GOLA . RicetteColte
Il Martini all’anguria di Nora Holden Walker
In 10 Luglio 2019 da Fabio MuzzioPerché la gola è un doppio imbarazzo
Brothers & Sisters, a cui nella versione italiana è stato aggiunto Segreti di famiglia, è una serie televisiva andata in onda per cinque stagioni e 110 episodi. La differenza di trasmissione tra USA e l’Italia è stata di qualche mese: partita oltreoceano nell’ottobre 2006 è apparsa la prima volta sui nostri canali pay circa sei mesi dopo. La tipica famiglia americana, con marito in affari, moglie a casa a portare avanti la numerosa famiglia, in questo caso di cinque figli, viene proposta ricca e alla periferia di Los Angeles. La famiglia Walker, per metà irlandese e metà ebrea, è composta dal patriarca William (Tom Skerritt, Dallas in Alien), fondatore della Ojai Foods, dalla moglie Nora Holden (Sally Field come dimenticare la mamma di Forrest Gump) e dai cinque figli: Sarah Louise (Rachel Griffiths), Katherine Anne “Kitty” (Calista Flockhart, nota per essere stata Allie McBeal ed è la moglie di Harrison Ford), Thomas “Tommy” (Balthazar Getty) Kevin (Matthew Rhys) e Justin (Dave Annable). In Brothers & Sisters si mescola la fiction con la realtà: il ricordo dell’attentato alle Torri Gemelle o le guerre che gli Stati Uniti combattono nel mondo sono lo sfondo per le scelte personali e le discussioni familiari. Il padre imprenditore con la sua morte già nel primo episodio darà il via a molte delle vicende: dalle operazioni oscure che fanno rischiare la bancarotta al tradimento con l’amante ventennale Holly Harper (Patricia Wettig). Le diverse personalità e il vissuto quotidiano rappresentano gli altri pilastri della storia: dalla primogenita Sarah in crisi matrimoniale e imprenditrice così simile al padre tanto da prenderne il ruolo, alla ribelle Repubblicana Kitty, che fugge a New York da una madre accesa Democratica e impegnata nel sociale; da Tommy, il figlio che vorrebbe essere come il padre ma soffre la personalità di Sarah, a Kevin, l’avvocato in carriera e omosessuale, sentimentalmente instabile fino all più “piccolo”, Justin, il più sensibile e fragile, tossicodipendente e veterano della guerra in Afghanistan, alla ricerca di se stesso e di un ruolo anche all’interno della famiglia. Il cast è completato da altri personaggi fondamentali come Saul Holden (Ron Rifkin), Scott Wandell (Luke McFarlane), Julia March Walker (Sarah Jane Morris), Rebecca Harper (Emily VanCamp) la figlia di Holly inizialmente convinta di essere la sesta dei figli Walker e Robert McCallister (interpretato da una vecchia promessa di Hollywood come Rob Lowe, uno de I ragazzi della 56ma strada che ha avuto la carriera parzialmente segnata dallo scandalo sessuale del 1988). Nel corso degli episodi e delle stagioni si aggiungeranno altri personaggi e qualche protagonista iniziale segnerà il passo incidendo sulla sceneggiatura e sull’appeal della storia che per dinamiche familiari, humor, gioie e dolori risulta gradevole da guardare. In Brothers and Sisters assume un ruolo centrale la tavola, dove si cena tutti insieme non appena è possibile, come da buona tradizione a stelle e strisce: la cucina è il regno di Nora, circondata dai diversi libri da cui trarre ispirazione, e il modo per riunire la famiglia. Tra una portata e l’altra, la costante incapacità di mantenere i segreti, da qui l’aggiunta italiana come sottotitolo, i momenti di litigio, quelli di resa dei conti e della pacificazione, rappresentano i momenti più evocativi della serie. Questo ovviamente davanti anche a invitati quasi estranei e coinvolti loro malgrado. Una serie quindi dove il cibo e l’alcool recitano un ruolo fondamentale per la sceneggiatura: diventano così numerose le occasioni per estrapolare ricette. Dall’episodio 5 della prima stagione, Date night – Serata galante (andata in onda in Italia per la prima volta l’11 aprile 2007) vi propongo il cocktail Martini all’anguria, che Nora ordina nella sua prima uscita da vedova con il carpentiere di fiducia David Morton in occasione dell’inaugurazione del ristorante Sperlings.
- Vodka 100 ml
- Anguria 200 ml
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Ghiaccio 4 cubetti
- Lime 1
Procedimento:
Nora, come detto, con l’imbarazzo della prima uscita con un altro uomo dopo la morte del marito, deve affrontare all’inaugurazione del ristorante Sperlings anche la presenza dell’amante storica di William accompagnata dal fratello Soul. Se Nora finisce per essere spiazzata dalla reazione di David, che precisa di essere lì in amicizia, l’alcool finirà con lo stemperare la tensione. Il Martini all’anguria, definito stravagante, perché gli ingredienti non sono più quelli di un tempo, aiuterà dunque l’inizio della cena. Per la preparazione non ho la ricetta precisa utilizzata nell’episodio, tuttavia è possibile ipotizzare che siano quelli che propongo nell’elenco. Pulisci l’anguria privandola dai semi e frullala. Passala in un colino a maglie strette affinché rimanga solo la parte liquida.
Una volta che avrai raggiunto la quantità indicata, versala nello shaker insieme alla vodka e al succo di un lime. Aggiungi i cubetti di ghiaccio e lo zucchero e con il cucchiaio gira gli ingredienti. Chiudi il bicchiere e shakera bene. Il tuo cocktail non dovrà lasciare tracce di zucchero e dovrà essere ben freddo. Versalo nel bicchiere da Martini e cin cin! A piacere si può guarnire con una fettina di anguria.
Post Views: 56
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
Lascia un commento