
NEWS
René Magritte il pittore che sognava ad occhi aperti
In 7 Settembre 2024 da Redazione Seven BlogCon le sue Pipe giganti, uomini con la bombetta che fluttuano nel cielo, paesaggi infuocati, René Magritte è uno degli artisti surrealisti più conosciuti al mondo e la Fondazione Magnani Rocca gli dedica una mostradal titolo Il Surrealismo e l’Italia dal 14 settembre al 15 dicembre 2024.

René Magritte, L’épreuve du sommeil, 1926, olio su tela © René Magritte by SIAE 2024
Nei suoi quadri gli oggetti comuni e le scene quotidiane si trasformano in qualcosa di inaspettato, illusorio, straordinario. Lo chiamavano “le saboteur tranquille” cioè il disturbatore silenzioso per la sua capacità di suscitare reazioni di sconcerto nello spettatore attraverso immagini apparentemente normali.
Lo stile di René Magritte crea uno spaesamento che induce a dubitare della realtà rappresentata. Nelle sue opere l’immaginazione si libera da costrizioni mentali, esplorando una dimensione onirica, giocando con lo spettatore. Utilizza una tecnica pittorica molto realistica, naturalistica, spesso associata al tromp-l’oeil.

René Magritte, Le paysage en feu, 1928, La Galleria Nazionale, Roma
In questo modo Magritte trasforma il reale in surreale.
Nella mostra “Il Surrealismo e l’Italia” sono esposte diverse opere di Magritte come L’épreuve du sommeil, La confidence capitale, Le paysage en feu.

René Magritte, La confidence capitale, 1950, Pinacoteca Civica, Savona
INFORMAZIONI
IL SURREALISMO E L’ITALIA
Fondazione Magnani-Rocca, via Fondazione Magnani-Rocca 4, Mamiano di Traversetolo (Parma). Dal 14 settembre al 15 dicembre 2024
Ingresso: € 15 valido anche per le Raccolte permanenti, la mostra focus su Renoir e il Parco romantico – € 13 per gruppi di almeno quindici persone – € 5 per le scuole e sotto i quattordici anni. Il biglietto comprende anche la visita libera agli Armadi segreti della Villa. Per meno di quindici persone non occorre prenotare, i biglietti si acquistano all’arrivo alla Fondazione.
Informazioni e prenotazioni gruppi:
segreteria@magnanirocca.it
tel. 0521 848327 / 848148
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 356
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
- Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
- Notte a Milano 3 Giugno 2025
- La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
- Sarà per te 20 Maggio 2025
Lascia un commento