
ACCIDIA . Monológos
Il Signore degli Anelli – Le due torri
In 10 Gennaio 2022 da Caterina LevatoElrond e Arwen, interpretati rispettivamente da Hugo Weaving e da Liv Tyler, appartengono al magico mondo del Signore degli Anelli, mitica trilogia da cui il regista Peter Jackson ha ricavato uno dei più bei capolavori della cinematografia moderna. In questa scena si confrontano un padre e una figlia, entrambi immortali poiché, in quanto mezzi elfi, hanno un’aspettativa di vita eterna. Arwen però ama Aragorn (Viggo Mortensen) legittimo re della casata di Gondor, uomo nobile e generoso a cui è stato affidato il compito di riunire i regni del Nord e del Sud, non mezzo Elfo, ma uomo.
profezia
Se Aragorn sopravvivesse a questa guerra, sareste comunque divisi. Se Sauron fosse sconfitto e Aragorn fatto Re e se tutto ciò che speri si avverasse, egli dovrebbe sempre assaporare l’amarezza della mortalità. Che sia per spada o per il lento sfacelo del tempo, Aragorn morirà. E per te non ci sarà alcun conforto per alleviare il dolore della sua scomparsa.
Perverrà alla morte come immagine dello splendore dei Re degli Uomini in gloria, senza macchia, prima del crollo del mondo. Ma tu, figlia mia, tu ti trascinerai nell’oscurità e nel dubbio come la notte d’inverno che arriva senza una stella. Qui tu dimorerai legata al tuo dolore, sotto gli alberi che avvizziscono, finché il mondo intero sarà cambiato e i lunghi anni della tua vita saranno consumati. Arwen. Non c’è nulla per te qui, solo morte.
Nell’intenso monologo (dal minuto 1.55), quindi, si scontrano: l’amore di un padre, che cerca di far comprendere alla propria figliola che il suo amore per Aragorn la porterà a vivere il dolore profondo ed eterno della morte dell’uomo che ama, e l’intensa passione di una donna che, pur consapevole di andare incontro a un destino di infelicità, non può impedire al proprio cuore di amare.
Elrond ricorda a sua figlia che Aragorn morirà, con parole impietose le fa notare che non si sfugge a questa legge degli uomini e che lei, alla morte di Aragorn, si ritroverà a trascinare se stessa nel dubbio e nell’oscurità di una notte d’inverno senza stelle.
Arwen sa di non avere nessuna possibilità di scelta, il suo amore è troppo grande per essere cancellato, perciò decide di vivere la sua vita insieme ad Aragon finché egli non assaporerà l’amarezza della mortalità.
La finitezza della vita umana si contrappone all’infinità eternità della vita elfica. La scelta non è facile, ma Arwen non ha dubbi, tra le due opzioni preferisce una vita finita e felice a fronte di una eterna infelicità.
Dopo la morte di Aragorn, Arwen ritornerà a Lothlórien, nella terra degli elfi, e lì sull’erba del colle rinuncerà alla sua immortalità permettendo al suo spirito di abbandonare il suo corpo.

Titolo: Il Signore degli anelli
Regia: Peter Jackson
Anno: 2002
Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.
Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite 4 Ottobre 2023
- Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri 1 Ottobre 2023
- Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione 27 Settembre 2023
- Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini 24 Settembre 2023
- Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette 20 Settembre 2023
Lascia un commento