Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
NEWS

Le date superbe di novembre 2017

In 12 Novembre 2017 da Redazione Seven Blog

 

La prima data superba è brasiliana: eccoci a São Paulo, al Museu Afro Brasil. L’importanza della cultura africana in quella che è diventata la cultura carioca è sia ovvia che riconosciuta. Il museo diventa uno dei possibili luoghi dove divulgarla e riconoscerla. 6000 oggetti tra documenti, sculture, ceramiche, dipinti, gioielli, fotografie e tessuti ripercorrono la storia non solo del Brasile ma anche di Cuba, Haiti e Stati Uniti. Fondato nel 2004 il Museo vanta anche una biblioteca che, tra opere cartacee e mutimediali, raggiunge le 10.000 voci a catalogo. Chi desiderasse visitarlo potrà approfondire la storia e l’arte attraverso sei nuclei con reperti che partono dal XV secolo: Africa: diversità e persistenza; Lavoro e schiavitù; Religioni afro-brasiliane; Il sacro e il profano; Storia e memoria; Arti Visive: Il tocco afro-brasiliano. Si va dalle maschere alle statue in legno, bronzo e avorio, alle incisioni e ai documenti relativi alla schiavitù come documenti, utensi e falegnameria. Non mancano gli aspetti religiosi, con i culti che partendo dall’Africa si modificano e trasformano con l’arrivo nel continente sudamericano. Non mancano le fotografie, i vestiti e l’arte popolare, barocca e rococò, ad opera di artisti neri.

 

  • LUOGO: Museu Afro Brasil
  • QUANDO: permanente
  • INFO: edro Alvares Cabral Ave Parque Ibirapuera 04094-050 São Paulo – SP – Brasil
  • TELEFONO: +55 11 3320-8900
  • E-MAIL: per i contatti utilizzate questo form
  • BIGLIETTO: Intero: Real Brasiliano $ 6 (1,60€);  Ridotto: $ 3 (0,80€) (gratuito il sabato)
  • ORARI: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 17.00, chiuso il lunedì. L’ultimo martedì del mese fino alle 21.00

Seascape II, Karen Salinas Martínez

Dal Sudamerica all’America centrale, dal Brasile al Messico. A Cancun, all’Isla Mujeres e Punta Nizuc, si trova uno tra i musei più suggestivi al mondo: il MUSA (Museo Subacuático de Arte). Inaugurato nel 2009 vanta oggi 500 sculture permanenti immerse nei fondali della barriera corallina. Il materiale delle opere attira la colonizzazione da parte dei coralli, unendo in questo modo arte e natura anche come messaggio di salvaguardia dell’ambiente. Le 200 tonnellate delle installazioni occupano una superficie da 420mq, visionabili sia dall’interno con i passaggi costruiti sul fondale che con le immersioni. Le prime opere si devono allo scultore e fotografo subacqueo inglese Jason deCaires Taylor. Alle opere dello scultore di padre inglese e madre della Guyana, si aggiungono quelle dei messicani Karen Salinas Martinez, Roberto Diaz Abraham, Rodrigo Quiñones Reye, Salvador Quiroz Ennis e al cubano Elier Amado Gil. 

 

  • LUOGO: MUSA
  • QUANDO: permanente
  • INFO: Blvd. Kukulcan, Zona Hotelera, 77500 Cancún, Q.R., Messico
  • TELEFONO: +52 1 (998) 206 01 82
  • E-MAIL: troverete un form qui
  • BIGLIETTO: allo stesso form potrete richiedere le informazioni sui costi di visita, immersioni ed escursioni
  • ORARI: tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00.

(photo by Brian Ach/AP Images for Premier Exhibitions)

La terza tappa è in Nord America. Andiamo a Chicago per visitare l’MBC, il Museum of Broadcast Communications. Gli appassionati di radio e televisione non potranno non rimanere affascinati dai documenti, dalle proiezioni, dagli oggetti esposti che ripercorrono la storia dei due media negli Stati Uniti. Fondato nel 1982 e aperto solo cinque anni ha già cambiato diverse sedi e dal giugno del 2012 si trova al 360 N. State St.. Il sito e la visita di persona offrono approfondimenti sui personaggi e le trasmissioni che hanno caratterizzato la storia dei media statunitensi.

 

  • LUOGO: MBC
  • QUANDO: permanente
  • INFO: 360 N State St, Chicago, IL 60654, Stati Uniti
  • TELEFONO: +1 312-245-82002
  • E-MAIL: polithistmuseum@mail.ru
  • BIGLIETTO: adulti 25$ (22€), studenti 20$ (17€)
  • ORARI: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 17.00, mercoledì dalle 10.00 alle 21, domenica dalle 12.00 alle 17.00, chiuso il lunedì.

Attraversiamo l’Atlantico e andiamo a Reggio Emilia. Proprio ieri 11 novembre è stata inaugurata a Palazzo Magnani una mostra che unisce Wassily Kandinsky a John Cage attraverso  Max Klinger, Paul Klee, Arnold Schönberg, Constantin Čiurlionis, Marianne Werefkin, Oskar Fischinger, Fausto Melotti, Nicolas De Staël, Giulio Turcato e Robert Rauschenberg. Kandinsky –>Cage, musica e spirituale nell’arte, che si propone di offrire un percorso che va dall’astrattismo sipirituale di Wassily Kandinsky al silenzio illuminato di John Cage, sarà aperta fino al 25 febbraio 2018 e si propone di illustrare la relazione spirituale tra la musica e l’arte: dipinti, acquerelli per le rappresentazioni teatrali si uniscono ai bozzetti di opere di Paul Klee, dagli spartiti di Constantin Čiurlionis alle opere di Paul Klee a un omaggio a Marianne von Werefkin.

 

  • LUOGO: Palazzo Magnani
  • QUANDO: fino al 25 febbraio 2018
  • INFO: Reggio Emilia – Corso Garibaldi 31
  • TELEFONO: + 39 0522 44 44 46
  • E-MAIL: info@palazzomagnani.it
  • BIGLIETTO: intero 12€, ridotto €10, studenti 6€
  • ORARI: da martedì a giovedì 10.00-13.00/15.00-19.00, venerdì, sabato e festivi 10.00.19.00, chiuso il lunedì. 

Andiamo nella capitale Slovena. A Lubiana si può visitare il Muzeju Iluzij dedicato all’illusionismo.  Immagini deformate, illusioni ottiche, stereogrammi, ologrammi, il Vortex che vi farà credere di camminare in un tunnel rotante mentre camminerete su una superficie piatta e stabile, la stanza nella quale sembra scomparire la gravità. Nelle sale si potrà capire quali trucchi ingannano il nostro cervello. Non manca una sala giochi dove mettere a dura prova la mente e soprattutto la pazienza. 

 

 

  • LUOGO: Troepen Museum
  • QUANDO: permanente
  • INFO: Kongresni trg 13 1000 Ljubljana, Slovenia
  • TELEFONO: +386 1 320 54 66
  • E-MAIL: info@muzejiluzij.si
  • BIGLIETTO: intero 9,5€, ridotto 5,5€
  • ORARI: Tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00.

Christian Dior, Opéra bouffe, A/I 1956, ligne Aimant

Rue de Rivoli al 107 di Parigi. Siamo al Musée des Arts décoratifs, dove si celebra il 70 ° anniversario della creazione della casa di Christian Dior: 300 abiti che raccontano la storia della maison dal 1947 a oggi. Abiti ma non solo: bozzetti, fotografie, illustrazioni che si accompagnano a cappelli, gioielli, borse, scarpe e bottiglie di profumi. Per gli appassionati di moda vi sarà l’occasione per ammirare da vicino le creazioni tra gli altri di Frédéric Castet, Serge Lutens, Tyen e Peter Philips François Demachy: dalle pellicce ai profumi. Christian Dior viene raccontato anche nella vita privata, dall’infanzia a Granville agli anni parigini. Le collezioni negli anni hanno preso spunto dalle opere pittoriche e dalle sculture e gli abiti sono stati indossati dalla Principessa Grace di Monaco a Lady Diana, da Charlize Theron a Jennifer Lawrence. 

 

  • LUOGO: Musée des Arts décoratifs
  • QUANDO: fino al 7 gennaio 2018
  • INFO: 107, rue de Rivoli 75001 Paris
  • TELEFONO:  01 44 55 57 50
  • E-MAIL: adac@lesartsdecoratifs.fr
  • BIGLIETTO: vi rimando qui
  • ORARI: Da martedì alla domenica dalle 11.00 alle 18.00, giovedì dall 11.00 alle 20.15, chiuso il lunedì.

La parete di Manga

Gli appassionati lo conosceranno di certo ma nell’eventualità di giovani cultori o a beneficio di chi è curioso del mondo dei manga vi segnalo che a Kyoto c’è un museo dedicato:   京都国際マンガミュージアム . Dal giapponese al più comodo per noi, tranne i conoscitori della lingua, si tratta del Museo Internazionale di Manga. Si trova in una ex scuola elementare di Tatsuike. Inaugurato il 25 novembre 2006 vanta una collezione di 300.000 pezzi, tra cui le riviste periodiche Meiji e libri di noleggio postwar. Il museo è suddiviso in tre zone: la galleria, la ricerca e la raccolta. Alle mostre permanenti si affiancano eventi che sicuramente diventano per gli amanti di questo genere che ha conquistato il mondo, momenti imperdibili. Nel museo potrete trovare 50.000 volumi della “parete di manga” che possono essere letti liberamente. La prima rivista di manga giapponese è stata Eshinbun Nipponchi dal 1874 e quella per bambini è stata Shonen Pakku del 1907.

 

  • LUOGO: Museo Internazionale di Manga
  • QUANDO: permanente
  • INFO: 604-0846 Kyoto Prefecture, Kyoto, Nakagyo
  • TELEFONO: 81 75 254 7414
  • E-MAIL: troverete un form di contatto in inglese
  • BIGLIETTO: intero 800 Yen, ridotto 300 Yen, bambini 100 Yen (100 Yen sono 0,80 centesimi di euro)
  • ORARI: tutti i giorni dalle 1o.00 – 18.00, chiuso il mercoledì. Se il mercoledì è festivo la chiusura slitta al giovedì.

 

Post Views: 180
Tags: Africa, Arnold Schönberg, Brasile, Cancun, Charlize Theron, chicago, Christian Dior, Constantin Čiurlionis, cuba, Eshinbun Nipponchi, Fausto Melotti, Fondazione Palazzo Magnani, Frédéric Castet, Giulio Turcato e Robert Rauschenberg, Granville, Graze Monaco, Haiti, Illinois, illusioni ottiche, Isla Mujeres, Jason deCaires Taylor, John Cage, Karen Salinas Martinez, Lubiana, Marianne von Werefkin, Marianne Werefkin, Max Klinger, MBC, Messico, MUSA, Musée des Arts décoratifs, Museo Subacuático de Arte, Museu Afro Brasil, Museum of Broadcast Communications, musica, Muzeju Iluzij, Nicolas De Staël, ologrammi, Oskar Fischinger, Palazzo Magnani, Parigi, Paul Klee, Pittura, Punta Nizuc, Reggio Emilia, Roberto Diaz Abraham, Rodrigo Quiñones Reye, Rue de Rivoli, Salvador Quiroz Ennis e al cubano Elier Amado Gil., São Paulo, Serge Lutens, Shonen Pakku, Slovenia, Stati Uniti, stereogrammi, Tyen e Peter Philips François Demachy, Vortex, Wassily Kandinsky, 京都国際マンガミュージアム

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025
  • In locanda con Frédéric e Rosanette 7 Maggio 2025
  • Intervallo 6 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te
  • In locanda con Frédéric e Rosanette
  • Intervallo

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}