Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
GOLA . RicetteColte

I supplì al telefono di Cristina e Barnaba

In 6 Gennaio 2021 da Fabio Muzzio

Innamorato pazzo è stato il secondo film che ha visto sul grande schermo l’accoppiata Adriano Celentano e Ornella muti, in precedneza protagonisti de Il bisbetico domato. Il botteghino fu particolarmente generoso con Innamorato pazzo, tanto da risultare il film più visto nella stagione 1981-1982 superando Il tempo delle mele e Il marchese del Grillo grazie a un incasso superiore ai 21 miliardi di lire. La pellicola vanta pure un alto numero di passaggi televisivi, tanto che tutti gli anni è possibile rivederlo anche più di una volta. Come tutte le pellicole realizzate con Celentano protagonista e con l’accoppiata Castellano-Pipolo nella veste di sceneggiatori e registi, il copione è ricucito sulla mimica e la tipica comicità del molleggiato, che si è sempre trovato a proprio agio sia come cantante, sia come attore e poi come conduttore televisivo. Innamorato pazzo ha una trama esile che evidetemente ha funzionato per un pubblico che in sala ci andava molto più di oggi e che ricercava, pure in quegli anni, svago e qualche risata facile e magari non volgare. Ornella Muti non sprizza di simpatia in un ruolo stereotipato e un po’ annoiato più che ribelle ma la sua bellezza, ancora più ammirata in pellicole di maggiore spessore di anni precedenti, non tradisce di certo. Solo in tempi recenti si è avuta la conferma della relazione tra i due protagonisti, che non era quindi stata costruita per meglio pubblicizzare l’uscita nelle sale ma che vi era stata veramente. Del film, oltre alla barzelletta sul passero da 50kg sull’albero si ricorda l’esclamazione Chiribbio! che la principessa Cristina di Saint Tulipe non manca di escalamare a ogni piè sospinto alla luce delle avventure che l’autobussiere e conquistatore seriale di donne Barnaba mette in atto. Diciamo che il film era molto dedicato ai fan di entrambi, all’epoca davvero numerosi.

Innamorato pazzo, Castellano e Pipolo, 1981 (fonte YouTube)

Chi lo ha visto in quegli anni, a proposito Adolfo Celi nel ruolo del Re Gustavo mette un pizzico di malinconia a pensarlo in ben altri ruoli, non può che ripetere a memoria le battute e sorridere ripensando a quanto tempo sia trascorso. Oggi, credo, in pochi potrebbero rimanere colpiti dalle due performance. Con questo, Innamorato pazzo, rimane una commedia italiana a lieto fine e poco impegnativa da tutti i punti di vista, che per la casa regnante prende ispirazione dal Principato di Monaco e che può essere comunque vista come testimonianza dei decenni andati e con quel pizzico di spensieratezza che in quelle sequenze si voleva trovare. Dal film ho tratto una ricetta, quella dei supplì al telefono, l’unico cibo rimasto disponibile in trattoria da Mario, dove Barnaba porta la Principessa Cristina per continuare a corteggiarla e a convincerla a sposarlo. E il telefono con il filo rientra nella categoria “ma che ne sanno i…”.

Ingredienti per 20 supplì:

  • Riso 400g
  • Carne macinata 200g
  • Mozzarella 200g
  • Pomodoro polpa 250ml
  • 3 uova
  • Cipolla q.b.
  • Vino bianco
  • Brodo carne
  • Parmigiano 50g
  • Pangrattato q.b.
  • Olio E.V.O.
  • Olio di semi
  • Sale q.b.

Procedimento:

Partiamo dalla scelta del riso: ognuno ha le proprie preferenze, se posso esprimere un parere da bassaiolo che vive tra le risaie, opterei per il Carnaroli. Adesso puoi cominciare con il soffritto: se ti piace abbonda pure con la cipolla che farai imbiondire con un po’ di olio di oliva. Non appena è pronto metti la carne di manzo e falla rosolare per un minuto. Aggiungi il vino, anche se rosso se lo preferisci e fallo evaporare.  Per completare il ragù aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e cuoci a fuoco basso per almeno 30 minuti. Nel caso aggiungi un bicchiere di acqua tiepida. A questo punto aggiungi il riso, versa un paio di mestoli di brodo di carne che avrai preparato in precedenza oppure recuperato da un buon bollito, versa l’uovo che avrai sbattuto nel frattempo e mescola bene. Copri il tutto, gira il riso qualche volta e tieni a fiamma media. Il “risotto” dovrebbe essere pronto nei canonici 18 minuti ma segui le indicazioni della varietà che hai scelto. Non dimenticare, cinque minuti prima che sia pronto di aggiungere il parmigiano o, se vuoi rendere più capitolini i supplì il pecorino. Terminata questa cottura versa il tutto in un piatto abbastanza grande e lascia raffreddare.

