Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
GOLA . RicetteColte

Il baklava per Andy

In 4 Agosto 2021 da Fabio Muzzio

Perché la gola è anche una scommessa

Ho un debole, da sempre, per Charlize Theron, per intenderci da quel filo  che in maniera malandrina e promettente incontrava un chiodo e cominciava ad accorciare una gonna già corta di suo. Charlie, così la chiamano gli amici, aveva 17 anni ma ne dimostrava qualcuno in più: mollava un riccone un po’ troppo stagionato e sceglieva il figaccione che si passava il dito sul labbro dopo aver sorseggiato noto alcolico in quel di Portofino. Nello spot era un po’ Marylin con 177 cm di altezza, ma da allora Theron di strada ne ha fatta. Impegnata per i diritti dei più deboli, a partire dal suo Sud Africa, e sempre in prima linea a difendere le donne, anche per vissuto personale, la si trova nelle campagne di sensibilizzazione promosse per esempio dal brand francese di cui è sia testimonial che ambasciatrice. Charlize, sinceramente, avrebbe meritato qualche sceneggiatura di valore in più, tuttavia si è dimostrata poliedrica e davvero tra le migliori della sua generazione con un Oscar® strameritato per The Monster.

The Old Guard, Gina Prince-Bythewood, 2020 (Fonte YouTube)

Che sia una donna di azione e pronta a rinunciare alla controfigura lo abbiamo capito con Atomica bionda (e non solo). Ma non voglio divagare, per cui torniamo a The Old Guard: la pellicola del 2020 la vede nel ruolo di una guerriera pure immortale. Diretta da Gina Prince-Bythewood, quelli bravi a scrivere di cinema la definirebbero “adrenalinica”, è tratta dal fumetto The Old Guard – Fuoco d’apertura di Greg Rucka e illustrato da Leandro Fernandez. Se non si conosce la striscia non si sa chi siano questi immortali guerrieri con i loro ricordi dolorosi, pronti a spendersi come mercenari ma al servizio del bene e con guarigioni che, seppur dolorose, consentono di tornare, per così dire, in piena forma per tornare a combattere: tutto questo, però, lo si scoprirà durante la narrazione.

Domanda: ma questi super eroi hanno segreti e punti deboli? Certo che sì, con i rischi che ne possono conseguire, tuttavia i nostri non si arrendono mai: che eroi sarebbero? E così Andy (Andromaca di Scizia), Booker (Sebastien le Livre),  Nicky (Niccolò di Genova) e Joe (Yusuf Al-Kaysani) hanno vissuti storici differenti e sono il gruppo che si ritrova in Marocco. Senza svelarvi né la missione né chi siano Nile Freeman e, soprattutto, Quynh e Lykon, e pure gli altri personaggi buoni o cattivi di questa avventura, meglio spostarsi sulla ricetta, anzi sul dolce, frutto della scommessa su Andy/Charlize: riconoscerà tutti gli ingredienti e la provenienza esatta del baklava? Da una parte Nicky, il “nostro” Luca Marinelli, dall’altra Booker e Joe. Come finirà? Un motivo in più per guardarsi il film.

The Old Guard, Gina Prince-Bythewood, 2020 (Fonte YouTube)


Ingredienti

La pasta fillo:

  • Farina 00 200g
  • Acqua tiepida 120ml
  • Olio E.V.O. 10ml
  • Sale

Il ripieno

  • Nocciole 250g
  • Pistacchi 250g
  • Miele 2 cucchiaini
  • Burro 200g

Lo sciroppo

  • Acqua 400ml
  • Zucchero bianco 400ml
  • Melagrana 1 succo
  • Acqua di rose 1 goccia

Procedimento

Per la pasta fillo potresti optare per acquistarla direttamente nel tuo supermercato di fiducia. Altrimenti puoi prepararla direttamente tu. Setaccia la farina sulla spianatoia e crea il cono lasciando un buco al centro. Inizia a versare l’olio e inizia a impastare i due ingredienti. Aggiungi un pizzico di sale e continua a lavorare versando l’acqua tiepida a filo in modo da riuscire a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Prendi il panetto che hai ottenuto e mettilo in una ciotola. Coprilo con un canovaccio, meglio rispetto alla pellicola trasparente. Lascia riposare il composto almeno 30-45 minuti in frigorifero affinché si raffreddi per bene. Quando la estrai dal frigorifero dividila in dodici parti il più possibile uguali e con la macchina per la pasta cerca di ottenere delle strisce sottilissime che saranno i vari strati del tuo baklava. Attenzione a non far seccare la pasta altrimenti perderà la sua morbidezza e rischierà di spezzarsi. L’operazione è quindi delicata e richiede di avere tutti gli altri ingredienti pronti. Anche per questo motivo ti ho consigliato di acquistarla già pronta.

Per il ripieno, fai sciogliere a fuoco bassissimo il burro e lascialo intiepidire. In un mixer trita le nocciole e i pistacchi che verserai in una ciotola aggiungendo il miele.

Per la preparazione dello sciroppo porta a ebollizione in un pentolino l’acqua con lo zucchero facendolo prima sciogliere con l’aiuto di un cucchiaio e poi cuocilo per una ventina di minuti a fuoco medio. Spegni, lascia raffreddare qualche minuto e poi versa il succo di melagrana e la goccia di acqua di rose, girando con il cucchiaio. Quando è a temperatura ambiente mettilo in frigorifero a raffreddarsi almeno un’ora, questo significa che devi valutare bene i tempi di preparazione.

In una teglia inizia a disporre i fogli di pasta fillo: con un pennello da pasticceria ungi il fondo della teglia e i fogli di pasta, dal primo fino al quarto; a questo punto versa la prima metà ripieno e ricomincia con i quattro strati di pasta fillo, ricordandoti sempre di ungere ogni volta con il burro fuso. All’ottavo strato aggiungi la seconda quantità di ripieno e ricomincia con gli ultimi quattro strati, sempre imburrandoli ogni volta.

Con l’aiuto di un coltello, taglia il tuo dolce in quadratini e fai cuocere nel forno a 170° per circa un’ora. Attenzione però alle caratteristiche del tuo forno, meglio controllare dopo mezz’ora se gli strati inferiori a quale punto di cottura si trovano.

Quando avrai estratto dal forno la baklava, versaci sopra lo sciroppo facendo attendo attenzione alla reazione tra le due temperature. Assicurati che il liquido “bagni” tutti i quadratini e, se vuoi, completa spolverando la parte superiore ancora con la frutta secca (per come reagisce Charlize direi ancora nocciole).

Il baklava deve riposare in frigorifero ancora qualche ora, almeno sei, e poi è pronto per essere gustato con tutte le suggestioni dei vari ingredienti.

A proposito del baklava: ci sono, come sempre, differenza a seconda dei luoghi, perché questo dolce non è solo turco ma anche greco, la pasta fillo, poi, prende proprio il nome fyllo, vale a dire foglia, dalla lingua greca. Ho usato le nocciole e l’acqua di rose per allinearmi alla scommessa e all’origine della porzione tanto ambita e gradita ad Andy. Quindi, si possono utilizzare anche le noci e le mandorle e nello sciroppo, al posto dell’acqua di rose, il succo di mezzo limone.

The Old Guard, Gina Prince-Bythewood, 2020 (Fonte YouTube)

Ambrojo anche questa volta è stato prezioso consulente e, quando si è parlato di baklava e Charlize, non ha avuto dubbi: la Divine Comtesse, origliando pare non aver gradito e le abbiamo sentito esclamare: “Adesso l’immortale la faccio io” ed è andata nella palestra privata a recuperare la katana.


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!



Tags: Baklava, Charlize Theron, film 2020, ricetta, Turchia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Quel che resta del menù delle nozze di Edith: il canapé di gamberi 29 Giugno 2022
  • Panni stesi 24 Giugno 2022
  • Valutazioni 23 Giugno 2022
  • La cotoletta alla milanese di Emilio e Finnicella 22 Giugno 2022
  • Codice Pioggia 21 Giugno 2022

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @kasaharamay1980 il racconto “Occhi”, che, immerso in un #futuro #distopico, riflette sulla menzogna dell’#anima.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

Working hard in Sunday 🤩
Working hard in Sunday 🤩

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @caterina.levato.1, “Bolle” è un commovente racconto sui #sogni. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @giorgio.binnella, “Guardami” è un incalzante #monologo in bilico sull’esercizio del #potere.

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @gianlucapapadia.it, “Da un eccesso a un altro” ci dà qualche dritta su come affrontare la serata di San Silvestro. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @chiara6292, “Too Manu Words” parla di infelicità che diventa atto estremo. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @molly_malone_16 , “L’eccesso è anche questo. Lasciarti sospesa” parla di un rapporto d’amore che diventa una lenta tortura. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @kasaharamay1980, “980, Kelvin Road” parla di un poliziotto che ama e odia il #sangue. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, aug
Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, auguri a chi legge, a chi scrive, a chi crea, a chi lavora, a chi ha idee, a chi sogna. Auguri per un Natale e per un nuovo anno di luce. Risplendete, sempre. 🌟 #tlàcomunicazione #sevenblog

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @caterina.levato.1 il #racconto “Luna piena” parla, in modo delicato, della #malattia e dell’anzianità.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @giorgio.binnella il #racconto “Il confine” parla di #anime vive e morte e di #terrorismo.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @gianlucapapadia.it il #racconto “L’ultimo confine” parla di #guerra. 

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Quel che resta del menù delle nozze di Edith: il canapé di gamberi
  • Panni stesi
  • Valutazioni
  • La cotoletta alla milanese di Emilio e Finnicella
  • Codice Pioggia

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress