Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
IRA . Lettere dall'Ira

Tra partenze e arrivi

In 8 Febbraio 2018 da Attilia Patri DP

“Chiunque organizza o propaganda viaggi finalizzati alla fruizione di attività di prostituzione a danno di minori o comunque comprendenti tale attività è punito con la reclusione da 6 a 12 anni e con la multa da 15.493 euro a 154.937 euro”. Dal Codice Penale, Legge 3 agosto 1998, n°269, Art.5, Dispositivo dell’Art.600 quinquies.

 “Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare”. Dal Vangelo secondo Matteo (18,6).

Un titolo: Stop a qualche cosa.
Due righe per inquadrare il problema.
Il sostantivo “bambini” per scoperchiare l’abisso.
Progetto e sostenuto da la firma di un manifesto che campeggia, in questi giorni, in 57 aeroporti.

Troneggia ben visibile in quelle che possiamo chiamare metaforicamente le porte della civiltà, tra partenze e arrivi, e racconta più di quello che la nostra normale normalità possa concepire mentre vidimiamo biglietti, consegnamo bagagli, superiamo controlli, ci aggiriamo più o meno distratti tra duty-free, beviamo caffè, consumiamo tempo in attesa della chiamata al cancello che ci risucchierà dentro pance e sedili con cinture pronti a consegnarci in altri luoghi, in altre dimensioni sociali. E mentre, muto, racconta, cerca di sensibilizzare, di richiamare la mente sempre più distratta dei passeggeri in transito, su un problema – sempre che lo vogliamo chiamare semplicemente problema e non, magari più propriamente, dramma o piaga o, ancor più, orrore o vergogna ai danni di milioni di minori nel mondo. Volendo anche solo soffermarci al termine problema, prendiamo comunque visione e atto di qualcosa che si presenta in termini precisi e per i quali si dovrebbero trovare le giuste regole di applicazioni funzionali per ottenere soluzioni precise e mirate.

Sottolinea, dunque, un problema e si trasforma, di fatto, in un atto di denuncia forte spostando l’attenzione da quello che per i bambini – e bambini vuol dire assolutamente tutti i bambini – dovrebbe essere l’età della spensieratezza, della dimensione del gioco e della libertà di crescita, del diritto all’accudimento, all’amore, al rispetto e alla tutela incondizionati rimarcando, al contrario, lo stato di una infanzia venduta, comprata, sfruttata, il tutto con zero scrupoli, e taciuto per pochi dollari fatti scivolare nelle tasche di mediatori compiacenti. Richiama ad una visione di infanzia negata, mortificata, di bambini spesso svenduti e lasciati nei bordelli, già da piccoli, dagli stessi genitori in cambio di denaro appena sufficiente per sfamare gli altri figli. Bambini di tutte le età, anche di quattro, cinque o sei anni che si possono rivendere e comprare a ore e per pochi euro, e farne scempio come meglio si ritiene opportuno, tanto nessuno li reclamerà. Bambini la cui povertà materiale sfruttata alimenta vere e proprie reti locali di economia che comprendono, oltre agli appartamenti privati, piccoli alberghi e pensioni e, più in generale, muovono, a livello mondiale, un business da oltre dieci miliardi di dollari, al terzo posto dopo quello di droga e armi.

Il manifesto svela il campo da gioco dove si consuma l’incontro della vergogna, quello dello svantaggio che relega ai bordi sociali offerto e dato in pasto alla curiosità pulsante di pantaloni abbassati di insospettabili e irreprensibili predatori in trasferta. Punta il dito sul punto di incontro tra richiesta e offerta, tra mano che bussa a una porta e mano che la porta spalanca in reciproco scambio tra miseria materiale e miseria morale condita da anestesia del rispetto di sé e dell’altro.

Le dinamiche sono sempre uguali a sé stesse e consumate tra pezzi di mare e alberghetti con “servizio in camera a richiesta” e spesso suggerito, solleticato già dal tassista che ti preleva all’arrivo; tra camere do not disturb o tra le pareti delle proprie case affittate con tanto di servitù, tutto incluso, si placa, nella più totale impunità, e spesso nell’anonimato, la propria ingordigia di nuove esperienze, la frustrazione per la difficoltà nello stabilire rapporti paritari con le donne, la discriminazione che sconfina nel razzismo, la falsa credenza che fare sesso con bambini sia a minor rischio Aids. Pochi dollari per bruciare la coscienza lasciata in attesa  nel deposito della tentazione; pochi dollari e, al ritorno,  tanto da raccontare o da tacere a seconda del carattere individuale.

Il manifesto ci sbatte in faccia quelle pratiche da esercitare in Paesi un po’ più in là, quelli che si vogliono racchiudere in un altrove che geograficamente e moralmente sembrano, o crediamo, non appartenerci, una destinazione altrove dove assopire routine, allentare freni inibitori con il beneplacito di complicità più o meno favorenti e predisponenti, di tolleranza e creazione di occasione, dove fare a pezzi remore e personale civiltà. Un altrove dove elevare il per questa volta e il già che sono qui a fonte battesimale che lava e rimbianca quel po’ di dignità che tutti dovremmo avere; un altrove da accantonare rimettendo gli abiti dell’irreprensibilità nei comportamenti soliti al ritorno, nei confini di appartenenza.

L’immagine è la narrazione di un turismo malato popolato da orchi spesso solo occasionali mescolati a quelli più assidui e che si sommano al cinque per cento dei pedofili dichiarati: togliamoci però dalla testa l’immagine del pensionato maniaco, in cerca di sfogo con l’aiuto e il sostegno chimico di pastiglie blu.

Il nuovo orco low cost è rappresentato da umanità trolley-munita variegata e si configura  con un’età tra i venti e i cinquantacinque anni, sposato o single, ricco o con budget limitato, alto livello socioeconomico o con ambiente svantaggiato di provenienza; lo si ritrova non solo tra i maschi annoiati, tra i mariti stanchi della solita minestra o semplici curiosi, non solo tra i classici turisti in vacanza ma anche tra i viaggiatori d’affari con ventiquattr’ore professionale e indirizzi compiacenti in tasca, tra gli operatori a vario titolo all’estero, tra gli operatori umanitari affaccendati nelle loro missioni, tra i piloti d’aereo in pausa, ai quali si aggiungono le donne che, lontane da occhi indiscreti, hanno iniziato a frequentare particolari Paesi alla ricerca di adolescenti prestanti pronti a simulare amore e coinvolgimento dietro compenso o qualche regalo.

Moderni orchi non tanto diversi da quelli che nelle fiabe popolari sono sempre riconducibili al tema classico del bambino di famiglia indigente e del dramma di essere più un problema, una bocca da sfamare, quasi un peso da mantenere, che una gioia; moderni orchi reali che, al pari di quelli di fantasia alla Pollicino di Perrault, sentono odore di carne fresca scorrendo prezzi e orari dei voli, in un giorno ordinario di vita ordinaria.

Umanità varia e avariata di Dottor Jekyll e Mr Hyde: la moglie oltreoceano da rassicurare telefonicamente, la prole da ricordare comprando per loro qualcosa al ritorno, e la bambina, della quale abusare da lì a poco, pronta in attesa in camera da letto.

Il manifesto vuole essere un preciso e puntuale je t’accuse verso una Nazione, la nostra, l’Italia, che, secondo l’ultimo rapporto di ECPAT (End Child Prostitution, Pornography and Trafficking) – presente in settanta Paesi, dal 1990 lavora per combattere attivamente pornografia, prostituzione, tratta, sfruttamento e turismo sessuale – è al primo posto come cliente di bambini fatti prostituire, seguita da Germania, Svizzera, Giappone, Francia, Stati Uniti, Cina. Secondo i dati presentati, a creare il non edificante primato, è il numero di circa un milione di italiani che si rivolgono a bambini tra i dodici e quattordici anni, a volte anche più piccoli, alla ricerca di un’esperienza trasgressiva. Un milione di individui annualmente in movimento, tra partenze e arrivi, verso le offerte del Kenia con quindicimila bambine e qualche migliaio di bambini a costituire riserve di caccia esclusive di pruriti inconfessabili, o di Santo Domingo, Colombia, Brasile, Thailandia con circa trecentomila baby prostitute a costituire quasi un’opportunità, un valore aggiunto del quale approfittare; Paesi dove le situazioni contingenti quali l’instabilità politica, le crisi economiche improvvise, le calamità naturali creano, per individui senza troppi scrupoli, le condizioni ottimali per la negazione di diritti a bambini in estrema difficoltà, offrono e portano a accettazione passiva pratiche moralmente inaccettabili, promuovono pedofilia tollerata come normale attività economica atta a produrre reddito e benessere di pochi; Paesi ai quali il milione di nostri conterranei, all’apparenza così perbene, professionisti e gran lavoratori, mariti, padri, nonni esemplari, brava gente di vicinato, tra partenze e arrivi, regge il gioco.

Stop Sexual Tourism. Progetto Internazionale è la Campagna dell’Associazione Fiori d’Acciaio e Mete Onlus.