Taglia la mozzarella a tocchetti, anche qui la mozzarella che preferisci.

Quando il riso sarà raffreddato inizia a prendere una quantità che può stare nella mano appiattendolo: metti i tocchetti di mozzarella su tutta la lunghezza e ricopri con altro riso sino a formare la classica forma ovale. Procedi fino a quando non avrai finito il tuo riso.

In una bacinella sbatti due uova e in un piatto versa il pangrattato. Passa i supplì nell’uovo e poi nel pane in modo che sia ben ricoperto e adagiali man mano nel piatto di portata. Quando avrai terminato anche questa operazione puoi friggerli nell’olio di semi. Adagiali nella padella usando una schiumarola. Uno dei consigli per ottenere il miglior risultato è che l’olio si abbondante per cui potresti optare per una pentola più alta. Quando la panatura sarà dorata colali e adagiali su un piatto di portata con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Per ottenere l’effetto telefono, un po’ vintage nell’era del Wi-Fi, consumali caldi.


foto di Frederik Bianko, fonte Wikipedia

Storia del supplì: non è difficile scoprire la storia dietro a questo prodotto della cucina romana che si trova nelle trattorie ed è considerato anche un tipico cibo da strada. La tradizione lo colloca come “soplis di riso” servito nel 1847 nella Trattoria della Lepre in via Condotti. Il nome deriverebbe dal francese surprise e nel corso degli anni, la supplì, come viene anche chiamata al femminile, oltre a inserire qualche variante (la carne macinata ha sostituito le rigaglie di pollo), ha aggiunto “al telefono” per la caratteristica conseguenze sulla mozzarella quando lo si spezza a metà, come evidenziano anche Cristina e Barnaba. Non è dato sapere quando è stata aggiunta questa evidenza in più, tuttavia il telefono non è arrivato molto tempo dopo, almeno come invenzione, rispetto alla nuova variante culinaria della cucina della nostra Capitale.


Il Piano strategico di comunicazione realizzato da Fabio Muzzio e dedicato a imprenditori, studenti di marketing e appassionati: per acquistare clicca qui sotto.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è corso-PIANO-STRATEGICO-DI-COMUNICAZIONE-700x476.jpg
Tags: Adolfo Celi, Adriano Celentano, carne macinata di manzo, cibo da strada, cipolla, film 1981, frittura, Innamorato pazzo, mozzarella, Nati 6 gennaio, Nati in gennaio, olio E.V.O., Ornella Muti, parmigiano, riso, street food, supplì, supplì al telefono, Uova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • La rezani all’arancia che piace all’altra 20 Gennaio 2021
  • Albert Camus ad Algeri 19 Gennaio 2021
  • Ethos e i suoi intrecci 18 Gennaio 2021
  • Fottuto incontro 17 Gennaio 2021
  • Al Cavern Club 16 Gennaio 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione



Da un #discorso di #AlbertCamus (7 novembre 1913 – 4 gennaio 1960) a uno #ScattoAvaro di @francesco_balasso. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #avarizia #settepeccaticapitali #fotografia #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/scattiavari-albert-camus-ad-algeri/

L’accettazione di se stessi e degli altri, desti
L’accettazione di se stessi e degli altri, destini che si incrociano: laicità e religiosità città e campagna, ritratti di donne e di uomini della Turchia di oggi: #Ethos. #GenerazioniSerie #serietv #SevenBlog #blogculturale #blogletterario #settepeccaticapitali #accidia #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/generazioni-serietv-ethos-bir-baskadir/

Attraverso la tecnica dello #Streamofconsciusness,
Attraverso la tecnica dello #Streamofconsciusness, @molly_malone_16 ci fa vivere una giornata di ordinario lavoro di un #taxista di #NewYork. #SevenBlog #racconti #StorieSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-fottuto-incontro-viaggio-racconto-ny-taxi/

Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inauguraz
Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inaugurazione del #CavernClub di #Liverpool il #16gennaio1957; a #HelmutNewton (morto il 23 gennaio 2004); e... al suo #Ambrojo. #SevenBlog #blogletterario #lecaveaudelahuchette #paris #musicajazz #yvessaintlaurent #fotografia #appuntierotici #lussuria #settepeccaticapitali #genteditlà #accaddeoggi 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/al-cavern-club-16-gennaio-1957-appuntierotici-comtesse/

A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gi
A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gianlucapapadia.it rende omaggio al padre della #linguaitaliana. #SevenBlog #blogculturale #CattiviConsigli #ira #settepeccaticapitali #DivinaCommedia #blogletterario #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/cattivo-consiglio-dante-divina-commedia/

Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccat
Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccato di #invidia. #vignetta #satira #politica #politicallyincorrect #settepeccaticapitali #blogculturale #blogletterario #attualità #trump #vaccini #covid #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 guarda le vignette qui https://www.sevenblog.it/category/invidia/vignette-politically-s-correct/

Non è una semplice #ricetta con lo #storione prot
Non è una semplice #ricetta con lo #storione protagonista. È LA ricetta di storione. Gustatela con le mani di @fabrizioferrarichef e le parole di #GianniBrera. #SevenBlog #EnotecaRaiteri #ChefFabrizioFerrari #cucinagourmet #stellamichelin #blogletterario #bloglettario #settepeccaticapitali #gola #ricettefirmate 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricettefirmate-ricetta-storione-al-vino-rosso-chef-fabrizio-ferrari/

Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nascon
Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nasconde miriadi di riflessioni, ispirato a un’opera di #MartaHoepffner (4/1/1912-3/4/2000). #SevenBlog #Avarizia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #fotografia 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/fremmentiavari-i-ricordi-sono-carne-morta-frammenti-di-una-prigioniera-marta-hoepffner/

Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia?
Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia? Dal #film di #LouisNero, il #monologo interpretato da #FayeDunaway. #SevenBlog #laRabbia #tintobrass #nicorogner #corsosalani #FrancoNero #philippeleroy #loucastel #film #Monológos #Accidia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #lunedì @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologos-la-rabbia-louis-nero-faye-dunaway/

Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni
Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni, il viaggio della vita e il viaggio per la vita. Una #PoesiaSuperba di @gianniodino 
#SevenBlog #poesia #superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #ulisse #mediterraneo 

🔴 leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/poesiesuperbe-viaggio-mediterraneo-e-gli-ulissi/

Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singo
Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singolo #NobodyToldMe di #JohnLennon. Un mito senza tempo. L’analisi di @caterina.levato.1. #AscoltiDuri #Lussuria #SevenBlog #sabato #AccaddeOggi #blogculturale #blogletterario #genteditlà #yokoono #musica #thebeatles 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/un-mito-senza-tempo-nobody-told-me-ascoltiduri-john-lennon/

#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #Se
#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #SevenBlog #ira #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #buoncompleanno #8gennaio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/happybdays-stephen-hawking/

L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonD
L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonDC assomiglia più a un #BMovie che a un #attaccoallademocrazia. L’#editoriale firmato @fabiomuzzio per #SevenBlog. #giovedì giorno di #invidia #LectorInInvidia #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #politica #usa #attualità 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/inviral-ciack-assalto-al-congresso-trump-biden/

Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #R
Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #RicettaColta di #SevenBlog tratta da #innamoratopazzo #ricetta #supplì #BarnabaeCristina #mercoledì #gola #settepeccaticapitali #adrianocelentano #83anni #ornellamuti #blogletterario #blogculturale @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-innamorato-pazzo-celentano-muti-i-suppli/

Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #
Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #SevenBlog, le #pupusas del #Nejapa. #mercoledi #gola #ricette #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #serietv @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-i-pupupas-di-luca-chavez-lethal-weapon-serietv/

Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson,
Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson, che oggi compie 52 anni, e il #fotografo #RomanoCagnoni con tema #viaggio, in tutte le sue forme. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #genteditlà #runningtotheedgeoftheworld @molly_malone_16 

🔴 leggi l’incontro qui https://www.sevenblog.it/incontriavari-running-to-the-edge-of-the-world-manson-cagnoni/

E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amat
E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amato? La riflessione sulla #donna e sui #mondipossibili di #SevenBlog per #GenerazioniSerie, di @kasaharamay1980 
#serietv #netflix #ucronia #viaggio #blogletterario #blogculturale #lunedì #accidia #settepeccaticapitali #genteditlà 

🔴 leggi la #recensione qui https://www.sevenblog.it/generazioniserie-bridgerton-e-tutti-i-mondi-possibili-serie-tv-netflix/

Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi
Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi a #thewasteland di #TSEliot
#genteditlà #poesia #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #superbia @caterina.levato.1 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/versicommentati-the-waste-land-t-s-eliot/

#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #Peppi
#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #PeppinoImpastato #BuzzAldrin, #GiulioAndreotti, #NadiaCassini, #NicolettaOrsomando, #KabirBedi. #Gennaio mese del viaggio per #SevenBlog! #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #superbia #opinionisuperbe @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/i-sette-personaggi-del-viaggio/

Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolo
Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-la-luna-lorenza-pellegrini-umberto-eco/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • La rezani all’arancia che piace all’altra
  • Albert Camus ad Algeri
  • Ethos e i suoi intrecci
  • Fottuto incontro
  • Al Cavern Club

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • GLI SCATTIAVARI (2015)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • RICETTACOLO (2017)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • LE POESIESUPERBE (2019)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok