Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
DiarioXY . LUSSURIA

Olio su tela

In 29 Ottobre 2016 da Chiara Menardo

Il panorama si allarga su una porzione di specchio polveroso e una finestra dai vetri sbrecciati e rotti. Il passaggio dei giorni, dei mesi e degli anni è tutto qui, in un infisso che si affaccia sul cielo che cambia e sulle tegole grigie dei tetti che intravvedo appena sotto i comignoli sporchi di fuliggine nera.

Non riesco a voltare lo sguardo, la testa o il corpo, sono immobile e fermo. Possiamo definire il mio stesso essere… piatto. Ciò è indubbio e, al contempo, sbagliato.

Un tempo, circondato di sete finissime, ero il fulcro della grande camera ottagonale, delle sue sete multicolori appese alle pareti e del grande baldacchino a proteggere il letto: vegliavo sui sonni del giovane che ivi dormiva. Un camino rischiarava le sere e le grandi finestre si aprivano sulle primavere fresche di brezza. Bei tempi, bellissimi, quelli.

Finché una notte sentii qualcosa sulla pelle: dita appiccicose e spietate tiravano, deformi e cattive, disegnavano crepe scure sul bianco del mio volto immobile. Indefinita, sgradevole sensazione, fastidiosa e irreversibile ai lati della bocca, lungo le guance tirate giù, verso il basso. Ricordo solo la sensazione che mi avvolse, un senso alieno di fredda esultanza. Avessi avuto i denti, li avrei stretti fino a sentire il sapore dell’avorio nella bocca.

Che non ho.

Non so quante ore passarono, il buio fece in tempo a sfumare nella luce assonnata del giorno ed entrò lui, bello come il sole che squarcia le nubi dopo un temporale. Appoggiò gli abiti su una sedia, mi sfiorò di uno sguardo distratto per poi bloccarsi e avvicinarsi, fissandomi le labbra.

Quelle, le ho.

Iniziò a girare in tondo, a stropicciarsi gli occhi, a distogliere lo sguardo per voltarsi di scatto osservando il mio volto. Prese uno specchio e fissò la sua immagine, poi guardò me. Un’altra volta, poi di nuovo. E ancora, ancora e ancora.


Credo avesse bevuto: non mi pare uomo da reggere troppo il whisky, lui, così bello e splendente. Iniziò a gemere, piangere, biascicare sillabe prive di senso.

In ogni caso, anch’io sono bello e splendente, gradirei precisare.

Bellissimo, un capolavoro. Tuttavia, sto divagando.

Non mi rendevo conto di quello che stesse accadendo, ma il giovane mi sollevò di scatto e mi scaraventò dietro un paravento verde che non avevo mai visto – troppo di lato, oltre il confine della visione. Per amor di cronaca, quel verde era davvero pacchiano. Una piccola crepa nel gusto sublime del giovane Adone, il paravento verde brillante: nulla di buono può venire da chi sceglie un tale bislacco colore per la stanza padronale.

In ogni caso, non fui obbligato a torturarmi con quell’orrore per molto. Il giovane aprì gli occhi quando il sole era alto, la voce lieve nel sollievo di buoni propositi maturati durante il riposo. La porta si aprì, dietro l’esecrabile paravento giunsero altre voci velate di urgenza e tristezza seguite da urla e da un pianto intriso di un dolore così alto da stringermi il cuore.

Che, per inciso, non ho.

Arrivò il silenzio della porta accostata, dei singhiozzi soffocati nel cuscino: lontani, remoti, strazianti. Arrivò poi il ragazzo: guardandomi con gli occhi di chi aveva capito rovesciò il paravento e mi afferrò di peso, trascinandomi su per la scalinata. Sobbalzavo,  gradino dopo gradino, verso la mia nuova, elevata destinazione.

Da allora, regno su una porzione di specchio polveroso e sui vetri rotti della finestra. Quando piove le gocce, come sputi, mi bagnano la giacca, la neve fluttua e posandosi senza rispetto sul legno dorato che mi circonda, le foglie d’autunno ogni tanto arrivano per sbriciolarsi da qualche parte sul pavimento grezzo e coperto di escrementi dei topi.

Il mio sguardo è condannato allo specchio, a seguire la mia corruzione incolpevole ogni volta che una di quelle sensazioni mi assale, ogni volta che sento e osservo la pelle cadere, i capelli tirare, le mani sanguinare del sangue- che non ho-, gli occhi perdere innocenza e colore, annacquarsi in tutte quelle azioni sublimi che sono i peccati più bui e abietti degli uomini.

Il bellissimo giovane ogni tanto sale le scale della grande casa per venire a contemplare se stesso, rompendo la mia solitudine. Lui è sempre splendente come un’alba sul mare. I primi tempi mi fissava con l’orrore negli occhi, ma ora non più. Ora esulta in cuor suo, e persino l’esultanza per il marciume che mostro in sua vece è splendida e innocente, riluce come un diamante, ha il profumo seducente e dolciastro di gardenia e di rose.

Un corvo è penetrato in quella che, da chissà quanto tempo, è la mia dimora. Lo vedo attraverso la polvere dello specchio, vola sbattendo contro le travi cercando un’uscita come impazzito e infine si posa, artigliando con le unghie nere il legno istoriato e ricoperto di una sottile, vecchia lamina d’oro. Qualcosa di bianco e fluido mi cola sul viso. Molto bene, me ne compiaccio. Non posso muovere le mani e pulire i vermi digeriti e puzzolenti che mi imbrattano la fronte e il naso.

Almeno non ne sento gli effluvi: non tutto il male viene per nuocere.

Godo per ogni sensazione che provo, per ogni volta che sento quel “qualcosa”. Provo a spiegarmi, a favore del pubblico muto e del corvo che ha mangiato pesante, a favore delle gocce di pioggia e dello specchio polveroso che rimanda, implacabile, la depravazione crescente del bamboccetto di porcellana di Sévres. Sono come una mano che si stringe intorno alla creta fredda e umida, sono il pugno e il fango: il pugno stretto con la forza irresistibile del peccato che spiaccica e plasma la creta cedevole e molle della volontà, finché questa non scivola dagli spazi tra le dita, gocciolando e imbrattando di una patina grigia la pelle e le nocche.

La volontà cola.

Avessi lingua e corde vocali lo direi, al giovane bambolotto immutabile, quanto è sublime la palude mefitica della corruzione. Invece, l’implume debosciato che ha chiuso la coscienza in soffitta eleggendola a latrina per corvi e piccioni, volteggia negli escrementi della società avvolta di cristalli e teatri a passi di valzer, senza nemmeno inzaccherarsi le scarpe.  Mi inzacchero io in sua vece e, col tempo, nella solitudine della polvere, qui, in alto, più in alto di tutti, ho capito che godo di ogni singola sensazione.

Io sono vivo. Sono Dorian, Dorian Gray, quello vero, vitale, corrotto e maiale. C’è una copia di me, imbellettata e fredda, falsa come un Giuda qualunque, che viaggia per le strade del mondo convinto che la  vita reale sia la sua.

Non ho un cuore, una profondità, muscoli o peli, io sono piatto: un olio su tela coperto di polvere e merda di uccelli. Pieno di crepe e ferite, con i bordi della giacca mangiati dai ratti. La porzione di specchio riflette un pozzo nero pieno di liquami, peccati e invidie, furti, tradimenti, omicidi, voltafaccia. Sono l’anima, felice e crudele, del bamboccio dorato morto anzitempo e inamidato nei colletti alti e nelle giacche in velluto pregiato .

Sono io, quello vivo fino all’ultimo tratto di pennello. E – oh, quale sublime felicità – non ho mai più posato lo sguardo sull’orripilante paravento verde.

Il libro…

  • Titolo: Il ritratto di Dorian Gray
  • Titolo originale: The picture of Dorian Gray
  • Autore: Oscar Wilde
  • Prima edizione: 1890

Tags: Chiara Menardo, diario, Diario XY, dorian gray, il ritratto di Dorian Gray, oscar wilde

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite 4 Ottobre 2023
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri 1 Ottobre 2023
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione 27 Settembre 2023
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini 24 Settembre 2023
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette 20 Settembre 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano

Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Carica altro



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}