Obiettivo: rimanere vigili allo sfruttamento dei minori, non far finta di niente e girare la testa di fronte agli abusi sessuali, sollecitare la denuncia alle autorità competenti.

Il progetto lo scorso 16 gennaio  è stato presentato al Senato, nella Sala degli Atti Parlamentari nel Palazzo della Minerva di Roma.

A marzo sarà riproposto al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra.

Tra partenze e arrivi, una riflessione è d’obbligo per tutti:

Il futuro dei bambini è sempre oggi. Domani sarà tardi – Gabriela Mistral

 

Tags: Associazione Fiori d’Acciaio e Mete Onlus, Brasile, cina, Colombia, ECPAT, End Child Prostitution, Francia, germania, giappone, infanzia negata, Kenia, Pornography and Trafficking, Santo Domingo, Stati Uniti, stop sexual tourism, Stop Sexual Tourism. Progetto Internazionale, Svizzera, Thailandia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Chi Conte di più 28 Gennaio 2021
  • Riso a due colori con mazzancolle 27 Gennaio 2021
  • Censura e revisionismo 26 Gennaio 2021
  • Saint-Honoré 26 Gennaio 2021
  • Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma 25 Gennaio 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione


Dal #libro di #SimonePerotti, #Zenzeroenuvole, una
Dal #libro di #SimonePerotti, #Zenzeroenuvole, una #RicettaColta che ci fa sentire il profumo di #viaggio. #SevenBlog #ricetta #riso #mazzancolle #blogletterario #blogculturale #gola #settepeccaticapitali #genteditlà @gianniodino 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/ricetta-riso-a-due-colori-con-mazzancolle-simone-perotti-zenzero-e-nuvole/

#Aristogatti: la #polemica e la #risposta del #Div
#Aristogatti: la #polemica e la #risposta del #DivinChat. #SevenBlog #thearistocats #disney #censura #hollywood #film #movie #blogletterario #revisionismo #blogculturale #genteditlà #pensiericroccantini #attualità

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/divin-chat-cinema-aristogatti-censura-e-revisionismo/


Il #viaggio per #GiorgioCaproni (7 gennaio 1912 – 22 gennaio 1990) diventa #poesia. E @francesco_balasso ne trae ispirazione per uno #ScattoAvaro. #sevenblog #blogculturale #avarizia #settepeccaticapitali #genteditlà #blogletterario #SaintHonoré

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/scattiavari-giorgio-caproni-saint-honore/

La #videorecensione della #Comtesse è di un #film
La #videorecensione della #Comtesse è di un #filmtv, #uncielostellatosoprailghettodiroma, di #GiulioBase. #cinema #DivineComtesse #Accidia #settepeccaticapitali #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #giornodellamemoria #genteditlà

🔴 guarda la videorecensone qui https://www.sevenblog.it/divinecomtesse-un-cielo-stellato-sopra-il-ghetto-di-roma-videorecensione/

Nel #mese dedicato al #viaggio, @caterina.levato.1
Nel #mese dedicato al #viaggio, @caterina.levato.1 ci racconta i primi nove mesi di Milly. #nascita #sevenblog #blogculturale #blogletterario #settepeccaticapitali #superbia #storiesuperbe #racconti #genteditlà

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-viaggio-di-milly-racconto/

Il #DiarioXY è scritto da… #Dio. @chiara6292 ce
Il #DiarioXY è scritto da… #Dio. @chiara6292 ce ne fa un dettagliato resoconto. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #lussuria #genteditlà 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/racconto-diarioxy-un-giro-di-brugola-dio/

#uncielostellatosoprailghettodiroma è un #film d
#uncielostellatosoprailghettodiroma è un #film di #GiulioBase. Esce in #anteprima il #27gennaio2021, nel #giornodellamemoria su #RaiPlay @raiplay_official e il #6febbraio su #rai1 @rai1official in #secondaserata. 
Il #commento di @kasaharamay1980 in attesa della #videorecensione della #comtesse. 
#SevenBlog #cinema #film #shoah #pernondimenticare #passatoepresente #blogculturale 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/news-un-cielo-stellato-sopra-il-ghetto-di-roma/

Il caso #Genovese in una #lettera. Il #racconto-#c
Il caso #Genovese in una #lettera. Il #racconto-#cronaca di @chiara6292. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #letteredallira #ira #settepeccaticapitali #attualità #violenzasulledonne 

🔴leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/lettere-dall-ira-la-camera-delle-farfalle/

#InVisione la #prima di #UnCieloStellatoSopraIlGhe
#InVisione la #prima di #UnCieloStellatoSopraIlGhettoDiRoma di #GiulioBase. Il #27Gennaio, #giornadellamemoria, #inanteprima su #RaiPlay, il #6febbraio su #Rai1. #film #SevenBlog #vitadablogger #blogletterario #primacinematografica #loveourjob @fabiomuzzio @kasaharamay1980

Tratta da #Ethos – Bir Başkadır, la #ricetta d
Tratta da #Ethos – Bir Başkadır, la #ricetta della rezani all’arancia che #Meryem prepara a #Sinan. #serietv #ricettecolte #gola #settepeccaticapitali #sevenblog #blogletterario #blogculturale #cucinaturca #arteculinaria #viaggio @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-rezani-arancia-ethos-bir-baskadir/


Da un #discorso di #AlbertCamus (7 novembre 1913 – 4 gennaio 1960) a uno #ScattoAvaro di @francesco_balasso. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #avarizia #settepeccaticapitali #fotografia #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/scattiavari-albert-camus-ad-algeri/

L’accettazione di se stessi e degli altri, desti
L’accettazione di se stessi e degli altri, destini che si incrociano: laicità e religiosità città e campagna, ritratti di donne e di uomini della Turchia di oggi: #Ethos. #GenerazioniSerie #serietv #SevenBlog #blogculturale #blogletterario #settepeccaticapitali #accidia #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/generazioni-serietv-ethos-bir-baskadir/

Attraverso la tecnica dello #Streamofconsciusness,
Attraverso la tecnica dello #Streamofconsciusness, @molly_malone_16 ci fa vivere una giornata di ordinario lavoro di un #taxista di #NewYork. #SevenBlog #racconti #StorieSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-fottuto-incontro-viaggio-racconto-ny-taxi/

Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inauguraz
Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inaugurazione del #CavernClub di #Liverpool il #16gennaio1957; a #HelmutNewton (morto il 23 gennaio 2004); e... al suo #Ambrojo. #SevenBlog #blogletterario #lecaveaudelahuchette #paris #musicajazz #yvessaintlaurent #fotografia #appuntierotici #lussuria #settepeccaticapitali #genteditlà #accaddeoggi 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/al-cavern-club-16-gennaio-1957-appuntierotici-comtesse/

A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gi
A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gianlucapapadia.it rende omaggio al padre della #linguaitaliana. #SevenBlog #blogculturale #CattiviConsigli #ira #settepeccaticapitali #DivinaCommedia #blogletterario #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/cattivo-consiglio-dante-divina-commedia/

Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccat
Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccato di #invidia. #vignetta #satira #politica #politicallyincorrect #settepeccaticapitali #blogculturale #blogletterario #attualità #trump #vaccini #covid #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 guarda le vignette qui https://www.sevenblog.it/category/invidia/vignette-politically-s-correct/

Non è una semplice #ricetta con lo #storione prot
Non è una semplice #ricetta con lo #storione protagonista. È LA ricetta di storione. Gustatela con le mani di @fabrizioferrarichef e le parole di #GianniBrera. #SevenBlog #EnotecaRaiteri #ChefFabrizioFerrari #cucinagourmet #stellamichelin #blogletterario #bloglettario #settepeccaticapitali #gola #ricettefirmate 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricettefirmate-ricetta-storione-al-vino-rosso-chef-fabrizio-ferrari/

Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nascon
Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nasconde miriadi di riflessioni, ispirato a un’opera di #MartaHoepffner (4/1/1912-3/4/2000). #SevenBlog #Avarizia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #fotografia 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/fremmentiavari-i-ricordi-sono-carne-morta-frammenti-di-una-prigioniera-marta-hoepffner/

Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia?
Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia? Dal #film di #LouisNero, il #monologo interpretato da #FayeDunaway. #SevenBlog #laRabbia #tintobrass #nicorogner #corsosalani #FrancoNero #philippeleroy #loucastel #film #Monológos #Accidia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #lunedì @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologos-la-rabbia-louis-nero-faye-dunaway/

Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni
Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni, il viaggio della vita e il viaggio per la vita. Una #PoesiaSuperba di @gianniodino 
#SevenBlog #poesia #superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #ulisse #mediterraneo 

🔴 leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/poesiesuperbe-viaggio-mediterraneo-e-gli-ulissi/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Chi Conte di più
  • Riso a due colori con mazzancolle
  • Censura e revisionismo
  • Saint-Honoré
  • Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • GLI SCATTIAVARI (2015)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • RICETTACOLO (2017)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • LE POESIESUPERBE (2019)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok