NEWSCon l’operetta Scugnizza prende il via la seconda parte della stagione al Teatro Comunale di Cagli (PU)
Scugnizza al teatro di Cagli
In 13 Gennaio 2019 da Redazione Seven BlogCon l’operetta Scugnizza prende il via la seconda parte della stagione al Teatro Comunale di Cagli (PU)
Scugnizza, la celebre operetta di Mario Costa dal gusto popolare, ispirata ai costumi e alle tradizioni partenopee, arriva al Teatro di Cagli per aprire il cartellone 2019. L’appuntamento è per domenica 20 gennaio alle ore 17.00, con la storica Compagnia Italiana di Operette che rilegge con gusto e professionalità questa operetta messa in scena la prima volta a Torino nel 1922. La regia è affidata a Gian Paolo Mai e le coreografie a Monica Emmi, con la direzione musicale di Maurizio Bogliolo e la direzione artistica di Maria Teresa Nania, produttrice per la Compagnia.
Trama:
La vicenda, ricca di intrecci, romanticismo e incantevoli melodie, porterà il pubblico nella Napoli del primo Novecento dove gli spensierati e allegri scugnizzi Salomé e Totò rendono l’atmosfera festosa malgrado la povertà. I due innamorati creano buffe situazioni grazie all’ignara vittima dei loro scherzi: Maria Grazia, zia di Salomé. A Napoli arriva il ricco e annoiato vedovo Toby Gutter che si imbatte nella bella e vivace Salomé, la quale risveglia in lui l’amore per la vita e ad affascinarlo al punto da volerla sposare e portarla con sé in America. Con Toby in vacanza arrivano anche la figlia Gaby e il fidato Chic, di lei segretamente innamorato. Nel contempo, anche lo scugnizzo Totò è innamorato di Salomè e cercherà di ostacolare la sua partenza. Maria Grazia però vede nell’unione tra il miliardario Toby e Salomè la possibilità di una buona sistemazione per sé e per la nipote e farà di tutto affinché il matrimonio vada a buon fine. Un inaspettato lieto fine dipanerà il contrasto amoroso.
Le altre date:
L’operetta Scugnizza apre una ricca programmazione che arriverà fino ad aprile con diversi nuovi spettacoli. A febbraio un doppio appuntamento per gli appassionati di danza. Domenica 10/02 la compagnia di Micha Van Hoecke e Luciana Savignano presentano Pierino e il lupo Qualche anno dopo… variazione sul tema assieme a un gruppo di giovani e talentuosi ballerini. Il 16 febbraio arriva l’apprezzata compagnia Ballet Flamenco Español di Madrid, diretta da Tito Osuna, che porta in scena un trio di balletti Bolero de Ravel, Zapateado de Mozart e Flamenco Live, esaltati dall’accompagnamento live di un gruppo di musicisti spagnoli.
Giovedì 14 marzo arriva a Cagli per la prima volta Ascanio Celestini con il suo spettacolo Pueblo, un racconto affascinante che ha ottenuto grande riscontro da parte del pubblico, accompagnato dal vivo dalla fisarmonica di Gianluca Casadei. Venerdì 22 marzo è la volta della Compagnia Kepler 452 con il suo personalissimo spettacolo Il giardino dei ciliegi – 30 anni in comodato d’uso con la regia di Nicola Borghesi. Ospite straordinario Lodovico Guenzi de Lo Stato Sociale. Venerdì 29 marzo ripassa per Cagli la carovana comica del San Costanzo Show con un riallestimento dello spettacolo La Mezza Notte degli Oscar, uno dei più fortunati del loro repertorio recente. Uno spettacolo teatrale cinematocomico.
In aprile chiusura di stagione dal tono internazionale con la compagnia Aller – Retour Théâtre di Parigi. Un triplo appuntamento con i I Tre Moschettieri, divertentissimo spettacolo tratto dal celebre romanzo di Alexandre Dumas con la regia di Carlo Boso, premiato come preferito dal pubblico al Festival du Mois Molière de Versailles 2017. Spettacoli in programma venerdì 26 con replica sabato 27 aprile, nella mattinata di sabato ci sarà una lezione aperta per le scuole del territorio.
Tutte le informazioni su www.teatrodicagli.it
Info: Le prevendite online sono sulla piattaforma www.liveticket.it/teatrodicagli – Botteghino del Teatro: Tel. 0721 781341 – e mail: botteghino.teatrodicagli@gmail.com
Post Views: 60
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Lascia un commento