Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
GOLA . RicetteColte

Riso a due colori con mazzancolle

In 27 Gennaio 2021 da Giovanni Odino
Perché la gola è un po’… viaggio

Simone Perotti, Zenzero e nuvole, Bompiani, 2005

Ventitré piacevoli racconti, ai quali sono abbinate altrettante deliziose ricette, compongono quello che è uno dei primissimi esempi di fusion letterario-gastronomica (non è una novità editoriale, la sua prima edizione è del 1995). Il sottotitolo Manuale di nomadismo letterario e gastronomico spiega bene dove e come abbia tratto l’ispirazione Simone Perotti, uno scrittore che oggi vanta 17 libri editi, un programma televisivo come ideatore e conduttore (Un’altra vita – Il coraggio, nel 2012) e l’invenzione del Progetto Mediterranea, una bellissima idea che ha obiettivi culturali, scientifici e sociali di conoscenza del Mediterraneo e di tutti i popoli che lo hanno navigato. E qui si rivela il suo “core”, l’humus nel quale affondano le radici dei suoi scritti e i suoi progetti: Simone Perotti è sempre e soprattutto un marinaio, un velista, un uomo che va per mare per conoscere se stesso e gli altri, tutti gli altri. (PICCOLO CABOTAGGIO II è il Blog di Simone Perotti).

La lettura di questo libro si completa magnificamente con l’esecuzione delle ricette che vi sono descritte. Sono da mettere in atto seguendo il suggerimento dell’autore che raccomanda di non dannarsi l’anima per le giuste dosi perché la perfezione del risultato è insita nelle differenze presenti nelle ricette, nelle persone, nei popoli e in ogni giorno che passiamo a navigare nel mare della vita che è sempre, inevitabilmente, mutamento.

La ventiquattresima ricetta, che conclude il libro Zenzero e nuvole, è l’unica non abbinata a un racconto. L’autore spiega che è stato eliminato in questa edizione (era presente nella prima) perché aveva aspetti che portavano a un facile riconoscimento della coprotagonista della serata. E una cenetta a due che parte da questo piatto, in accoppiamento armonico con un vino adeguato, ha una conclusione scritta nelle nuvole, nello zenzero, nei sapori piccanti che non fanno sconti e nella luna che, come sempre, farà finta di non vedere o che assisterà, paziente, solo a quello che le sarà impudicamente mostrato.

La mia preparazione di tanti anni fa (quasi un quarto di secolo) ebbe effetti che andarono oltre ogni più ardita immaginazione. L’ho ripresa oggi con aspettative più conseguibili e adatte alla mia età attuale.

Ingredienti per quattro persone: 

  • 320 g Riso Carnaroli o equivalente
  • 20 Mazzancolle intere, meglio se fresche (o gamberoni grandi)
  • 500 g Pomodori pelati
  • 5 cucchiai di Olio di semi di soia
  • 5 cucchiai di Olio EVO
  • 50 g radice di Zenzero fresco già pulito
  • Zenzero in polvere q.b.
  • Turmerico (Curcuma) due prese
  • Sale q.b.
  • Peperoncino fresco o secco q.b.
  • Gewürztraminer: due bottiglie (più una!)

Procedimento:

Sbollenta le mazzancolle per qualche secondo in modo che rimangano turgide. Separa le teste dai corpi, metti le prime in una casseruola con l’olio d’oliva, lo zenzero tagliato a quadratini piccolissimi e il peperoncino in quantità tale da portare a un risultato finale decisamente piccante ma non più di quello che gradisci come vostro gusto personale. Sala e rosola a fuoco medio per qualche minuto. Sala.

Aggiungi i pelati e continua la cottura a fuoco basso fino a ottenere un sugo di media densità. Togli le teste schiacciandole per bene per far fuoriuscire tutto il liquido contenuto. Regola di sale.

Fai bollire il riso in abbondante acqua salata. Poco prima della completa cottura, scolalo, passalo in acqua fredda, scolalo di nuovo e lascialo riposare disteso su di un canovaccio pulito.

Una volta asciugato mettilo in un wok o una padella antiaderente di grandezza adeguata nella quale avrai già rosolato una manciata di quadratini di zenzero nell’olio di semi di soia. Mescola a fuoco alto facendo lievemente tostare il riso. Prima delle ultime rigirate, aggiungete due buone prese di turmerico (curcuma), una abbondante dose di zenzero in polvere, i corpi delle mazzancolle e una quarantina di chicchi di riso precedentemente passati nella curcuma e rosolati per dare una punteggiatura decisamente gialla al piatto.

Servi riempiendo il piatto per due terzi con il riso e le mazzancolle e un terzo con il condimento. Ogni commensale deciderà a suo piacimento la giusta commistione di riso e di sugo piccante.

