
GOLA . Ricette Firmate
Ingredienti per 4:
Lo storione da tartina
In 17 Luglio 2019 da Massimo Borgognoni

Chef Massimo Borgognoni
FOGLIETTE DI STORIONE MARINATO AI SEMI DI CORIANDOLO
Volete un aperitivo chic? Sapete bene che qui siamo per le ricette di tradizione, poco elaborate, facili da preparare ma di grande qualità. E quale materia prima migliore dello storione, il re dei pesci di fiume, può rendere il vostro pasto una vera prelibatezza?
Allora seguitemi nella preparazione, e leggete i consigli aggiuntivi.
Per l’aperitivo non dimenticate un vino bianco fresco: che ne dite di un Crémant de Bourgogne Blanc de Blancs del Domaine Nadine Ferrand?
Ingredienti per 4:
- 400 g di Storione pulito e privato della pelle
- 1 cucchiai0 di Semi di coriandolo
- 2 rametti di Aneto
- 2 Limoni verdi
- 2 cucchiai di Zucchero di canna
- Insalata di campo
- Olio EVO
- Sale
Procedimento:
Marina lo storione per 24 ore in frigorifero, cospargendolo di zucchero, sale e rametti di aneto come se fosse una crosta.
Una volta marinato, lascialo fuori frigo per 10 minuti, quindi taglialo a fettine sottile ricavandone un carpaccio. Impiatta su letto di insalatina di campo. Finisci il piatto irrorando con succo di limone verde spremuto e un filo di olio EVO. Cospargi con semi di coriandolo.
Una piccola aggiunta sfiziosa:
Accompagna le tue fogliette di storione con cracker fatti in casa al rosmarino, oppure con triangoli di sfoglia al sesamo. Decora con frutta fresca tagliata a “carpaccio”: mela, pesche e anguria.
Massimo Borgognoni è stato lo storico ristorante Osteria dei Pescatori.
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- Cena a lume di candela 27 Gennaio 2023
- La piccola Repubblica che dominò il Mediterraneo 27 Gennaio 2023
- Vittore Carpaccio, Dipinti e disegni a Venezia 26 Gennaio 2023
- La crema di pollo che ti dà Charlie 25 Gennaio 2023
- Caffè nero 24 Gennaio 2023
Lascia un commento