le spalle e mi allontana dalla vecchia con un forte strattone. Mi dimeno per liberarmi dalla morsa di quell’energumeno ma quando sento il suo gomito intorno al collo, mi arrendo.

La donna si rimette in piedi e, dopo essersi sistemata i capelli con un gesto leggiadro, afferra i due manici della busta e li allontana l’uno dall’altro. Sotto quella tensione, le due pareti della busta, magicamente si separano. La vecchia ripete quell’operazione per tutte le buste appoggiate sulla cassa sotto lo sguardo esterrefatto di tutti i presenti.

Qualcuno è riuscito a fare un video, qualcun altro è scoppiato a piangere per l’emozione come un bambino davanti al numero di un mago, il cassiere è pallido, sorpreso dalla mia inaudita violenza e dal gesto prodigioso della vecchia.

«Dove ha imparato a farlo?» chiedo incredulo, con l’unico filo di voce che la stretta al collo mi consente.

 «Me l’ha fatto vedere mia nipote su Tic Toc».


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!

Tags: buste biodegradabili, Gianluca Papadia, napoli, plastic free, raccolata differenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping 22 Marzo 2023
  • Pensieri spettinati 21 Marzo 2023
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile 17 Marzo 2023
  • La mozzarella in carrozza per Bruno 15 Marzo 2023
  • Felice Casorati 14 Marzo 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping
  • Pensieri spettinati
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
  • La mozzarella in carrozza per Bruno
  • Felice Casorati

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}