Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
GOLA . RicetteColte

Polenta, funghi e tartufo della vigilia di Natale

In 23 Dicembre 2020 da Fabio Muzzio

Perché la gola è una rivincita

Il Natale al cinema è stato raccontato come redenzione, come incontro, come riflessione, come ritorno a casa, come “battaglia” tra guardie e ladri. Ognuno coglierà i riferimenti e opererà la propria associazione con un’altra cosa che è questa festa: i ricordi. Pupi Avati ne ha colto l’aspetto dell’amicizia tradita e del bluff: quel tavolo e quelle carte possono essere la metafora della vita. Lo ha fatto utilizzando un tavolo da poker con una prima opera, Regalo di Natale del 1986 e il seguito, La rivincita di Natale del 2004. Non si è trattato di riproporre il sequel a un film di grande spessore ma un nuovo capitolo per risolvere qualcosa rimasto irrisolto e che ha cambiato la vita di chi ha partecipato, in particolare a Franco Mattioli, il ruolo interpretato da Diego Abatantuono.

La rivincita di Natale, Pupi Avati, 2004 (Fonte YouTube)

Abatantuono, proprio con Pupi Avati ha iniziato una seconda carriera cinematografica svestendo i panni del “terrunciello” che tanto successo (anche facile) gli aveva regalato, per elevarlo a uno spessore drammatico e di recitazione davvero notevole merito di sceneggiature più solide: Io non ho paura rimane dal mio punto di vista la migliore performance a cui si sono affiancati poi pure ruoli leggeri spesso davvero azzeccati. Tendo sempre a non raccontare troppo dell’opera da cui estrapolo una ricetta, un po’ per incuriosire chi non l’ha mai vista e per non aggiungere altro a chi ha già avuto modo di confrontarsi con il film o la serie TV. L’invito che rivolgo è di assaporare non solo la ricetta ma questi due classici del nostro cinema firmati da un grande Maestro: in particolare merita Carlo delle Piane, troppo spesso relegato in ruoli che ne hanno ridotto la grandezza, senza scordare Alessandro Haber, Gianni Cavina e George Eastman che completano il ruolo affidato ad Abatantuono.

La rivincita di Natale, Pupi Avati, 2004 (Fonte YouTube)

La seconda partita tra Franco, l’avvocato Sant’Elia, Lele, Ugo e Stefano non deluderà. La ricetta proposta arriva da una cena, l’esca e che darà l’avvio alla successiva narrazione che culminerà con l’ultimo giro di carte. Ecco, quindi, la polenta con funghi e tartufo, cucinata da Donato, lo chef arrivato direttamente da Alba e che rappresenta il piatto di apertura a casa dell’avvocato Pietro Boscovich, in una sera in cui Franco è l’ospite d’onore, sia per il compleanno che per l’ennesimo successo professionale. Tra i commensali ci sono l’oncologo Renato Delai con una moglie, Elisa, bella e molto più giovane di lui: entrambi avranno un ruolo determinante ma non proseguo oltre.

Ingredienti per quattro persone:

Polenta

  • Farina di mais 300g
  • Acqua 1,5l
  • Sale

Funghi

  • Porcini 800g
  • Brodo vegetale
  • Olio
  • Aglio
  • Sale

Tartufo


La rivincita di Natale, Pupi Avati, 2004 (Fonte YouTube)

Procedimento:

Se sei da solo in cucina inizia a preparare mezzo litro di brodo vegetale. Mentre cuoce passa ai funghi porcini: puliscili con l’apposita spazzola per eliminare la terra residua che è rimasta. Tagliali a strisce regolari non troppo sottili. Se il brodo è pronto, in un tegame a parte scalda l’olio d’oliva e fallo insaporire con l’aglio cui avrai tolto l’anima interna. Quando senti l’inconfondibile profumo versa i porcini e delicatamente rimestali a fuoco medio. Bagnali con il vino bianco e lascialo evaporare. Versa due mestoli di brodo e lascia cuocere i funghi per 15 minuti (valuta bene la consistenza affinché siano morbidi ma che non abbiano perso totalmente la loro consistenza. Se il brodo dovesse evaporare aggiungine ancora (in alternativa un po’ di acqua calda). Una volta pronti coprili con un coperchio e lasciali riposare.