Cosa bere:

Un ottimo Gewürztraminer o “Traminer Aromatico” della Cantina Produttori di Bolzano commercializzato dalla coop nella linea fiorfiore. Un vino che con i suoi intensi e persistenti profumi fruttati, floreali, con note speziate, bene si abbina ai crostacei, allo zenzero, alla curcuma e al sugo piccante.


Il Piano strategico di comunicazione realizzato da Fabio Muzzio e dedicato a imprenditori, studenti di marketing e appassionati: per acquistare clicca qui sotto.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è corso-PIANO-STRATEGICO-DI-COMUNICAZIONE-700x476.jpg
Tags: cucina, Gewürztraminer, manuale di nomadismo letterario e gastronomico, mazzancolle, narrativa italiana, racconti, riso, Simone Perotti, zenzero, Zenzero e nuvole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Una maschera, perché… 28 Febbraio 2021
  • Manuale di sopravvivenza 27 Febbraio 2021
  • Cavalli di razza 26 Febbraio 2021
  • Louis Feuillade 26 Febbraio 2021
  • Bonaccini 25 Febbraio 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione


#LouisFeuillade (19 febbraio 1873 – 26 febbraio
#LouisFeuillade (19 febbraio 1873 – 26 febbraio 1925): l’inventore del #feuilleton nel #cinema. #CoccodrilliAdArtem #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #fantomas #lesvampires #irmavep #musidora #cinemamuto #settepeccaticapitali #ira #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/louis-feuillade-coccodrilli-ad-artem-cinema-maschera/

Il #potere cresce… cresce… e con le #ambizioni
Il #potere cresce… cresce… e con le #ambizioni, cambiamo anche gli #interlocutori.
#bonaccini #emiliaromagna #renzismo #vignettapolscor #sevenblog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #invidia #vignette #satirapolitica #politiciitaliani #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi la vignetta qui https://www.sevenblog.it/vignetta-stefano-bonaccini-emilia-romagna/

Un #FrammentoAvaro che racchiude il #cultodelladon
Un #FrammentoAvaro che racchiude il #cultodelladonna ispirato a una #fotografia del poliedrico #LeonardNimoy (26/3/1931 – 27/2/2015). 
#SevenBlog #blogletterario #crisalide #blogculturale #settepeccaticapitali #avarizia #frammentiavari #frammentismo #racconto #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/crisalide-frammentiavri-leonard-nimoy-chiara-menardo/

Un fatto a due. Una cosa intima. Noi chi siamo per
Un fatto a due. Una cosa intima. Noi chi siamo per entrare in casa di altri e vedere una, due, tre, ripetute battaglie sotto forma di duelli? Da #malcolmandmarie, il #monologo sul #fattorechissà. #SevenBlog #Monológos #Accidia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #film #cinema #netflix @netflixit @malcolmandmariefilm #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologo-malcom-and-marie-e-il-fattore-chissa-netflix/

Nel mese di nascita di #GiuseppeUngaretti (8/2/188
Nel mese di nascita di #GiuseppeUngaretti (8/2/1888-1/6/1970), un #VersoCommentato di @caterina.levato.1. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #poesia #superbia #settepeccaticapitali #genteditlà

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/poesia-ungaretti-sereno/

Il #20febbraio 1967 nasce #KurtCobain. @caterina.l
Il #20febbraio 1967 nasce #KurtCobain. @caterina.levato.1 lo ricorda con una #canzone di #brunorisas @brunorisas 
#SevenBlog #blogletterario #blogculturale #AscoltiDuri #musica #settepeccaticapitali #Lussuria #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/ascoltiduri-brunori-sas-kurt-cobain/

Se avete dei dubbi sulla sua efficacia, accompagna
Se avete dei dubbi sulla sua efficacia, accompagnate un #ottantenne a fare il #vaccino per il #Covid19. Cambierete subito idea. Il nuovo #CattivoConsiglio di @gianlucapapadia.it. #SevenBlog #cattiviconsigli #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #ira #genteditlà

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/consiglio-io-mi-vaccino/

Tratta dall’episodio Un uomo ferito, dodicesimo
Tratta dall’episodio Un uomo ferito, dodicesimo della quarta stagione di #StarTrek – #TheNextGeneration, la #ricetta irlandese delle #patateincasseruola. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #RicetteColte #Gola #settepeccaticapitali #cucinairlandese #tng #keikoobrien #keikoishikawa #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-le-patate-in-casseruola-stra-trek/

L'#elogiofunebre di #GalileoGalilei (15 febbraio 1
L'#elogiofunebre di #GalileoGalilei (15 febbraio 1564 - 8 gennaio 1642) diventa un'#operateatrale di #MarcoPaolini, ricordata per i #Monológos da @chiara6292. #SevenBlog #blogletterario #monologo #blogculturale #settepeccaticapitali #genteditlà #AccaddeOggi #buoncompleanno #15febbraio #happybday 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologos-elogio-funebre-a-galileo-galilei-marco-paolini/

#Schegge di #cuore è una #PoesiaSuperba di @cater
#Schegge di #cuore è una #PoesiaSuperba di @caterina.levato.1. Perfetta per #SanValentino 
#SevenBlog #blogletterario #blogculturale #poesia #superbia #settepeccaticapitali #genteditlà 

❤️ leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/poesia-salvador-dali-schegge-di-cuore/

Cos’hanno in comune #Cassandra e la #mogliediLot
Cos’hanno in comune #Cassandra e la #mogliediLot? #wislawaszymborska. Un #AmatoriusSecretum tratto dalle #poesie della grande #poetessa polacca. #SevenBlog #settepeccaticapitali #lussuria #mitologia #poesia #libridipoesia #premionobel #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/amatorius-secretum-cassandra-e-la-moglie-di-lot-wislawa-szymborska/

Con un grande #HappyBDay a @juliapalombe, che amia
Con un grande #HappyBDay a @juliapalombe, che amiamo, gustiamoci uno #ScattoAvaro di @molly_malone_16, #metafora della #donna e della #maschera. #SevenBlog #BlogLetterario #blogculturale #SiJeDisOui #canzoni #Paris #chansonfrancaise #femme #ScattiAvari #avarizia #fotografia #musica #musique #settepeccaticapitali #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/si-je-dis-oui-julia-palombe-scattiavari/

Gli #Uffizi propongono la #visitavirtuale della #G
Gli #Uffizi propongono la #visitavirtuale della #GrottadelBuontalenti. #news #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #genteditlà #redazione 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/news-boboli-uffizi-la-grotta-del-buontalenti-visitabile-nel-web/

Tratta da #TheSilentMan ecco la #ricetta della #to
Tratta da #TheSilentMan ecco la #ricetta della #tortaaimirtilli , che #MarkFelt ordina mentre inizia a confessare i segreti del #Watergate a #SandySmith del #Time. #ricettecolte #gola #settepeccaticapitali #SevenBlog #blogculturale #blogletterario #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/ricetta-la-torta-ai-mirtilli-mark-felt-watergate/

Dal #romanzo di #FëdorDostoevskij (11/11/1821 –
Dal #romanzo di #FëdorDostoevskij (11/11/1821 – 9/2/1881) a uno #ScattoAvaro di @chiara6292, rappresentazione di un #nonluogo. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #avarizia #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/il-non-luogo-di-dostoevskij-delitto-e-castigo-scattiavari/

Da @francesco_balasso, uno #ScattoAvaro in omaggio
Da @francesco_balasso, uno #ScattoAvaro in omaggio a #FëdorDostoevskij (11 novembre 1821 – 9 febbraio 1881). #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #avarizia #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/scattovaro-fedor-dostoevskij-fotografia/

Chi è la bellissima #Aracne? Un #racconto #softho
Chi è la bellissima #Aracne? Un #racconto #softhorror di @molly_malone_16, da cui scopriamo le #maschere dell’#umanità e al contempo un gusto #cinematografico. #AracnoGame #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #theshow #cinema #settepeccaticapitali #superbia #storiesuperbe #genteditlà 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-aracno-game-racconto/

#IsaacBloch: #fratello, #marito, #padre, #nonno e
#IsaacBloch: #fratello, #marito, #padre, #nonno e #bisnonno amorevole. Una pagina del suo #DiarioXY. Da #Eccomi di #SafranFoer (21 febbraio 1977) @chiara6292 #SevenBlog #romanzo #settepeccaticapitali #blogletterario #lussuria #blogculturale #natiafebbraio #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/hinneni-eccomi-diarioxy-jonathan-safran-foer/

#DivinChat osserva la #comunicazione #politica dei
#DivinChat osserva la #comunicazione #politica dei #giornalisti e non si trattiene. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #Invidia #settepeccaticapitali #PensieriCroccantini #MarioMonti #MarioDraghi #governo #italia #crisidigoverno #governotecnico #genteditlà

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/da-mario-a-mario/

Un #HappyBDay a #WilliamBorroughs ricordandolo con
Un #HappyBDay a #WilliamBorroughs ricordandolo con le parole di #JackKerouac. #SevenBlog #Ira #settepeccaticapitali #beatgeneration #romanzi #letteratura #buoncompleanno #blogletterario #blogculturale #genteditlà #ontheroad #oldbulllee @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/nhbday-william-seward-burroughs-jack-kerouac/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Una maschera, perché…
  • Manuale di sopravvivenza
  • Cavalli di razza
  • Louis Feuillade
  • Bonaccini

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress