Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
GOLA . RicetteColte

La crostata di pinoli di Kathryn per intortare Gathorel

In 25 Maggio 2022 da Fabio Muzzio

Perché la gola è cercare uno scambio alla pari

Star Trek – Voyager è la quarta serie in ordine di produzione della saga ideata da Gene Roddenberry e si colloca in contemporanea con Deep Space Nine, da cui prende spunto di narrazione per la presenza dei Maquis, i ribelli cittadini federali che si scontrano con la Flotta stellare, perché evacuati dai pianeti nei quali vivevano dopo gli accordi di pace con i Cardassiani.

Ed è proprio la missione a cui viene chamata il Capitano Kathryn Janeway (Kate Mulgrew) con una nave di nuova concezione, la U.S.S. Voyager che, per salvare il suo primo ufficiale e infiltrato nella resistenza, il vulcaniano Tuvok (Tim Russ), si ritrova cataputata a 70mila anni luce nel quadrante Delta dal “Custode”, entità aliena che protegge un pianeta. Due equipaggi, uno federale e uno maquis e una missione: tornare a casa. La serie, nei suoi 172 episodi andati in onda dal 1995 al 2001, torna alle origini, pianeti da esplorare e l’incontro con razze aliene, mette al comando per la prima volta una donna e “gioca” sulle difficoltà che due equipaggi nemici si trovano ad affrontare per integrarsi e raggiungere l’obiettivo. La presenza di alieni amici all’interno dell’equipaggio, Neelix (Ethan Phillips) e Kes (Jennifer Lien), si aggiunge a quello composto dal primo ufficiale nativo americano, Chakotay (Robert Beltran) che porta la sua cultura nei rapporti personali, il giovane guardiamarina cinese Harry Kim (Garrett Wang), il dottore olografico (Robert Picardo), l’ingegnere B’Elanna Torres (Roxann Dawson) figlia di due culture e, soprattutto, di quella non certo “tranquilla” Klingon e, a chiudere, il ribelle e rinnegato Tom Paris (Robert Duncan McNeill), figlio di Ammiraglio, espulso dall’Accademia della Flotta stellare, con una sola missione all’attivo tra i Maquis ai quali si era unito che viene reclutato nella colonia penale in Nuova Zelanda. A questo gruppo si unirà successivamente Sette di Nove (Jery Ryan) la Borg dispersa e assimilata da bambina quando era l’umana Annika. Il suo personaggio, di grande successo, lo ritroveremo anche nella serie Picard.

Star Trek-Voyager, episodio Fattori Primari (Fonte YouTube)

Il piglio del Capitano Janeway è, come deve essere, il collante di un equipaggio che ha davanti un viaggio lunghissimo di 70 anni per tornare a casa: ma cosa succede se incontri una razza ospitale e cordiale che possiede la tecnologia in grado di ridurti di 40 anni il ritorno? Si tratta dei Sikariani, che offrono amicizia, buon cibo, regali e anche qualcosa di più. Se da una parte si scoprirà che l’animo gentile e disponibile non è proprio senza secondi fini e soprattutto così genuino, da parte federale ci saranno i problemi etici di “sottrarre” una tecnologia contro la volontà altrui: la prima direttiva, la linea guida di non interferenza imposta moralmente alle civiltà incontrate, deve valere anche quando si inverte l’opportunità? Non vado oltre su quanto accadrà, sottolinenando solo la centralità della storia da parte di Janeway e di Gathorel Labin (Ronald Guttman) il leader sikariano (i due non mancano di flirtare). In proposito, uno dei momenti fondamentali si gioca davanti a una torta di pinoli, che piace moltissimo a chi non l’ha mai assaggiata e che viene anche “tentato” con uno scambio: la tecnologia per l’archivio di storie di tutte le razze del Quadrante Alfa: cosa accadrà?

Star Trek-Voyager, episodio Fattori Primari (Fonte YouTube)


INGREDIENTI

Pasta frolla

  • Farina 00 250g
  • Burro 150g
  • Zucchero semolato 80g
  • Uova solo tuorli 2
  • Scorza di limone (opzionale)

Farcitura

  • farina 00 50g
  • uova 3 (solo i tuorli)
  • zucchero 120g
  • vaniglia 1 baccello
  • pinoli 100g

PROCEDIMENTO

Come sappiamo i pinoli sono un ingrediente fondamentale per quella delizia che è il pesto alla genovese, tuttavia lo ritroviamo anche in altre ricette, tra cui proprio una torta dedicata e, a quanto pare, tra le preferite del Capitano Janeway. In realtà, sfumatura, analizzando le immagini, sembra più una crostata e a questo mi sono ispirato per la ricetta.

Star Trek-Voyager, episodio Fattori Primari (Fonte YouTube)

In una ciotola capiente lavora il burro, che avrai lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, con lo zucchero fino e la scorza del limone non trattato fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina, che avrai setacciato per eliminare eventuali impurità e continua a lavorare il tutto. Quando la consistenza comincerà a “sbriciolarsi”, tipico dell’impasto della pasta frolla, aggiungi i tre tuorli. Lavora il tutto fino a ottenere un composto omogeno e senza grumi al quale avrai dato la forma di una palla. Coprila con la pellicola trasparente e lasciala risposare in frigo al massimo per un’ora.

Occupiamoci della farcitura: una possibilità è la crema pasticcera, sempre una gran delizia.

In un pentolino riscalda il latte a cui aggiungerai i semi della vaniglia che avrai prelevato dal baccello. In un’altra ciotola versa la farina che avrai sempre setacciato e versa le uova con lo zucchero che avrai avuto la pazienza e l’abilità di sbattere insieme. Amalgama bene, versalo in un altro pentolino più capiente, perché inizierai a versare il latte e a cuocere a fuoco basso continuando a mescolare e fino a quando non sarà ben densa (in genere ci vogliono una decina di minuti). A cottura ultimata versa sessanta grammi di pinoli e mescola nuovamente.

Estrai la pasta frolla dal frigo, stendila con un mattarello fino a ottenere un disco, ma avendo prima tenuto da parte una striscia che servirà per i bordi. Predi una tortiera da 22-24 cm e disponi il disco non prima di aver imburrato e infarinato il fondo e le pareti. Con la pasta avanzata realizzerai solo i bordi e non le tipiche strisce interne (mi sono attenuto a quanto si vede nell’episodio) e verserai la crema pasticcera con i pinoli. Quando avrai riempito il tutto, cospargi la superficie con i pinoli rimanenti e cuoci a 180° per 30/40 minuti ma, come sempre suggerisco, dipende molto dalle prestazioni del tuo forno.

Una volta terminata la cottura, la crostata di pinoli  deve essere lasciata raffreddare prima di essere servita a chi vuoi, magari, “intortare” come prova a fare Kathryn con Gathorel.


(ADV)

Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui

Tags: burro, Crema pasticcera, crostata di pinoli, Farina 00, Kate Mulgrew, Kathryn Jenaway, ricetta, serie tv, Star Trek - Voyager, torta di pinoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Panni stesi 24 Giugno 2022
  • Valutazioni 23 Giugno 2022
  • La cotoletta alla milanese di Emilio e Finnicella 22 Giugno 2022
  • Codice Pioggia 21 Giugno 2022
  • Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry 16 Giugno 2022

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @kasaharamay1980 il racconto “Occhi”, che, immerso in un #futuro #distopico, riflette sulla menzogna dell’#anima.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

Working hard in Sunday 🤩
Working hard in Sunday 🤩

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @caterina.levato.1, “Bolle” è un commovente racconto sui #sogni. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @giorgio.binnella, “Guardami” è un incalzante #monologo in bilico sull’esercizio del #potere.

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @gianlucapapadia.it, “Da un eccesso a un altro” ci dà qualche dritta su come affrontare la serata di San Silvestro. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @chiara6292, “Too Manu Words” parla di infelicità che diventa atto estremo. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @molly_malone_16 , “L’eccesso è anche questo. Lasciarti sospesa” parla di un rapporto d’amore che diventa una lenta tortura. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @kasaharamay1980, “980, Kelvin Road” parla di un poliziotto che ama e odia il #sangue. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, aug
Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, auguri a chi legge, a chi scrive, a chi crea, a chi lavora, a chi ha idee, a chi sogna. Auguri per un Natale e per un nuovo anno di luce. Risplendete, sempre. 🌟 #tlàcomunicazione #sevenblog

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @caterina.levato.1 il #racconto “Luna piena” parla, in modo delicato, della #malattia e dell’anzianità.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @giorgio.binnella il #racconto “Il confine” parla di #anime vive e morte e di #terrorismo.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @gianlucapapadia.it il #racconto “L’ultimo confine” parla di #guerra. 

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Panni stesi
  • Valutazioni
  • La cotoletta alla milanese di Emilio e Finnicella
  • Codice Pioggia
  • Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress