
NEWS
Le date superbe di ottobre 2018
In 7 Ottobre 2018 da Debora BorgognoniCon le sette date di ottobre vi porteremo lungo un tour della Scozia che comincia da Edimburgo. Come prima tappa visitiamo il Museo degli scrittori, piccola perla che si trova all’interno del palazzo (risalente al 1622) di Lady Stair, moglie del conte Stair. E lo stesso è incastonato nella suggestiva Makars’ Court, un cortile parecchio cinematografico (quando siamo arrivati, si stava infatti girando un film) che vede sul suolo le targhe su cui sono scritte frasi di scrittori scozzesi.
Entriamo in un palazzotto stretto e percorribile solo in verticale attraverso lunghe scale a chiocciola. Le pareti rosse, l’atmosfera simil-bohemienne (non ci sembra davvero di essere in una regione anglosassone, ma solo qui dentro), i nomi dei tre scrittori celebri che presentano ognuno una sezione: che meraviglia!
Signore e signori, vi presentiamo la dimora dei ricordi di Robert Burns, Sir Walter Scott e Robert Louis Stevenson. Eh, già, perché non ci sono solo libri, ma tavoli da pranzo, scrivanie, pipe, ciabatte, lettere, canne da pesca…
- LUOGO: Writers’ Museum
- QUANDO: sempre
- INFO: Lawnmarket, Lady Stair’s Close, Edinburgh EH1 2PA, Regno Unito
- TELEFONO: +44 131 529 4901
- BIGLIETTO: contributo volontario
- ORARI: Da lunedì a sabato: dalle ore 10:00 alle 17:00. Domenica: dalle ore 12:00 alle 17:00 (durante il Festival di Edimburgo).
Da Edimburgo ci spostiamo a Kilconquhar Castle, e cerchiamo qualcosa da vedere in zona. C’è davvero l’imbarazzo della scelta, ma la città che ci colpise di più è Saint Andrews, dove tra l’altro abbiamo trovato un bellissimo kilt per Ambrojo, regalo commissionatoci dalla insaziabile Comtesse. Il museo di St Andrews è situato in una splendida villa vittoriana all’interno del Kinburn Park. Il museo ospita il “Café in the Park” che vende cibo fatto in casa durante l’orario di apertura del Museo. Nelle sue sale accoglienti impariamo la storia di St. Andrews attraverso oggetti e immagini storici. La galleria Kinburn al piano di sopra presenta un programma di mostre temporanee, che si susseguono tutto l’anno.
- LUOGO: Saint Andrews Museum
- QUANDO: sempre
- INFO: Kinburn Park, Doubledykes Road, St. Andrews, KY16 9DP
- TELEFONO: 01334 659380
- E-MAIL: standrews.museum@onfife.com
- BIGLIETTO: vedi qui
- ORARI: consiglio di consultare qui
Il tour della bella Scozia prosegue a ovest verso Crieff. È mercoledì, e raggiungiamo con immenso piacere la Innerpeffray Library, che è stata la prima biblioteca di prestito in Scozia. Si trova nella frazione di Innerpeffray, vicino al fiume Earn a Perth e Kinross, a 4 miglia a sud-est di Crieff.
Fu aperta nel 1680 nell’attico della St Mary’s Chapel. La cappella è del 1365 ed è legata a Lord John Drummond. Il castello di Innerpeffray fu costruito vicino alla cappella nel 1610, l’uso della cappella dopo la Riforma scozzese fece sì che non fosse mai più utilizzato come luogo di culto protestante, ma che fu usato come mausoleo per la famiglia Drummond, così come luogo di culto cattolico.
La biblioteca cessò i prestiti nel 1968; tuttavia, rimane aperta al pubblico da marzo fino alla fine di ottobre. Tra la collezione che la biblioteca custodisce troviamo la Bibbia del Marchese di Montrose, che porta il suo autografo in diversi punti. C’è anche una copia di quella che è chiamata la Grande Bibbia, datata 1540, che ha due xilografie a piena pagina di Holbein, l’artista di Enrico VIII d’Inghilterra. La biblioteca rimane un prezioso magazzino di letteratura dei periodi del tardo Medioevo e dell’inizio dell’età moderna. Un’esperienza mistica, insomma.
- LUOGO: Innerpeffray Library
- QUANDO: sempre, da marzo a fine ottobre
- INFO: Crieff PH7 3RF, UK
- TELEFONO: +44 1764 652819
- SITO: innerpeffraylibrary.co.uk
- BIGLIETTO: gratuito
- ORARI: Da marzo a fine ottobre: da mercoledì a sabato dalle 10.00 alle 17.00 e la domenica dalle 14:00 alle 17:00.
Da Crieff ci spostiamo a Inverness. Nel tragitto andiamo a visitare una piccola perla tra i castelli scozzesi: il castello di Cawdor. Costruito intorno a una casatorre del XV secolo, con ulteriori aggiunte in secoli successivi, è stata in origine proprietà del Clan Calder, poi dei Campbell nel XVI secolo, come anche oggi che è abitato dalla Contessa Cawdor.
Intanto è un castello ricco di suggestione perché è connesso alla tragedia di Macbeth (non ricordate il Thane of Cawdor?) di William Shakespeare, ma non dimenticate che altrettanto suggestivi sono i giardini: una visita a queste opere d’arte della contessa concludono degnamente la vostra esperienza a Cawdor.
- LUOGO: Cawdor Castle
- QUANDO: permanente da aprile a ottobre
- INFO: B9090, Cawdor, Nairn IV12 5RD, Regno Unito
- TELEFONO: 01667 404401
- E-MAIL: info@cawdorcastle.com
- BIGLIETTO: intero 11 £
- ORARI: tutti i giorni, aprile-ottobre, dalle 10.00 alle 17.30
Ecco Inverness ma ancora non ci fermiamo, se non per fare shopping selvaggio. E cosa c’è di bello a Inverness, direte voi? Ma come, non lo sapete? Siamo a due passi da Loch Ness! Lo navighiamo nella speranza di incontrare Nessie, che ovviamente tiene viva la leggenda e non si mostra agli occhi curiosi dei turisti, e ci fermiamo quindi a riva, quando scorgiamo le rovine di un castello. Ecco Urquhart Castle. Seppure non si sappia con esattezza quando il castello venne edificato, documenti storici provano che la fortificazione esisteva già prima del XIII secolo. Per evitare che la costruzione entrasse nelle mani dei giacobiti questa fu fatta esplodere nel 1692, ecco perché ne rimangono solo rovine, ricostruite attraverso un plastico che si trova nel piccolo museo che si percorre per raggiungere le stesse. Oggi il castello è di proprietà del Historic Scotland.
- LUOGO: Urquhart Castle
- QUANDO: permanente
- INFO: Drumnadrochit, Inverness IV63 6XJ, Regno Unito
- TELEFONO: +44 1456 450551
- BIGLIETTO: 10 £
- ORARI: tutti i giorni, 9.30-17.00
Non possiamo lasciare le Highlands senza visitare una distilleria. Scegliamo la più piccola della Scozia, la Edradour, nella pittoresca cittadina di Pitlochry. Ci immergiamo nella magica atmosfera di questa piccola realtà scozzese, fatta di casette bianche dal tetto rosso, ognuna delle quali è un magazzino per il processo di distillazione del pregiato whisky. Ci accompagna nel tour un ragazzo che porta il kilt, e che ci fa degustare due whisky invecchiati 10 e 12 anni, e una meravigliosa crema al whisky. Usciamo con più bottiglie che spazio in valigia, e non ci preoccupiamo delle cento sterline spese. La Comtesse sarà contenta del regalo…
- LUOGO: Edradour Distillery
- QUANDO: permanente
- INFO: Pitlochry Perthshire Scotland PH16 5JP
- TELEFONO: +44 1796 472095
- E-MAIL: info@edradour.com
- BIGLIETTO: 10 £
- ORARI: da lunedì a sabato, 10-17
Siamo a Stirling, la città di William Wallace, patriota e martire. Come non andare a vedere il monumento a lui dedicato? Il panorama da lassù è davvero spettacolare. La costruzione del monumento, aperto ai visitatori nel 1869, ebbe inizio nel 1861. Dentro al monumento, i quattro livelli mostrano La sala d’armi, La sala degli eroi, La sala reale e La corona.
- LUOGO: National Wallace Monument
- QUANDO: permanente
- INFO: Abbey Craig, Hillfoots Road, Causewayhead Stirling, FK9 5LF
- TELEFONO: 01786 472140
- E-MAIL: info@nationalwallacemonument.com
- BIGLIETTO: 10,50 £
- ORARI: tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
Post Views: 113
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- I torreznos del bar La Muralla 12 Marzo 2025
- Certe donne 11 Marzo 2025
- L’alba ai vetri 4 Marzo 2025
- La Magia dell’Isola Elio 3 Marzo 2025
- Michel de Montaigne 28 Febbraio 2025
Lascia un commento