NEWS
“39 scalini”: Hitchcok in salsa Fregoli
In 8 Aprile 2019 da Redazione Seven BlogQuattro trasformisti da cardiopalma
39 ruoli, non solo umani, e 16 cambi di scena per quattro attori dall’esplosivo talento trasformista.
Al Martinitt si esibiscono questi quattro incredibili artisti per tutto aprile (in scena dal 4 al 21 aprile). Un vero e proprio spettacolo, veloce e incalzante, solo apparentemente improvvisato. E lo spettacolo è tratto dal giallo Il Club dei 39 di Alfred Hitchcock del 1935 (a sua volta ispiratosi al romanzo di John Buchan del 1915), grande classico a lungo protagonista a Broadway, ora raccontato con il linguaggio universale della gestualità e della mimica.
Gli ingredienti dello spettacolo?
Una pièce alla Fregoli: solo 4 attori, abili trasformisti, per ben 39 personaggi. Un quartetto affiatato – e come potrebbe funzionare altrimenti? – interpreta, anche contemporaneamente, buoni, cattivi, uomini, donne e persino oggetti inanimati. Un racconto serrato, incalzante e velocissimo, dalle pennellate noir, che si ispira alla pellicola girata nel 1935 dal maestro del brivido Hitchcock. Gli ingredienti tipici del grande Alfred ci sono tutti: l’umorismo graffiante, l’alta tensione e la suspense. E poi intrighi, gag esilaranti, colpi di scena e citazioni cinematografiche.
Il cast:
di John Buchan, adattato da Patrick Barlow e diretto da Leonardo Buttaroni. Con Alessandro Di Somma (clown), Diego Migeni (clown), Yaser Mohamed (clown), Marco Zordan (Hannay). Produzione AB Management.
A chi piacerebbe vivere un vero thriller?
Gli appuntamenti dell’HITCHCOCK CLUB:
4-21 aprile spettacolo teatrale “39 scalini”- dal 7 aprile, in diverse date escape room Operazione Breakmind (spionaggio)+spettacolo “39 scalini”
- 7-10 aprile film “Il club dei 39” di Alfred Hitchcock (l’8 aprile in lingua originale con sottotitoli)
- 7 aprile tavola rotonda “Il Club dei 39 tra letteratura, cinema e teatro” (ore 20, a ingresso libero)
Alla tavola rotonda intervengono Leonardo Buttaroni (regista dello spettacolo “39 scalini”), Mariana Marenghi (libraia e fondatrice della libreria Covo della Ladra), Simone Scafidi (regista cinematografico e docente di regia presso La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti) e Davide Dubinelli (redattore del blog di cinema Long Take).
Le promozioni del Club (acquistabili solo in biglietteria):
Spettacolo + film in lingua originale sottotitolato: 20 euro (16 euro per studenti delle scuole e università convenzionate)
Spettacolo+film in italiano: 20 euro (16 euro per studenti delle scuole e università convenzionate)
Spettacolo+tavola rotonda+film: 20 euro
Per il pacchetto escape room + spettacolo il prezzo varia a seconda del numero dei partecipanti. Per informazioni, date, prezzi e per l’acquisto consultare il sito www.lacasamaledetta.it.
Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT | Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10 – Parcheggio gratuito | Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30 | Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 24 euro spettacoli Fuoriclasse, 26 euro spettacoli Campioni. Abbonamenti a partire da 62 euro.
Post Views: 210
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Lascia un commento