La polenta è un piatto semplice dal buon braccio come ha insegnato la tradizione popolare che ha beneficiato di questa pietanza economica da quando è arrivato il mais in Europa. Portate a ebollizione in una pentola antiaderente l’acqua e salatela (un paiolo in rame e un camino darebbero un tocco dal sapore antico ma la modernità e comodità offre altre soluzioni). A questo punto versa la farina e inizia a mescolarla con regolarità per circa 40/50 minuti.

Quando è pronta versala in un piatto e la polenta assumerà la tipica forma che il detto popolare identifica con una parte anatomica.

Se i funghi si sono raffreddati provvedi a riscaldarli pochi minuti.

Taglia quattro fette di polenta e disponile su ciascun piatto. Con un cucchiaio di legno adagia sopra i funghi porcini e concludi con l’ingrediente più prestigioso e caratterizzante: il tartufo. Grattugialo e disponi le fette sopra il tuo piatto che risulterà impreziositi e dall’inconfondibile profumo.

Buon Natale!


Tags: Alessandro Haber, Bologna, brodo vegetale, Carlo delle Piane, Diego Abatantuono, film 2004, film del 1986, funghi porcini, George Eastman, Gianni Cavina, La rivincita di Natale, olio, polenta, Pupi Avati, Regalo di Natale, sale, tartufo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Fottuto incontro 17 Gennaio 2021
  • Al Cavern Club 16 Gennaio 2021
  • La Divina Conversazione 15 Gennaio 2021
  • Palinsesto 2021 14 Gennaio 2021
  • Cinguettii 13 Gennaio 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione


Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inauguraz
Un triplo #omaggio de #LaComtesse: all’inaugurazione del #CavernClub di #Liverpool il #16gennaio1957; a #HelmutNewton (morto il 23 gennaio 2004); e... al suo #Ambrojo. #SevenBlog #blogletterario #lecaveaudelahuchette #paris #musicajazz #yvessaintlaurent #fotografia #appuntierotici #lussuria #settepeccaticapitali #genteditlà #accaddeoggi 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/al-cavern-club-16-gennaio-1957-appuntierotici-comtesse/

A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gi
A 700 anni dalla scomparsa di #DanteAlighieri, @gianlucapapadia.it rende omaggio al padre della #linguaitaliana. #SevenBlog #blogculturale #CattiviConsigli #ira #settepeccaticapitali #DivinaCommedia #blogletterario #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/cattivo-consiglio-dante-divina-commedia/

Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccat
Le #VignettePolScor di #SevenBlog hanno un #peccato di #invidia. #vignetta #satira #politica #politicallyincorrect #settepeccaticapitali #blogculturale #blogletterario #attualità #trump #vaccini #covid #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 guarda le vignette qui https://www.sevenblog.it/category/invidia/vignette-politically-s-correct/

Non è una semplice #ricetta con lo #storione prot
Non è una semplice #ricetta con lo #storione protagonista. È LA ricetta di storione. Gustatela con le mani di @fabrizioferrarichef e le parole di #GianniBrera. #SevenBlog #EnotecaRaiteri #ChefFabrizioFerrari #cucinagourmet #stellamichelin #blogletterario #bloglettario #settepeccaticapitali #gola #ricettefirmate 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricettefirmate-ricetta-storione-al-vino-rosso-chef-fabrizio-ferrari/

Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nascon
Da @molly_malone_16, un #FrammentoAvaro che nasconde miriadi di riflessioni, ispirato a un’opera di #MartaHoepffner (4/1/1912-3/4/2000). #SevenBlog #Avarizia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #fotografia 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/fremmentiavari-i-ricordi-sono-carne-morta-frammenti-di-una-prigioniera-marta-hoepffner/

Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia?
Il #viaggio può avere molte forme. E la #rabbia? Dal #film di #LouisNero, il #monologo interpretato da #FayeDunaway. #SevenBlog #laRabbia #tintobrass #nicorogner #corsosalani #FrancoNero #philippeleroy #loucastel #film #Monológos #Accidia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #lunedì @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/monologos-la-rabbia-louis-nero-faye-dunaway/

Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni
Il tema del #viaggio nelle sue massime espressioni, il viaggio della vita e il viaggio per la vita. Una #PoesiaSuperba di @gianniodino 
#SevenBlog #poesia #superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #ulisse #mediterraneo 

🔴 leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/poesiesuperbe-viaggio-mediterraneo-e-gli-ulissi/

Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singo
Il #9gennaio1984 viene pubblicato postumo il singolo #NobodyToldMe di #JohnLennon. Un mito senza tempo. L’analisi di @caterina.levato.1. #AscoltiDuri #Lussuria #SevenBlog #sabato #AccaddeOggi #blogculturale #blogletterario #genteditlà #yokoono #musica #thebeatles 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/un-mito-senza-tempo-nobody-told-me-ascoltiduri-john-lennon/

#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #Se
#HappyBDay #StephenHawking! Di @chiara6292 per #SevenBlog #ira #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #buoncompleanno #8gennaio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/happybdays-stephen-hawking/

L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonD
L’#assalto al #Congresso in quel di #WashingtonDC assomiglia più a un #BMovie che a un #attaccoallademocrazia. L’#editoriale firmato @fabiomuzzio per #SevenBlog. #giovedì giorno di #invidia #LectorInInvidia #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #politica #usa #attualità 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/inviral-ciack-assalto-al-congresso-trump-biden/

Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #R
Con un #HappyBDay all’Adrianone nazionale, la #RicettaColta di #SevenBlog tratta da #innamoratopazzo #ricetta #supplì #BarnabaeCristina #mercoledì #gola #settepeccaticapitali #adrianocelentano #83anni #ornellamuti #blogletterario #blogculturale @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-innamorato-pazzo-celentano-muti-i-suppli/

Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #
Tratta da #LethalWeapon, per le #RicetteColte di #SevenBlog, le #pupusas del #Nejapa. #mercoledi #gola #ricette #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #serietv @fabiomuzzio 

🔴 leggi la ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-i-pupupas-di-luca-chavez-lethal-weapon-serietv/

Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson,
Un #IncontroAvaro tra il #cantante #MarilynManson, che oggi compie 52 anni, e il #fotografo #RomanoCagnoni con tema #viaggio, in tutte le sue forme. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #genteditlà #runningtotheedgeoftheworld @molly_malone_16 

🔴 leggi l’incontro qui https://www.sevenblog.it/incontriavari-running-to-the-edge-of-the-world-manson-cagnoni/

E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amat
E voi, quale personaggio di #Bridgerton avete amato? La riflessione sulla #donna e sui #mondipossibili di #SevenBlog per #GenerazioniSerie, di @kasaharamay1980 
#serietv #netflix #ucronia #viaggio #blogletterario #blogculturale #lunedì #accidia #settepeccaticapitali #genteditlà 

🔴 leggi la #recensione qui https://www.sevenblog.it/generazioniserie-bridgerton-e-tutti-i-mondi-possibili-serie-tv-netflix/

Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi
Per i #VersiCommentati di #SevenBlog, l’analisi a #thewasteland di #TSEliot
#genteditlà #poesia #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #superbia @caterina.levato.1 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/versicommentati-the-waste-land-t-s-eliot/

#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #Peppi
#SettePersonaggi del #Viaggio: #PaoloConte, #PeppinoImpastato #BuzzAldrin, #GiulioAndreotti, #NadiaCassini, #NicolettaOrsomando, #KabirBedi. #Gennaio mese del viaggio per #SevenBlog! #blogletterario #blogculturale #genteditlà #settepeccaticapitali #superbia #opinionisuperbe @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/i-sette-personaggi-del-viaggio/

Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolo
Parte IV. #LorenzaPellegrini, la #Luna. #ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-la-luna-lorenza-pellegrini-umberto-eco/

Parte III. #Amparo, il #viaggio.

#ilpendolodifou
Parte III. #Amparo, il #viaggio. 

#ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-il-viaggio-amparo-umberto-eco/


Parte II. #Lia, la #Terra. #ilpendolodifoucault #U
Parte II. #Lia, la #Terra. #ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la seconda parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-la-terra-lia-umberto-eco/

Dalla #Terra alla #Luna: le #donne del #Pendolo. P
Dalla #Terra alla #Luna: le #donne del #Pendolo. Parte I: chi sono le donne di #Eco?

#ilpendolodifoucault #UmbertoEco #romanzo #SevenBlog #AmatoriusSecretum #Lussuria #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà @chiara6292 

🔴 leggi la prima parte qui https://www.sevenblog.it/amatoriussecretum-dalla-terra-alla-luna-le-donne-del-pendolo/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Fottuto incontro
  • Al Cavern Club
  • La Divina Conversazione
  • Palinsesto 2021
  • Cinguettii

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • GLI SCATTIAVARI (2015)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • RICETTACOLO (2017)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • LE POESIESUPERBE (2019)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok