NEWS
Joan Miró: meraviglie grafiche
In 25 Giugno 2018 da Redazione Seven BlogPercorrere le sale che ospitano le opere di Miró a Castiglione del Lago significa esplorare l’intima relazione che l’artista catalano ebbe con i libri d’artista e scoprire il rapporto complesso tra testo e illustrazione del decennio 1966-1976. Lo splendido Palazzo della Corgna ospita dal 28 giugno al 4 novembre 2018 la grande mostra “Joan Miró. Meraviglie grafiche 1966-1976”, un itinerario nella creatività poetica del Maestro del Novecento.
Attraverso 70 opere grafiche appartenenti a quattro serie complete (Ubu Roi del 1966, Le Lézard aux Plumes d’Or del 1971, Maravillas con variaciones acrósticas en el jardin de Miró del1975 e Le Marteau sans maître del 1976) lo spettatore entra nel mondo di Miró, nelle quali creazioni surrealiste le forme, i colori e l’alfabeto di segni sono il risultato della capacità di rinnovarsi alla luce di una visione globale dell’arte.
Scriveva Miró:
Ho una certa esperienza per poter realizzare quello che si può definire fare un libro, non illustrarlo, che è sempre qualcosa si secondario. Un libro deve avere la stessa dignità di un’opera scolpita nel marmo.
Nelle tredici litografie di Ubu Roi ciascuna tavola è lavorata come una scena teatrale. Ubu è un personaggio grottesco le cui funzioni viscerali dominano su quelle intellettuali e rappresenta la caricatura di ogni abiezione umana.
In Le Lézard aux plumes d’or Miró diventa illustratore di se stesso in una coesistenza di grafismo e immagini.
Nelle illustrazioni di Maravillas con variaciones acrósticas en el jardin de Miró si esprime con segni neri e vivaci macchie colorate dal forte impatto visivo.
Con il ciclo Le Marteau sans maître Miró rende omaggio al poeta René Chair, una delle voci più importanti della letteratura francese del Novecento. Anche in questa serie Miró non rinuncia al colore, ma la scelta dell’acquatinta valorizza non la lucentezza dei cromatismi ma una delicata, modulata porosità delle superfici.
La mostra, a cura di Andrea Pontalti, è promossa dal comune di Castiglione del Lago e organizzata da Sistema Museo e Cooperativa Lagodarte, in collaborazione con Aurora Group.
Info:
27 giugno – 4 novembre 2018, Castiglione del Lago, Palazzo della Corgna – Orario: fino al 30 settembre tutti i giorni 9.30–19.00; ottobre-novembre tutti i giorni 9.30–18.30. Biglietto: Il biglietto comprende la visita al Palazzo della Corgna e alla Rocca del Leone. Intero euro 8; ridotto A euro 6 (gruppi +15; fino a 25 anni); ridotto B euro 3 (6-18 anni); unico residenti Comune di Castiglione del Lago euro 4; gratuito bambini fino a 5 anni; contatti:+39 075 951099 – cooplagodarte94@gmail.com
www.palazzodellacorgna.it
Post Views: 50
1 commento
Lascia un commento Annulla risposta
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Joan Miro. Meraviglie Grafiche 1966-1976 . Il sorprendente linguaggio surrealista di Joan Miro a Palazzo della Corgna fino al prossimo 4 novembre 2018.