Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Le interviste superbe . SUPERBIA

Luisa Scarlata – I vizi dell’advertising

In 13 Settembre 2015 da Fabio Muzzio

Luisa Scarlata vive tra New York e Barcellona: oggi è copywriter e direttore creativo di BadShark, agenzia fondata con Marco Lisci.
Appassionata di serie tv, suona l’armonica, il piano, canta e da sempre scrive articoli, racconti e poesie. So che non è mai stata tenera con il mondo dell’advertising e ho trovato interessante proporle sette domande.
Veloce e-mail e pronta risposta da Barcellona: “Vorresti parlare di Advertising? Guarda che per me corrisponde all’ira!”.
“Non avevo dubbi” è stata la mia risposta, e le ho girato subito le sette domande che condivido con voi.

Luisa Scarlata

Luisa Scarlata

1. Perché se ti parlo di advertising me l’associ all’ira?

Dunque… quest’anno, dopo sette lunghe stagioni, si è chiusa la magistrale serie tv americana “Mad-Men” dedicata appunto al mondo dell’advertising (ma gli italiani, almeno i pubblicitari, l’avranno vista?). Ecco, quello che penso – per esperienza personale – è che quel mondo lì è finito già parecchi anni fa, direi agli inizi del 2000, più o meno. Io ho avuto la grandissima fortuna di viverne la coda, ma le nuove generazioni di pubblicitari italiani, tristemente, non sanno neppure che è esistito (ed è proprio a loro, in particolare, che consiglio il serial targato AMC). Parlo di un mondo in cui se ogni volta che scrivevi una headline non pensavi di voler vincere un leone d’oro a Cannes allora non ti facevano neppure entrare dalla porta di un’agenzia di pubblicità. Di un tempo in cui presentavi, recitandoli, i tuoi comunicati radio alle 3 del mattino come se nulla fosse, in cui partecipare, in giugno, al Festival di Cannes era un sogno che si avvera, un onore, non di certo un vezzo o uno spreco. La serie tv di Matthew Weiner quest’atmosfera qui (magari con un po’ di alcool e di maschilismo in meno, ma mica poi tanto), la racconta assai meglio di come posso farlo io in poche righe. Però ti assicuro che è bello, per me, poter dire di averla vissuta sul serio, tanto quanto fa rabbia dover ammettere senza mezzi termini che non esiste più.

2. Italia, Spagna e USA: a quale vizio capitale assoceresti questi tre Paesi?

In Italia vincono senz’altro la superbia e l’invidia. Negli USA direi metaforicamente la gola e la lussuria. La Spagna è talmente bonacciona che è difficile parlarne male. Se costretta direi che ogni tanto, per la lentezza, pecca di accidia.

3. L’ultima volta che guardando uno spot hai esclamato: “Wow!”.

Di recente, l’ultima volta che ho ri-esclamato “Wow” è stato ri-vedendo il primo, indimenticabile, rivoluzionario spot tv della Apple (Macintosh 1984), quello in cui delle persone tutte uguali si muovono come degli automi. Una sorta di prequel del geniale pay-off “Think Different” coniato poi negli anni ’90. Davvero bizzarro – tra l’altro – tale spot rivisto adesso, perché di questi tempi a sembrare tutti uguali sono proprio i consumatori Apple con i loro iPod, iPad, iPhone, iWatch. Anzi, con buona pace di Steve Jobs, direi proprio che oggi lo slogan “Think Different” potrebbe tranquillamente essere usato in maniera provocatoria da un competitor della casa di Cupertino. Ops. Ho regalato un’idea a qualcuno?

4. Il politicamente scorretto creativo che si vede, soprattutto nel web, è reale o si tratta di una maschera del conformismo?

Per il 90%, la seconda che hai detto.

5. Ci regali qualche verso creativo, degno di Seven e che hai scritto nel corso di questi anni?

Degno di Seven? Beh, allora scelgo senz’altro la campagna radio per i negozi di tappeti persiani Zinouzi. Bisognava trovare qualcosa di forte per dire che gli storici punti vendita di Roma liquidavano tutto per cessata attività. Ci inventammo che il povero Signor Zinouzi aveva deciso di chiudere bottega perché non ne poteva più della sua vita: negli innumerevoli comunicati radio, confessava infatti di essere cresciuto fin da neonato a suon di torture (un esempio? Il piccolo Zinouzi aveva dei fratellini: loro potevano dormire nel letto ma lui doveva dormire su un tappeto persiano) e schiaffoni da parte della madre. Questi ultimi, poi, si sentivano davvero! Tutti i comunicati, in effetti, chiudevano proprio così: con un roboante, sonoro ceffone! Ricordo che fu un grande successo ma anche un bel pasticcio: in agenzia (la allora Reggio Del Bravo) chiamarono delle madri imbestialite che volevano denunciarci per istigazione alla violenza.

6. Siamo un blog irriverente: qual è il tuo rapporto con i sette vizi capitali?

Naturalmente non ne sono affatto immune. Quello che detesto di più però è l’invidia, mi salvo abbastanza dalla gola ma il mio preferito è…l’ira, ovviamente! Scherzi a parte, fra tutti sono fermamente convinta che sia il sentimento negativo più utile. Serve a reagire e, soprattutto, ad indignarsi.

7. La tua prossima frontiera è il “code-writing”: ce lo spieghi?

“Datemi qualcosa da scrivere e io sono contenta” – è quello che dico da sempre. Fino ad oggi sono state parole, adesso però sto imparando a scrivere anche codice, CSS e HTML. Lo scopo è quello di poter lavorare – oltre che come copywriter – anche in veste di Front-End Developer. I veri “Mad Man” – adesso – stanno da quelle parti, proprio dove voglio tornare anch’io.


Tags: 7 peccati capitali, Advertising, Luisa Scarlata, Macintosh, Mad-Men, Sette peccati capitali

2 commenti

  • Avatar
    Abarthisti.It 29 Dicembre 2015 a 12:28 Rispondi

    Codesto articolo mi trova realmente in accordo. Generalmente il sito web https://www.sevenblog.it è postoassolutamente come si deve, lo
    leggo sempre. Ottimo lavoro, buona giornata!

    • Debora Borgognoni
      Debora Borgognoni 29 Dicembre 2015 a 13:15 Rispondi

      Ci fa molto piacere! Continua a seguirci!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • La rezani all’arancia che piace all’altra 20 Gennaio 2021
  • Albert Camus ad Algeri 19 Gennaio 2021
  • Ethos e i suoi intrecci 18 Gennaio 2021
  • Fottuto incontro 17 Gennaio 2021
  • Al Cavern Club 16 Gennaio 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione



Da un #discorso di #AlbertCamus (7 novembre 1913 – 4 gennaio 1960) a uno #ScattoAvaro di @francesco_balasso. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #avarizia #settepeccaticapitali #fotografia #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/scattiavari-albert-camus-ad-algeri/

L’accettazione di se stessi e degli altri, desti
L’accettazione di se stessi e degli altri, destini che si incrociano: laicità e religiosità città e campagna, ritratti di donne e di uomini della Turchia di oggi: #Ethos. #GenerazioniSerie #serietv #SevenBlog #blogculturale #blogletterario #settepeccaticapitali #accidia #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/generazioni-serietv-ethos-bir-baskadir/

Attraverso la tecnica dello #Streamofconsciusness,
Attraverso la tecnica dello #Streamofconsciusness, @molly_malone_16 ci fa vivere una giornata di ordinario lavoro di un #taxista di #NewYork. #SevenBlog #racconti #StorieSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-fottuto-incontro-viaggio-racconto-ny-taxi/

Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inauguraz
Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inaugurazione del #CavernClub di #Liverpool il #16gennaio1957; a #HelmutNewton (morto il 23 gennaio 2004); e... al suo #Ambrojo. #SevenBlog #blogletterario #lecaveaudelahuchette #paris #musicajazz #yvessaintlaurent #fotografia #appuntierotici #lussuria #settepeccaticapitali #genteditlà #accaddeoggi 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/al-cavern-club-16-gennaio-1957-appuntierotici-comtesse/

A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gi
A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gianlucapapadia.it rende omaggio al padre della #linguaitaliana. #SevenBlog #blogculturale #CattiviConsigli #ira #settepeccaticapitali #DivinaCommedia #blogletterario #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/cattivo-consiglio-dante-divina-commedia/

Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccat
Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccato di #invidia. #vignetta #satira #politica #politicallyincorrect #settepeccaticapitali #blogculturale #blogletterario #attualità #trump #vaccini #covid #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 guarda le vignette qui https://www.sevenblog.it/category/invidia/vignette-politically-s-correct/

Non è una semplice #ricetta con lo #storione prot
Non è una semplice #ricetta con lo #storione protagonista. È LA ricetta di storione. Gustatela con le mani di @fabrizioferrarichef e le parole di #GianniBrera. #SevenBlog #EnotecaRaiteri #ChefFabrizioFerrari #cucinagourmet #stellamichelin #blogletterario #bloglettario #settepeccaticapitali #gola #ricettefirmate 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricettefirmate-ricetta-storione-al-vino-rosso-chef-fabrizio-ferrari/

Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nascon
Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nasconde miriadi di riflessioni, ispirato a un’opera di #MartaHoepffner (4/1/1912-3/4/2000). #SevenBlog #Avarizia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #fotografia 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/fremmentiavari-i-ricordi-sono-carne-morta-frammenti-di-una-prigioniera-marta-hoepffner/

Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia?
Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia? Dal #film di #LouisNero, il #monologo interpretato da #FayeDunaway. #SevenBlog #laRabbia #tintobrass #nicorogner #corsosalani #FrancoNero #philippeleroy #loucastel #film #Monológos #Accidia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #lunedì @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologos-la-rabbia-louis-nero-faye-dunaway/

Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni
Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni, il viaggio della vita e il viaggio per la vita. Una #PoesiaSuperba di @gianniodino 
#SevenBlog #poesia #superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #ulisse #mediterraneo 

🔴 leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/poesiesuperbe-viaggio-mediterraneo-e-gli-ulissi/

Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singo
Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singolo #NobodyToldMe di #JohnLennon. Un mito senza tempo. L’analisi di @caterina.levato.1. #AscoltiDuri #Lussuria #SevenBlog #sabato #AccaddeOggi #blogculturale #blogletterario #genteditlà #yokoono #musica #thebeatles 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/un-mito-senza-tempo-nobody-told-me-ascoltiduri-john-lennon/

#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #Se
#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #SevenBlog #ira #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #buoncompleanno #8gennaio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/happybdays-stephen-hawking/

L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonD
L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonDC assomiglia più a un #BMovie che a un #attaccoallademocrazia. L’#editoriale firmato @fabiomuzzio per #SevenBlog. #giovedì giorno di #invidia #LectorInInvidia #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #politica #usa #attualità 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/inviral-ciack-assalto-al-congresso-trump-biden/

Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #R
Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #RicettaColta di #SevenBlog tratta da #innamoratopazzo #ricetta #supplì #BarnabaeCristina #mercoledì #gola #settepeccaticapitali #adrianocelentano #83anni #ornellamuti #blogletterario #blogculturale @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-innamorato-pazzo-celentano-muti-i-suppli/

Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #
Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #SevenBlog, le #pupusas del #Nejapa. #mercoledi #gola #ricette #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #serietv @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-i-pupupas-di-luca-chavez-lethal-weapon-serietv/

Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson,
Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson, che oggi compie 52 anni, e il #fotografo #RomanoCagnoni con tema #viaggio, in tutte le sue forme. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #genteditlà #runningtotheedgeoftheworld @molly_malone_16 

🔴 leggi l’incontro qui https://www.sevenblog.it/incontriavari-running-to-the-edge-of-the-world-manson-cagnoni/

E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amat
E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amato? La riflessione sulla #donna e sui #mondipossibili di #SevenBlog per #GenerazioniSerie, di @kasaharamay1980 
#serietv #netflix #ucronia #viaggio #blogletterario #blogculturale #lunedì #accidia #settepeccaticapitali #genteditlà 

🔴 leggi la #recensione qui https://www.sevenblog.it/generazioniserie-bridgerton-e-tutti-i-mondi-possibili-serie-tv-netflix/

Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi
Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi a #thewasteland di #TSEliot
#genteditlà #poesia #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #superbia @caterina.levato.1 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/versicommentati-the-waste-land-t-s-eliot/

#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #Peppi
#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #PeppinoImpastato #BuzzAldrin, #GiulioAndreotti, #NadiaCassini, #NicolettaOrsomando, #KabirBedi. #Gennaio mese del viaggio per #SevenBlog! #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #superbia #opinionisuperbe @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/i-sette-personaggi-del-viaggio/

Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolo
Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-la-luna-lorenza-pellegrini-umberto-eco/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • La rezani all’arancia che piace all’altra
  • Albert Camus ad Algeri
  • Ethos e i suoi intrecci
  • Fottuto incontro
  • Al Cavern Club

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • GLI SCATTIAVARI (2015)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • RICETTACOLO (2017)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • LE POESIESUPERBE (2019)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok