Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CONCORSI SevenStories
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Le opinioni superbe . SUPERBIA

Lo specchio, perché…

In 31 Luglio 2022 da Redazione Seven Blog
Lo specchio porta con sé l’archetipo del doppio, il contrario e simmetrico, la vita sospesa, l’eterotopia. E ci conduce in una superficie fluida, immaginifica eppure così reale al tatto. Luglio è mese di Specchi: cosa vedete voi dall’altro lato? Per noi sono raccontini superbi…

da Fabio

Michelangelo Merisi da Caravaggio, Narciso, 1597-1599, olio su tela 112X92, Gallerie nazionali d’arte antica, Roma (Fonte Wikipedia)

Regole

Ascoltami e non distrarti: ripassiamo bene il da farsi.

Le promesse che stuzzichino la fantasia vanno bene ma quel tanto che basta per solleticare la speranza. Devi tessere un filo sospeso, che regala adrenalina nell’attraversarlo e ogni tanto farlo oscillare. Non esporti mai più del dovuto, attento, altrimenti poi te lo rinfacceranno oltre quanto faranno già. In quel caso abbozza, rimanda, sorridi e ammalia: la passerai liscia.

Gestisci bene la tua presenza: a volte ci sarai in ogni momento, in altre non si riuscirà a trovarti: nasconditi, allontanati, goditi altri momenti ma giustifica sempre solo su richiesta, dosando stupore e finta irritazione.

Quando sei alle strette ricorda un torto subito: sii dolce nel farlo, come se il tutto ti avesse segnato profondamente, anzi, la tua sofferenza è stata celata per non darne troppo peso. Se non hai subito un torto, inventalo, ripesca da qualche mancanza passata inosservata: più sarà dall’altra parte in buona fede e più funzionerà come ricatto morale per il colpevole disinteresse che sottilmente farai intuire.

Racconta il giusto, non per infierire ma per dare ogni tanto qualche piccola abrasione alla pelle: sono quelle sulle quali versare i granelli di sale, perché, se ci pensi, sono quelle che bruciano di più.

E se ti scoprono nega, nega sempre e se hanno le prove nega anche quelle facendole diventare un’incomprensibile ossessione e, perché no, una vendetta ingiusta nei tuoi confronti.

Adesso sei pronto per andare dalla prossima vittima.


da Manuela

Black mirror

non mi disturba il pensiero di rimanere nell’ombra. ma c’è una cosa che brucia e brucia. l’ossessione che lei possa brillare senza me! ho un piano. la possiedo, le succhio la ninfa vitale. le piacerà, lo so. le è sempre piaciuto scopare, e soprattutto scoparmi. poi la sventro, cazzo. basta che infilzo questo bel coltellino in pancia. certo, la devo cogliere di sorpresa, estrarre le interiora mentre ancora respira. penso che  le apro anche la schiena, e arrivo fino al buco del culo, forse, se mi fa emozionare con i gemiti e fiotti di sangue. ah, eccola che arriva, devo nascondere l’arma, qui, infilata nell’elastico delle mutandine. Devo pure sorridere, ma guardala la santarellina, come mi chiama, e che voce da Biancaneve.

 «Eva, dolce amica!».


da Claterina

Morphing

Mi sposto a destra, poi verso sinistra, un po’ più su, un po’ più giù. Gli occhi si fanno piccoli e sbilenchi, poi allungati, stretti… un po’ più indietro… diventano enormi; la bocca digrigna e si rilassa. La mia immagine si fa mostruosa.

Non sorrido, un tempo ridevo, ridevo forte, ora mi perdo in rivoli di ricordi. Mi tornano le voci, quelle che sentivo da bambino, sempre le stesse martellanti e ossessive. Mi sdoppio io dentro, tu fuori, frammenti di odio e di dolore restano imbrigliati tra me e te. Sì, lo so, non avrei dovuto, ma era troppo forte il richiamo di essere quello forte, quello nascosto nello specchio. Il debole bloccato in un’immagine deforme, il forte padrone dell’universo e della sua follia… e sì… se la potenza è follia e io sono un folle, un folle che ama la sua immagine distorta, specchio di un’anima irrequieta e mutabile.


da Chiara

La luce, la cornea, tutto quel blblabla

La luce penetra dalla cornea, colpisce la retina, diventa impulso elettrico che corre veloce verso il cervello, che la traduce in forme, colori, movimento, immagini.

La frangia arricciata e la coda, le rughe intorno agli occhi e il rossetto sul labbro superiore, la mano che regge lo stick del rossetto, le piccole macchie sul viso, il collo, gli orecchini, la scollatura, le spalle, la maglietta viola, le braccia, il seno, il mio mezzobusto: luce che raggiunge la superficie riflettente levigata che mi sta davanti, appesa al muro del bagno e da lì torna verso di me, penetrando la cornea e la retina e tutto quel bla bla bla.

Finisco di mettere il rossetto, cerco di non sbavare per non dovermi struccare e ricominciare tutto da capo. Mi fermo, la mano che regge lo stick ferma a mezz’aria. Inclinare la testa di pochi gradi soltanto, voltarsi lievemente di profilo, accennare un sorriso. Gli orecchini grandi come i lampadari di Versailles si agitano morbidi e fluidi, seguono il movimento suonando leggeri.

Le dita tra i capelli ogni tanto, mi raccomando.

Ho tutto il prontuario, un elenco puntato dei do e dei don’t dell’acchiappo. Davanti allo specchio, con il rossetto a metà, ripasso con attenzione le fasi che, secondo le ragazze, dovrebbero portarmi dalla zitellanza alla prima di mille e mille incantevoli storie di sesso.

La coda di cavallo è inequivocabile, le labbra rosso ciliegia matura, lo spalancarsi degli occhi a comando e i movimenti minimi della testa, del corpo, il protendersi e ritrarsi come le onde calme del mare sulla battigia.

“Consideralo uno dei tuoi esperimenti in laboratorio”, mi hanno detto la scorsa settimana. “Una capsula di Petri, in cui tu inserisci una dopo l’altra le azioni e osservi le reazioni”. “Incantevoli”: hanno proprio detto così. Hanno letto troppi romanzi, mi sa.

Do e don’t dell’acchiappo, sul serio, lo hanno chiamato così. Un file di Excel ordinato e pulito con tutto, ma davvero tutto quello che, secondo loro, mi serve per smettere una volta per tutte di passare le serate a leggere relazioni e articoli da sola, a casa, accarezzando il gatto.

La superficie levigata di uno specchio è così levigata che la luce rimbalza diritta all’indietro, secondo la legge di riflessione. L’immagine è nitida. L’immagine è al contrario. La luce penetra la cornea, colpisce la retina, viene convertita in impulso elettrico e blablabla.

La relazione mi aspetta sul tavolo. La relazione è come lo specchio, la luce e il suo blablabla: prevista e prevedibile, frutto di studi, ipotesi e tesi, di migliaia e migliaia di calcoli. L’acchiappo, no. L’acchiappo non funziona così, troppe variabili indipendenti tra loro, a partire dal secondo elemento dell’equazione: la sconosciuta che le ragazze hanno deciso di farmi incontrare, la prima di mille e mille incantevoli storie di sesso.

Il gatto si struscia sulle caviglie. Anche lui è prevedibile. Anche io lo sono. La sconosciuta è un mondo che potrebbe essere inospitale come un sasso lanciato nello spazio. La relazione mi chiama, suadente. Una sirena.

Faccio ancora in tempo a disdire: mi prenderanno per il culo per il resto della mia vita, si arrabbieranno, a pranzo domani non mi farò trovare. Se la superficie riflettente è ruvida, la luce parte in tutte le direzioni e non colpisce la cornea e la retina e blablabla.

Guardo lo stick del rossetto color ciliegia matura. Guardo la me truccata per tre quarti che si guarda allo specchio con un paio di orecchini improbabili. Vedo, attraverso il muro, lo studio ricoperto di libri, il pc aperto e la sua luce azzurrina, i fogli sparsi sulla scrivania, quella relazione noiosa e rassicurante. Come me.

Spalanco un po’ gli occhi, chino leggermente il capo, un mezzo sorriso, mi curvo in avanti e finisco di mettere il rossetto. Spero almeno che il sasso lanciato nello spazio di questa sera abbia due belle tette.


da Gianluca

Le amiche di Diana

Quando Diana restava in casa da sola non aveva paura.

Scendeva dalla sua culla da campeggio e apriva l’armadio della mamma.

Lì era nascosta la sua migliore amica Nancy.

L’altra amica, Maggie, era nascosta in bagno ma – per vederla – Diana aveva bisogno di una sedia.

Rose invece l’aspettava nell’ingresso, nascosta dietro i vestiti appesi sull’attaccapanni.

Quando la mamma la lasciava sola in casa, Diana parlava con le sue amiche e non aveva paura.

Nancy era quella che le somigliava di più: solare come può esserlo una bambina della loro età.

Maggie invece aveva un carattere più chiuso, più distaccato: le parlava dall’alto del suo nascondiglio senza farsi vedere.

Rose era la più fantasiosa di tutte, amava travestirsi e inventare sempre storie nuove.

Tutte e tre erano molto pigre e non si muovevano mai dai loro nascondigli.

Quando la mamma se ne andava, Diana prendeva il biberon con il latte e lo divideva con le sue amiche.

Alle sue amiche il latte piaceva molto.

Diana aveva imparato a riempire il biberon dalla bottiglia del latte che la mamma le lasciava in frigo.

Quella mattina però il frigo era vuoto.

Sua mamma era stata via più del previsto.

Diana andò da Nancy e si meravigliò di vederla diversa dal solito: era pallida e non aveva tanta voglia di parlare.

“Nancy sta male, forse è malata” disse Diana a Rose dopo averla raggiunta nell’ingresso.

Anche Rose non aveva un bell’aspetto: indossava un pigiama sporco e malandato che aveva visto tempi migliori.

Diana spinse una sedia dal salotto al bagno di casa.

Ci mise un po’ di tempo per far passare la sedia attraverso la porta del bagno ma alla fine ci riuscì.

Accese la luce, salì sulla sedia e, pur mettendosi sulle punte, non riusciva a vedere la sua amica Maggie.

Prese il cesto dei panni sporchi, lo svuotò e lo appoggiò sulla sedia.

Salì su quella torre traballante con il rischio di cadere e farsi davvero male.

Nello specchio appeso sul lavandino vide la faccia di Maggie: aveva le occhiaie e le labbra gonfie e screpolate.


da Giorgio

Cirano
https://www.sevenblog.it/wp-content/uploads/2022/07/Cirano-luglio-specchi.mp3

Lo so che nessuno di voi mi crede, perché di me vedete la baldanza, e vi affascina l’eloquio che ostento sul palco e il farfallino che porto con noncuranza, l’arroganza con la quale parlo di quello che conosco e la sfacciataggine con la quale dico a ognuno quello che penso. Ma se sapeste quanto tutto questo mi costa. Perché, qualunque persona credete che io sia, in tutta verità è un personaggio, una maschera che indosso per poter uscire all’aperto, mostrarmi senza il timore d’essere scoperto per quello che realmente sono. Ecco, immaginate di avere in una mano una fotografia e nell’altra il negativo. E delle due immagini, solo la prima attira vostra attenzione. Ebbene, io sono l’altra. La baldanza? Una coperta da quattro soldi. L’eloquio? Il risultato di tanto leggere solitario. L’arroganza è vera, perché non mi preoccupo di piacere.  E la sfacciataggine mi viene dalla convinzione che non piaccio. Se il mio naso ne abbia merito o colpa non saprei dire. Di certo, preferirei essere qualcun altro. Prendete Cristiano. Di tutto quello che ho, lui non ne ha un’oncia.  Ma basta che si mostri, con quel naso piccolo e lo sguardo sfacciato, che io finisca nell’ombra. E Rossana, che pendeva dalle mie labbra, ecco che s’allontana e ricambia a lui il sorriso. È inutile sfidarlo, meglio fare al cattivo gioco buon viso. Che, come di lui, d’ogni altro penso che sia migliore di me. Ecco quanto credo di valere. Scusate questo sfogo, a volte le parole escono senza chiedere il permesso, soprattutto quando non sono io a pronunciarle, ma il mio profilo riflesso.


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!


Tags: amore, bambina uccisa dalla madre, Caterina Levato, Chiara Menardo, cronaca nera, crudeltà, cyrano de bergerac, debora borgognoni, diana pifferi, dorian gray, Fabio Muzzio, Gianluca Papadia, male, Manuela capotombolo, specchio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping 22 Marzo 2023
  • Pensieri spettinati 21 Marzo 2023
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile 17 Marzo 2023
  • La mozzarella in carrozza per Bruno 15 Marzo 2023
  • Felice Casorati 14 Marzo 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping
  • Pensieri spettinati
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
  • La mozzarella in carrozza per Bruno
  • Felice Casorati

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}