Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Ricettacolo - Il concorso

L’erba del vicino

In 30 Agosto 2017 da Redazione Seven Blog
Il racconto quarto classificato di Ricettacolo – L’Invidia
di Massimo Coccia

immagine tratta da ©DonnaModerna

«Francy, devo parlarti».

«Che succede, pa’?».

«Senti, ora che hai 12 anni credo sia arrivato il momento…».

«Momento di che?», sollevò un sopracciglio.

«Di aprirti all’arte dei Pinna».

«Abbiamo artisti in famiglia?», sollevò anche l’altro, sorpreso.

«Ma che domanda è?», disse il padre, abbassandogli le sopracciglia con le dita, sorridendo. «su, forza, vieni». Si diresse verso la cucina.

«Ah, l’arte è in cucina! Dovevo capirlo. In effetti panze in famiglia ne abbiamo a perdere».

«Ehi! Questa cosa è sottoposta a vincolo Pinna quattro “x”, il massimo. Quindi…».

«”Non può essere pronunciata in presenza di anche un solo parente fino al sesto grado nemmeno sotto tortura”: lo so pa’, ok. Quindi?».

«Quindi eccoci qui. A 12 anni, è tempo che gli avi ti parlino, attraverso loro».

Indicò verso il tavolo dove due grossi pesci, spellati e con i grandi occhi estroflessi e penduli, lo guardavano grotteschi.

«Ti presento, o meglio nonna ti presenta, sua maestà il gattuccio!».

«Wow! È la ricetta di nonna?».

«Sì, ma della mia di mia nonna, Ada. Oggi ti spiego come fare sa burrira. Sarebbe sa burrida ma sai che i nomi sono simboli arbitrari, e nonna la chiamava così. E tu mi aiuterai, sei grande a sufficienza».

Lo guardò solenne e il ragazzo ebbe un breve fremito di commozione.

«Che c’è?».

«Beh, è la prima volta che mi dici “grande”… di solito sono “troppo piccolo per fare” qualsiasi cosa. Credevo fosse la tua frase preferita».

«Lo è. Non voglio tu cresca. Nessun padre lo vuole. Ma succederà. Dai, vieni che iniziamo».

Aprì lo stipo e prese la moka. Di nuovo un sopracciglio dubitativo ornò il volto del ragazzo. Antonio lo vide.

«Nonna senza caffè non cucinava. Quindi si parte dal caffè. Che tu non berrai perché?».

«Son troppo piccolo per farlo?».

«Giusto!».Risero assieme.

«Non è giusto però. Il caffè è proprio buono. Non vedo l’ora di essere grande».

«Non farlo… essere grandi è sopravvalutato».

«No, pa’. Non lo è. Niente caffè, niente vino, copriti che fa freddo, è ora di andare a letto, non puoi uscire con gli amici, il cellulare no, internet non più di mezz’ora al giorno, niente parolacce… Essere piccoli è una barba».

«Credimi, picc… Francesco, essere grandi è sopravvalutato. Pensa che io vorrei essere piccolo…».

«Che cazzata!».

«Ehi! Niente…».

«…parolacce, già, sono piccolo!».

Francesco si adombrò. Il padre lo guardò, sorridendo mentalmente, dietro la tazzina di caffè che nel frattempo era salito invadendo la cucina del suo aroma borbottante.

«Dai, Francy», gli disse arruffandogli i capelli ricci, «vieni che ti presento».

Prese i due gattucci, e cominciò a manovrarli come marionette, facendo una buffa voce.

«Pa’, guarda che questa è la voce di Buzz Lightyear, non di un gattuccio».

«Hai mai sentito parlare un gattuccio, prima? Verso l’infinito, e oltreeeeeeee», disse slanciando uno dei due pesci verso l’alto. Francesco rise, e alla fine i due pesci planarono sul tagliere, e Antonio prese due coltelli.

«Pronto? Ora tocca a te. Anche a te. Prendi il tuo pesce, ma prima guarda me. Vai, taglia a tocchetti, il più regolare possibile. E attento a non tagliarti».

«Lo so, papà… son 12 anni che me lo ripeti… com’era nonna? mi sarebbe piaciuto tanto conoscerla…».

«Nonna era spettacolare. Era una di quelle donne ubique. C’era sempre, ovunque, prima di tutti. Organizzava, vestiva, cucinava, medicava, consolava, dirigeva… Il capitano della nave. Al profumo di Felce Azzurra».

«E io non c’ero…».

«No, ma tu conoscerai tua nipote, e io probabilmente no… quindi di nuovo, non sopravvalutare la mia anzianità. Ora un passaggio importante. Taglia la testa, e taglia via i fegatini».

«’Sti cosi marroni? Ma fanno schifo!».

«Sì, parecchio, e vedrai dopo! Essere grandi comporta l’affrontare grandi sfide. Come i fegatini del gattuccio! Hai acceso l’acqua?».

«Uhm, no… non me lo hai detto».

«Molto male, mozzo», disse Antonio facendo la voce del vecchio lupo di mare, «occorre iniziativa! Forza, corpo di mille balene, anzi di due gattucci! Si armi una pentola ricolma di acqua e sale!». Francesco accese il fuoco.

«Serve tanta acqua. E sala come per la pasta, anzi, un filo di più».

«Così?».

«Molto bene. Vieni che c’è la cosa più da grandi: sminuzzare i fegatini». La faccia di Francesco si contrasse.

«Mamma che schifezza».

«Vero? Oh questa è roba da grandi davvero».

I fegatini, tagliati, cominciarono a rilasciare la loro sostanza oleosa, fondamentale per la buona riuscita del piatto.

«Ora lasciamoli riposare e sotto con l’aglio. Spela, togli il cuore, sminuzza. 5 spicchi. E quando hai finito dobbiamo aprire 2 etti e mezzo, meglio 3, di noci. E senza schiacciarsi le dita, pensa…». Antonio intanto buttò il pesce a bollire. «E mentre prepari tutto, conta 20 minuti così il pesce è pronto».

«Ehi ma è difficile fare tutto assieme».

«Sì, certo. Si chiamano scadenze, responsabilità. Capirai».

Passò il tempo stabilito, con Antonio che sorseggiava il secondo caffè, Francesco che trafficava con lo schiaccianoci, i gattucci che bollivano.

«20 minuti pa’».

«Molto bene, sous-chef. Scola e lascia nel colapasta».

«Fatto».

«Ottimo, ora facciamo la salsa. Padella!».

Francesco gliela passò. Antonio mise l’olio a coprire il fondo e rosolò prima l’aglio.

«Ora guarda, Francy. Quando il colore vira al biondo (non al nero) butti fegatini e noci. E lasci andare qualche minuto, ok? E poi l’ultimo tocco, l’aceto. Rosso, mi raccomando. Diciamo mezzo bicchiere, ma qui va molto a gusti. Ai Pinna piace così. Mezzo bicchiere, e sfumi finché la salsa si presenta legata.

«Che profumo, pa’!».

«Già, questo, dopo la Felce Azzurra, è il profumo di nonna… Ultimo tocco, spegni il fuoco e ci butti il pesce a legarsi col tutto. Poi prendi tutto quanto, lo butti in un’insalatiera e aspetti».

«Cosa aspetti?».

«Aspetti domani. Quando sarà più freddo va messo in frigo, e domani ce lo mangiamo».

«Domani?».

«Eh sì, caro Francy. Anche questa è una cosa da imparare. L’attesa. In questo caso l’attesa è più importante della preparazione. E questo capita spesso anche nella vita. C’è un tempo per tutto. Non invidiare noi adulti, non ne vale la pena. Ci sono cose molto belle, come la possibilità di scegliere, gli amici, le serate, il caffè, i viaggi… ma la vita poi presenta il conto, con le responsabilità, le notti insonni, i dolori e le scelte difficili… ed è per questo che ti dico che io invidio te, che ancora non sai cosa sono. E sei curioso, e ancora non sai quello che sarai, e sei una meravigliosa vita in potenza, ancora tutta da esprimere. Io invece sono così. Sono contento di esserlo, ma la mia potenza è ormai quasi tutta atto. Cresci con calma, ragazzo mio. E gustati ogni momento. Intanto gustati un po’ di salsa sul pane, che vedrai che ti sentirai trasportato subito al porto a Cagliari, con il vento nei capelli, un clamoroso tramonto negli occhi e un bel bicchiere di vermentino gelato davanti. Ah no! Il vermentino è mio! per te una Cocazero che per il vermentino sei troppo piccolo».

«Uffa, pa’…».

Tags: aceto, aglio, caffé, concorso, pasta, pesce, ricettacolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite 4 Ottobre 2023
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri 1 Ottobre 2023
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione 27 Settembre 2023
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini 24 Settembre 2023
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette 20 Settembre 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano

Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Carica altro



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite
  • Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri
  • Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione
  • Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini
  • Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}