Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CONCORSI SevenStories
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
IRA . Racconti da Kepler

Sono Jayne Mansfield: The one and only

In 29 Giugno 2018 da Il Viaggiatore

Serata calda, questo 28 giugno 1967: ho cenato al Seafood Restaurant & Buccaneer Lounge sulla US Highway 90 a Biloxi, nel Mississippi. Non è stato facile ottenere un tavolo quando ho detto che ero da solo, ma alla fine il proprietario, Gus Stevens, un imprenditore di origine greca, che ama pure rispondere al telefono, mi ha detto sì. Ho giocato “sporco” millantando un lavoro da giornalista al New York Times inviato in queste zone e desideroso di concedersi un po’ di svago. In questo locale non si mangia soltanto, è anche un night famoso e apprezzato: qui si sono esibiti anche Jerry Lee Lewis e Andy Griffith, e più volte lei, che qui è amatissima.

Promises! Promises!, locandina del film

Sono le 23.30 e tra qualche nuvola di fumo di troppo ha appena terminato la sua esibizione, in verità molto breve seppur applaudita: è un’attrice in declino che non ha mai saputo reggere il confronto con la bionda per eccellenza di Hollywood: Marylin Monroe. Non le è riuscito nemmeno quando “MM” è morta qualche anno fa entrando, tra i tanti misteri, nel mito. I film sono diventati sempre più di bassa produzione, come Single Room Furnished dello scorso anno, diretto dal terzo marito Matt Cimber, l’ultimo da protagonista, oppure con ruoli marginali come nel corale A guide of married man di Gene Kelly, quello che chiuderà la carriera.

Lei era lì, sorridente, ammiccante con la sua voce morbida e seducente (ha baciato sulla fronte diversi uomini che la stavano ad ascoltare, a qualcuno si è pure seduta in braccio) e non sa che non raccoglierà più applausi. Non ve l’ho ancora detto: parlo di Vera Jayne Palmer nota come Jayne Mansfield, avendo mantenuto da artista il cognome dal primo marito sposato a 17 anni. Adesso, di anni, ne ha 34.

Sophia Loren e Jayne Mansfield, 1957, foto di Joe Shere

Jayne non è altissima con i suoi 168 cm ma di sicuro attira l’attenzione per le forme prosperose e un seno che sembra fatto per gli sguardi. Non disdegna certo di mostrarsi anche in nudi integrali: ex playmate, generosa con i fotografi (storica la foto di Joe Shere del 1957 in cui le esce un capezzolo durante una cena di gala della Paramount, con la collega Sophia Loren che strabuzza gli occhi scandalizzata), nuda sulle riviste e non senza scandalo in Promises… Promises! del 1963, la prima pellicola con una star mainstream senza veli, anche se è l’incompiuto Something’s Got to Give, interpretato dalla Monroe, uscito nel 1962, a essere legittimato a reclamare il primato: ancora una volta, l’altra. Molti pensano che sia una bambola bionda mentre in realtà chi la conosce bene sa che parla cinque lingue, suona il violino, il pianoforte e ha studiato all’Università di Dallas, Austin e della California.

Solo tre giorni fa è andato in onda Our World, il primo programma in mondovisione e che da Londra ha visto i Beatles cantare All You Need Is Love, composta proprio per l’occasione: al tavolo di fianco c’è una coppia di fan che ne parla; la vostra civiltà sta facendo le prove per collegarsi in modo globale ma la guerra fredda è più che mai “calda”: diversi paesi del blocco di Varsavia, URSS in testa, hanno boicottato l’evento, perché si stanno facendo i conti con La Guerra dei sei giorni appena conclusa e con gli scenari di tensione ulteriormente accesi in Medio oriente.

Questi sono però soprattutto gli Stati Uniti della guerra del Vietnam e delle cocenti sconfitte che mandano a casa nelle sacche troppi ragazzi di una generazione e alle prese con i conti della rivolta studentesca e dell’onda lunga del razzismo nei confronti dei neri; questo è l’anno in cui la star Sidney Poitier interpreta due capolavori: è l’Ispettore Virgil Tibbs ne In the Heat of the Night e John Prentice in Guess Who’s Coming to Dinner, con cui l’America perbenista (o che non pensa di esserlo) riflette, almeno sul grande schermo. Questo è l’anno di The Graduate e del topless di Ann Bancroft davanti al giovane e ingenuo Dustin Hoffman e dove da poco la coppia dei belli del momento, Robert Redford e Jane Fonda, cammina Barefoot in the Park. I The Monkees, con l’album Headquarters  sono in testa alla classifica degli album più venduti mentre il singolo più cantato secondo Bilboard è Groovin’n dei The Young Rascals. L’uomo non è ancora sbarcato sulla Luna per completare quel sogno (o rincorsa alla supremazia contro i sovietici, scegliete voi) di John Fitzgerald Kennedy e raccolto dal suo vice, subentrato dopo l’assassinio di Dallas e ora Presidente a tutti gli effetti, Lyndon Baines Johnson.

Mentre sorseggio un ottimo bourbon, che di tanto in tanto guardo in controluce (del resto ci voleva dopo quell’enorme bistecca che mi sono divorato), la cameriera mi offre la possibilità di acquistare dei sigari: accetto e consumo un po’ degli altri dollari che mi sono portato. Glielo devo dopo la gentilezza con cui si è adoperata dopo la vistosa macchia di ketchup sulla cravatta.

Giochicchio con una bustina di zucchero e ripenso ancora a lei, la diva nata il 19 aprile 1933 a Bryn Mawr, un piccolo paese della Pensylvania da genitori italiani, padre avvocato che aveva cambiato il nome di Erberio Palmieri in Herbert Palmer, perso all’età di tre anni, e mamma Vera; ripenso al suo vestito bianco con la schiena e i fianchi scoperti, il fiocchetto bianco in testa sulla chioma bionda e gli orecchini vistosi a luccicanti mentre tiene in mano il microfono: non si può certo dire che non sappia sedurre e incantare. Lei però rappresenta la diva dai sogni infranti, che arrivata a un certo punto non riesce a varcare la soglia del memorabile o dell’immortalità: nessuna candidatura all’Oscar® e nemmeno nessun film interpretato degno dell’Academy Awards. Jayne è donna da qualche capriccio di troppo, che abusa di alcool e ha troppi uomini (persino una relazione con J.F.K. e con Anton LaVey, un satanista fondatore della Chiesa di Satana incontrato a San Francisco nel 1966), ha sempre i tre figli al seguito che la vedono esibire nei locali e nelle tv minori nelle quali raccoglie cachet per una vita nella quale non devono mancare il lusso e gli immancabili cani, dai quali non si separa mai. Jayne non sarà mai un’icona anche se a una signora che la riconoscerà durante l’ultimo viaggio che sta per fare in auto dirà di essere “The one and only“.

Cos’è l’ossessione? Per Jayne era Marylin, con cui condivideva la similarità di una vita segnata dagli abusi e da momenti poco felici: una precoce maternità a 16 anni, frutto di uno stupro durante una festa troppo alcolica, una vita a mitigare se non a nascondere l’intelligenza, la necessità di mostrare prima di tutto la bellezza biondo platino e un corpo da maggiorata sorretto dal costante sorriso, per concludere in modo tragico una vita breve e bruciata.

Jayne è in camerino con l’amante e manager Samuel S. Brody e i tre figli a chiedere a Stevens una Cadillac: domani, giovedì 29, deve essere a New Orleans. Avrà la Buick blu metallizzato della moglie del proprietario. La partenza a notte tarda consiglia di avere un autista, si offre Ronnie Harrison, uno studente di college che lavora nel locale.

La vedo uscire, quasi di corsa, con i Chihuahua che tirano il guinzaglio e lei sembra avere fretta, non sa che sta correndo verso la morte. La macchina si dirigerà su un percorso interno verso Crescent City tra boschi e paludi: sarà fatale una curva nei pressi del Rigolets, un fiume che collega il Lago Pontchartrain al golfo, perché la Buick finisce contro un autocarro guidato da Richard Rambeau impegnato nella disinfestazione dalle zanzare: accadrà alle 2.25. Per la Mansfield, Brody e Harrison che viaggiavano davanti non ci sarà scampo, per i figli, che erano sul sedile posteriore, conseguenze minori: Mikóls di 8 anni se la caverà con un braccio rotto, Zoltan Anthony di 6 e Maryska di 3 con qualche escoriazione (tutti e tre sono i figli del secondo marito dal 1958 al 1964 Mickey Hargitay, “Mister Muscolo”). Moriranno anche due cani. I soccoritori la troveranno senza capelli, come se nello scontro una lamiera le avesse tolto quella chioma come in uno scalpo che nega anche all’ultimo il ruolo di bionda del cinema hollywoodiano.

Jayne aveva altri due figli: Jayne Marie che prese il cognome di Paul Mansfield, marito dal 1950 al 1958 e Tony, figlio del terzo marito Matt Cimber dal 1964 al 1966. Tra le altre cose, Jayne Marie sarà la playmate di giugno del 1976.

Jayne verrà sepolta, dopo un funerale per pochi intimi, nel cimitero di Fairview a Pen Argyl, in Pennsylvania.

Ho sentito partire la Buick: finisco l’ultimo sorso di bourbon. Pago il conto, lascio una lauta mancia e mi avvio all’uscita. Nelle narici mi entra l’aria umida della notte. È ora di tornare.

Alla prossima!


(ADV)

Il Piano strategico di comunicazione realizzato da Fabio Muzzio e dedicato a imprenditori, studenti di marketing e appassionati: per acquistare clicca qui sotto.

Tags: A guide of married man, Academy Awards, All You Need Is Love, Andy Griffith, Ann Bancroft, Anton LaVey, Beatles, Biloxi, Bryn Mawr, Buick, Cadillac, chihuahua, Crescent City, Dustin Hoffman, Erberio Palmieri, film del 1963, film del 1967, Gene Kelly, Groovin'n, Guess Who's Coming to Dinner, Gus Stevens, Herbert Palmer, In the Heat of the Night, Jane Fonda, Jayne Mansfield, Jerry Lee Lewis, Joe Shere, John Fitzgerald Kennedy, John Prentice, La Guerra dei sei giorni, Lago Pontchartrain, Lyndon Baines Johnson, Marylin Monroe, Matt Cimber, Mississippi, nati 19 aprile 1933, New Orleans, New York Times, Oscar®, Pensylvania, Promises..... Promises!, Rigolets, Robert Redford e Jane Fonda, Ronnie Harrison, Samuel S. Brody, Seafood Restaurant & Buccaneer Lounge, Sidney Poitier, Single Room Furnished, Sophia Loren, The one and only, The Young Rascals, US Highway 90, Vera Jayne Palmer, Vietnam, Virgil Tibbs

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping 22 Marzo 2023
  • Pensieri spettinati 21 Marzo 2023
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile 17 Marzo 2023
  • La mozzarella in carrozza per Bruno 15 Marzo 2023
  • Felice Casorati 14 Marzo 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping
  • Pensieri spettinati
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
  • La mozzarella in carrozza per Bruno
  • Felice Casorati

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}